L’Agility Robotics, azienda spin-off dell’Oregon State University, ha ufficialmente annunciato il suo nuovo robot bipede: Cassie.
Robot bipede agile e dinamico
Cassie è un robot bipede camminatore, agile e dinamico, abbastanza differente da quelli finora proposti perché si pone l’obiettivo di poter camminare in maniera simile a un umano. Queste caratteristiche lo rendono adatto ad affrontare diversi tipologie di ambienti e terreni, anche complessi, riducendo al minimo la possibilità di cadere. Tutto ciò è fondamentale se si vuole impiegare il robot in situazioni solitamente adatte a un umano.
Nel video potete osservare Cassie in azione all’interno dei laboratori della Agility Robotics e anche in varie tipologie di ambienti. Il modello presentato nel video è stato sviluppato in circa tre mesi e, considerando il tempo di progettazione e collaudo necessario, sembra davvero sorprendente.
Dal video è facile notare come questo robot bipede si adatti facilmente alle più svariate situazioni e ai differenti terreni anche con equilibrio molto precario; riesce perfino a stare, senza problemi, sotto la pioggia.
Se si osserva bene Cassie è più facile associarlo alle sembianze di uno struzzo piuttosto che a quelle di un umano. Questo non perché gli ingegneri che l’hanno progettato volessero imitare uno struzzo ma semplicemente perché, studiando vari tipi di strutture e la dinamica della camminata, hanno pensato che questa fosse la soluzione migliore per ottenere un robot bipede agile, efficiente e robusto.
Nonostante l’Agility Robotics sia una compagnia molto giovane, ha già un’esperienza maturata nello sviluppo di altri robot bipedi, predecessori di Cassie. Dalle passate esperienze, i componenti di quest’azienda hanno potuto osservare cosa andava migliorato e quali fossero i punti deboli da migliorare fino ad arrivare al risultato finale rappresentato da Cassie.
Alcune caratteristiche particolari di Cassie: