A volte ritornano verrebbe da dire. Dopo settimane e settimane in cui l’ascesa di Lega e Cinque Stelle nei sondaggi sulle preferenze degli italiani era parsa inarrestabile, destinata a crescere all’infinito, ecco che il trend si è improvvisamente interrotto al culmine di una sette giorni di passione, segnata dagli attacchi di Bruxelles all’Italia, dallo spread in volo e dal calo delle borse. Una serie di circostanze che hanno spinto i cittadini a interrogarsi sulla bontà delle scelte dell’esecutivo gialloverde. Ecco, allora, che stando agli ultimi sondaggi diffusi da La7 Pd e Forza Italia tornano improvvisamente a crescere, mentre proprio le forze che compongono il governo Conte vanno incontro a un’inattesa battuta d’arresto. 
Dati che non cambiano certo più di tanto le carte in tavola ma che fanno sicuramente riflettere. Un punto percentuale in soli sette giorni non è infatti cosa da poco, segno di come la testardaggine di Lega e Cinque Stelle nell’andare allo scontro con le istituzioni europee non sia stata apprezzata da tutto lo Stivale. A fronte di una risalita delle forze della “vecchia politica”, a calare sono infatti proprio il M5S, sceso dal l 29,8 al 29%, e il Carroccio, passato dal 32,2 cala al 31%. Non certo il migliore dei segnali in vista di una manovra che ha fatto e farà discutere.Di Maio, Salvini, Renzi? No, ecco chi è il vero leader degli italiani. Lo dice il sondaggio…