La crisi in Ucraina monopolizza da due giorni tutta l’informazione, soprattutto quella televisiva. Giornalisti, conduttori e esperti di ogni campo discutono animatamente su di chi sia la responsabilità di quanto sta accadendo e, soprattutto, su quali saranno le ripercussioni economiche nel nostro paese. Protagonista dell’ultima puntata di Dritto e Rovescio è la giornalista de Il Riformista, Claudia Fusani. Prima si confronta con il direttore de La Verità, Maurizio Belpietro, sostenendo che l’Italia sarebbe pronta ad entrare in guerra contro la Russia. Poi fa perdere la pazienza al presidente di Federconsumatori, Rosario Trefiletti, sul tema del caro bollette.

“Stai dicendo che domani mattina l’Italia entra in guerra contro la Russia. Questo stai dicendo?”. Così Belpietro incalza la Fusani. “Da domattina l’Italia mette a disposizione uomini e mezzi”, puntualizza la collega tenendosi sul vago. “Rispondi alla mia domanda. Sai rispondere a una domanda una volta?”, insiste però Belpietro alzando di molto il tono della voce.

“Calmati eh. Datti una calmata. Urli talmente tanto che non la sento la domanda. Fai sempre bla bla bla. Dimmi qual è la domanda”, replica piccata la Fusani. “L’Italia domani entra in guerra contro la Russia?”, ripete allora Belpietro. “Domani l’Italia mette a disposizione uomini e mezzi per quello che la Nato riterrà necessario”, tiene il punto lei facendo infuriare il suo interlocutore.