Per quanto rappresenti una tecnologia ancora in divenire, la stampa 3D è oramai fondamentale in numerosi settori industriali, da quello meccanico a quello farmaceutico. È proprio in questo contesto che si inserisce Multiply Labs, una startup statunitense ma dal cuore italiano che, dalla sua fondazione ad oggi, è diventata uno dei leader del settore nutraceutico. In particolare, le ricerche effettuate dal team hanno permesso la messa in campo di un prodotto unico nel suo genere, una capsula personalizzata in base alle esigenze di ciascun cliente.
Multiply Labs: startupper di successo tra robotica e farmaceutica
Le nuove tecnologie, tra le quali anche la stampa 3D, permettono oggi di coniugare le peculiarità di due o più settori per dare vita a prodotti altamente innovativi. È il caso di Multiply Labs, una startup tecnologica tra robotica e farmaceutica fondata da un team internazionale di PhD/MBA appartenenti al MIT e all’Università degli studi di Milano, tra cui gli italiani Federico Parietti (CEO) e Alice Melocchi (CTO). Entrando nel dettaglio, gli startupper di Multiply Labs hanno dato vita ad una tecnologia di 3D Printing in grado di “stampare” capsule personalizzabili ad uso nutraceutico: per la prima volta al mondo, questo sistema proprietario permette di produrre singole pillole il cui contenuto in termini di integratori e principi attivi ed i relativi tempi di rilascio sono personalizzati sulla base del metabolismo del singolo individuo. Tramite l’utilizzo di integratori puri e privi di additivi, la tecnologia riesce a stampare per iniezione capsule a spessore ridotto e con diversi comparti di riempimento.
Leggi anche: Ecco la stampante 3D per pelle umana

Il team di Multiply Labs
“È strano pensare che, ancora oggi, tutti i nostri integratori alimentari sono prodotti in massa, ignorando il fatto che il corpo e le esigenze di ogni cliente sono unici. Non vediamo l’ora di lanciare questo prodotto, il primo nel suo genere, che permetterà finalmente di produrre integratori “tailor-made” attorno alle esigenze di ogni persona. E nel futuro, è vicina un’applicazione della nostra tecnologia al campo farmaceutico: penso a una sola capsula che contiene tutte le medicine prescritte da un dottore – nelle giuste quantità – e le rilascia al momento giusto nel corso della giornata” – ha affermato Federico Parietti, CEO dell’azienda, che fa parte del team fondatore insieme a Alice Melocchi (CTO), Joe Wilson (capo prodotto) e Tiffany Kuo (responsabile marketing).
Leggi anche: Vasi sanguigni 3D nuove frontiere mediche: la realtà che supera la finzione