
Il recente sondaggio politico realizzato dall’Istituto Noto e presentato durante la trasmissione Porta a Porta il 9 settembre fornisce nuovi dati sulle intenzioni di voto degli italiani. Si evidenzia un lieve calo per Fratelli d’Italia e il Partito Democratico, mentre il Movimento 5 Stelle registra un incremento di consensi.
Le intenzioni di voto secondo l’Istituto Noto
- Fratelli d’Italia: 30% (-0,5%)
- Partito Democratico: 22,5% (-0,5%)
- Movimento 5 Stelle: 13% (+0,5%)
- Forza Italia: 8,5% (-0,5%)
- Lega: 8,5% (stabile)
- Alleanza Verdi e Sinistra: 6,5% (+0,5%)
- Azione: 3,5% (+0,5%)
- Italia Viva: 2% (stabile)
- +Europa: 1,5% (stabile)
- Noi Moderati: 1,5% (stabile)
Analisi dei blocchi politici e dati sull’astensione
Il centrodestra complessivamente raggiunge il 48,5%, segnando un calo di un punto percentuale rispetto al mese di giugno. Il centrosinistra mantiene una quota stabile pari al 30,5%. Il cosiddetto campo largo, ovvero l’insieme delle forze politiche moderate, cresce di un punto arrivando al 49%.
Inoltre, il numero di astenuti e indecisi diminuisce, passando al 43% (-2%). Questi dati suggeriscono un lieve riassestamento delle preferenze elettorali, con Fratelli d’Italia ancora primo partito, ma con un calo di consenso condiviso dal Partito Democratico, mentre il Movimento 5 Stelle tenta di recuperare terreno nel panorama politico nazionale.