Le vincite dimenticate sono tante, tantissime: 353 milioni di premi non ritirati, secondo l’elaborazione presentata da ADNKronos sui dati dei monopoli di stato
Secondo lo studio di Adnkronos, negli ultimi 7 anni, le vincite dimenticate in Italia ammontano almeno a 353 milioni di euro. La cifra, infatti, è calcolata per difetto perché considera solo i premi non ritirati del Lotto e delle altre lotterie ma, come la cronaca ci racconta, i sistemi di giochi a premi sono tanti e variegati. Ecco allora il dettaglio.
Lotto e lotterie. Tutte le vincite dimenticate
Per il gioco del lotto, nel periodo compreso fra il 2010 e il 2016, ci sono state vincite dimenticate per 344 milioni di euro, pari a 49 milioni di euro l’anno. Il 2011 è stato l’anno in cui i giocatori sono stati particolarmente smemorati, avendo lasciato nelle casse del Monopoli ben 53,2 milioni di euro. È andata meglio, invece, nel 2016 quando le vincite dimenticate hanno toccato quota 45,7 milioni di euro: il 2016, pertanto, è stato l’anno in cui i giocatori sono stati più attenti alle loro giocate. Nel complesso, fra il 2010 e il 2016, sono aumentate sia le giocate che le vincite: 6,6 miliardi di giocate nel 2010, 8 miliardi nel 2016, a fronte di vincite parti a 3,1 miliardi nel 2010 e 5 miliardi nel 2016. I giocatori delle lotterie, invece, sembrano essere più attenti alle loro giocate. Sempre nel periodo considerato, non sono stati ritirati 9, 1 milioni di euro di vincite giocate, con un picco di smemoratezza nel 2015, con 3 milioni dimenticati, e un picco di avarizia nel 2012, con appena 532 mila euro abbandonati.