È da settimane che si rincorrono voci sul ritorno di Striscia la Notizia e la novità più chiacchierata è lo sbarco in prime time su Canale 5, già dal mese prossimo. Il tg satirico di Antonio Ricci lascerebbe così l’access prime time, oggi presidio fortissimo de La Ruota della Fortuna guidata da Gerry Scotti con Samira Lui. Le ipotesi sono tante, ma un punto resta fermo: da Mediaset non è arrivata ancora alcuna comunicazione ufficiale e ogni tassello va preso con le pinze.
Nel frattempo, Alberto Dandolo su Oggi ha confermato che il format è pronto a un ciclo di cinque puntate in prima serata con la storica coppia Enzo Iacchetti e Ezio Greggio al timone. L’appuntamento, salvo cambi all’ultimo, sarebbe fissato al mercoledì, con partenza il 26 novembre. E, se gli ascolti dovessero sorridere al progetto di Ricci, il pacchetto potrebbe allungarsi. Anche Grazia Sambruna su MowMag.com sposa la linea della cautela: quadro in evoluzione, riflettori puntati e attesa delle conferme.

Capitolo inviati: le indiscrezioni più insistenti danno per riconfermati Luca Abete, Jimmy Ghione, Valerio Staffelli (e la domanda sorge spontanea: a chi consegnerà il tapiro d’oro?), Stefania Petyx con l’immancabile bassotto, Max Laudadio e, dulcis in fundo, Rajae Bezzaz. Un gruppo storico che i telespettatori conoscono bene, pronto – si dice – a tornare con le inchieste sul campo e la verve che ha fatto scuola.

Tra i rumors più forti spunta però il possibile forfait di un volto simbolo delle missioni “a tutta adrenalina” e cioè Vittorio Brumotti. La soffiata arriva dalla firma di MowMag.com, Grazia Sambruna, che scrive: “L’uomo che incarna il terrore di ogni stupefacente parchetto d’Italia sarebbe stato fatto fuori dopo diciassette anni di servizi ‘abbombazza’? Così, per il momento, si dice”. Una frase che ha subito acceso il dibattito online e scatenato il toto-nome tra i fan del programma.

A oggi, come detto, dalle parti di Mediaset filtra massimo riserbo: niente note ufficiali, zero annunci sui social e bocche cucite nella macchina produttiva di Antonio Ricci. Non resta che attendere i promo e il calendario definitivo per capire se il ritorno in prima serata di Striscia la Notizia segnerà davvero un cambio di rotta stabile o un test in più puntate pronto a diventare seriale in caso di boom. Le prossime settimane saranno decisive per separare fatti e chiacchiericcio.