Italia contro Olanda, come tante volte è successo nel modo dello sport. Anche se in realtà lo Stivale non è solo nella sua battaglia e i Tulipani, a loro volta, hanno alle spalle una coalizione di Paesi determinati a non cedere un millimetro sul fronte Recovery Fund. In mezzo c’è Angela Merkel, che durante il primo giorno dell’atteso Consiglio Europeo si è limitata a lasciar sfogare i contendenti, come un arbitro che assiste a scambi di schermaglie tra pugili senza intervenire. Convinta che alla fine una soluzione si troverà, nonostante le distanze.Una giornata iniziata tra sorrisi e applausi, senza che filtrassero tensioni pronte invece a esplodere di lì a poco. Il tempo di festeggiare il compleanno di Angela Merkel con brindisi e strette di mano, poi i toni amichevoli hanno lasciato il posto alle accuse reciproche, ai sospetti, alle trattative serrate. Con il premier olandese Rutte, portavoce dell’intero blocco del Nord Europa, a chiedere il diritto di veto sui piani nazionali per accedere alle risorse del Recovery Fund.

Clara Rolla, la leghista di Sorrento che attribuisce a Salvini “poteri taumaturgici”