Cala l’apprezzamento nei confronti del governo, non quello nei confronti del premier Giuseppe Conte, che continua a godere di ampio sostegno tra gli italiani. E non vanno meglio le cose a Matteo Salvini, ancora costretto a scontrarsi con dei sondaggi tutt’altro che gratificanti. Lo scenario di dicembre dipinto dal Corriere della Sera vede infatti l’indice di gradimento dell’esecutivo scendere di 3 punti rispetto a fine novembre, attestandosi a 49, il dato più basso dall’esplosione della pandemia. Il presidente del Consiglio, invece, sale di 2 punti, arrivando a quota 57.
Seguono Matteo Salini (31, anche lui in calo di 2 punti) e Nicola Zingaretti, stabile a quota 29. A seguire, Carlo Calenda a 28, Franceschini, Di Maio e Berlusconi tutti a 26 e Bonino, Frantoianni e Toti appaiati a 25. La Lega non può sorridere anche se si allarga lo sguardo ai partiti: è ancora in testa con il 23,5% dei consensi, ma in calo di due punti rispetto a novembre. A crescere nello schieramento di centrodestra è invece Forza Italia, che raggiunge quota 9,3%.
Nel complesso, si dovesse andare a breve al foto sarebbe ancora il centrodestra favorito, con il 48,8% delle preferenze contro il 42,2% delle forze di maggioranza. Resta però l’incognita Conte: un’eventuale discesa in campo dell’attuale premier potrebbe scombinare non poco i piani di tutti.Spostamenti, divieti, certificazioni: tutte le regole del Natale giallorosso