Vai al contenuto

“Un missile nei cieli italiani”. Arriva la spaventosa segnalazione: cosa sta succedendo

  • Web
  • Luigi 

Un automobilista in provincia di Porto Torres (area di Sassari) si è trovato stamattina davanti a uno spettacolo inusuale: mentre era diretto verso Alghero, in località Truncu, ha scorto nel cielo dell’alba una luce che saliva in modo rapido e continuo, accompagnata da una scia evidente. Ha fermato l’auto per riprendere la scena con il cellulare, poi ha subito segnalato l’accaduto alle forze dell’ordine. Secondo il testimone “sembrava un missile”.

L’orario indicato per l’avvistamento è circa le 6:40 di oggi, mercoledì 29 ottobre. L’uomo ha raccontato di aver notato altre persone che guardavano verso una direzione precisa e, sollevando lo sguardo, ha visto l’oggetto in salita: “Ciò che ho visto aveva velocità costante all’inizio, poi si è staccato qualcosa dalla scia, ha continuato a salire verso l’alto e poi è sparito. Non era un drone”. Ha anche sottolineato che l’oggetto aveva dimensioni rilevanti e che era pienamente visibile.

Al termine dell’osservazione l’automobilista ha effettuato la segnalazione alla Questura di Sassari, che ha acquisito il video registrato. Al momento, però, non risultano altre testimonianze ufficiali che confermino l’avvistamento in quella zona. Il filmato disponibile mostra una scia luminosa nel cielo, ma la qualità e la distanza rendono incerta l’identificazione del corpo in movimento. Diverse ipotesi circolano: da un lancio militare non annunciato, a un effetto ottico legato all’ora mattutina, fino a un video manipolato. Le autorità stanno verificando il materiale per stabilire cosa effettivamente si sia osservato.

Per dare ulteriore cornice al caso, va detto che nella regione Sardegna sono già stati documentati in passato eventi militari legati al lancio di missili o alla gestione di aree di addestramento, ad esempio nell’area del poligono militare di Salto di Quirra, dove nel giugno 2025 è stato segnalato il lancio di un missile “Aster 30” nel corso di esercitazioni. È pertanto possibile che alcune attività aeree speciali possano generare fenomeni visivamente inattesi anche ai civili.

Resta da chiarire se quello visto stamattina fosse effettivamente un missile, un razzo meteorologico, un componente di un volo militare o semplicemente un fenomeno naturale/ottico non immediatamente spiegabile. Le autorità locali, attraverso la Questura, stanno continuando le verifiche: saranno importanti eventuali dati radar, sorveglianza militare, segnalazioni da parte di altri cittadini o filmati supplementari.

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure