Quando si lavora spesso ci si può trovare in situazioni in cui si richiede di parlare in pubblico o comunque davanti ad un nutrito numero di persone che non siano i soli colleghi o collaboratori del proprio ufficio. Si tratta di un momento molto delicato per alcuni professionisti: anche i leader più carismatici e affermati possono infatti trovare alcune difficoltà nel parlare in pubblico e a volte la paura può giocare brutti scherzi. Trovarsi davanti una platea che non si conosce di certo non può metterci a nostro agio ma se vogliamo far sì che la nostra crescita professionale sia completa, dobbiamo essere in grado di poter parlare anche alla presenza di un uditorio che non ci conosce e che non ha avuto modo di apprezzarci prima. Vincere la paura di parlare in pubblico vuol dire fare un passo importante di affermazione della propria personalità e non si tratta di uno step così difficile come potrebbe sembrare. Con alcuni piccoli accorgimenti, chiunque potrebbe essere in grado di parlare in pubblico senza problemi e di poter incantare un uditorio con le sue parole. Ma quali sono le tecniche per vincere la paura? Ecco 5 consigli molto utili per chi teme di parlare in pubblico.
Siate disposti ad uscire dalla vostra zona di confort
Parlare in pubblico significa uscire dalla propria zona di confort. Non sarete più in quel territorio che conoscete e in cui vi trovate a vostro agio ma proprio per questo dovrete essere in grado di adattarvi: cercate di essere il più possibile “animali sociali” e di intrattenere delle relazioni con chi vi sta intorno, anche prima che cominci la conferenza. In questo modo instaurerete un rapporto con il vostro pubblico che vi metterà a vostro agio.
Siate consapevoli della vostra energia
Per parlare in pubblico avrete bisogno di tutta la vostra energia. Preparatevi a dovere e siate estroversi, senza nascondervi.