Sergio Mattarella ha preso un’iniziativa per trovare una soluzione, il prima possibile, alla crisi. Il Capo dello Stato ha annunciato la convocazione del presidente della Camera Roberto Fico per conferirgli un mandato esplorativo, in modo da verificare l’esistenza di una maggioranza politica. Solo successivamente il presidente della Repubblica sceglierà se conferire o meno il mandato a Giuseppe Conte, premier uscente, per dar vita a un terzo governo giallorosso. 
“Queste ulteriori emergenze possono essere affrontate solo attraverso il rapido utilizzo delle risorse europee – ha detto Mattarella – Le tre emergenze richiedono immediati provvedimenti di governo: è doveroso dar vita presto a un governo con un adeguato sostegno parlamentare per non lasciare il Paese esposto agli eventi. Dai colloqui svolti al Quirinale è emersa la prospettiva di una maggioranza politica composta a partire dai gruppi che sostenevano il governo precedente. Questa disponibilità va peraltro verificata. Adotterò con immediatezza un’iniziativa”.
Nelle ore precedenti, il centrodestra è tornato a chiedere elezioni anticipate per poter uscire dalla crisi. Il Movimento Cinque Stelle, da parte sua, ha aperto alle “forze di maggioranza dell’ultimo anno e mezzo” aprendo quindi anche a Italia Viva. Decisione che ha subito provocato dei turbamenti tra i pentastellati con Alessandro Di Battista che ha messo definitivamente il veto sul nome di Matteo Renzi.Renzi, i rapporti con l’Arabia Saudita e quella strana battaglia sui servizi segreti