Nonostante i proclami della Lega e di Fratelli d’Italia, l’immigrazione non sembra proprio essere in cima alle preoccupazioni degli italiani. A turbare i sonni dei cittadini del Bel Paese sono, piuttosto, la situazione economica e le tasse. Questi i risultati del sondaggio CIAK MIgrACTION sulla percezione del fenomeno migratorio in Italia condotto dall’istituto Ipsos e presentato oggi a Bologna da WeWorld Onlus, organizzazione italiana indipendente che lavora in 29 Paesi – compresa l’Italia – con progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario.Gli italiani sono sì preoccupati, ma tra loro priorità non c’è l’immigrazione: ci sono piuttosto la disoccupazione, nel 50% delle risposte al sondaggio, seguita dalla situazione economica (38%) e dalle tasse (34%). Il fenomeno migratorio è solo al 4° posto tra i problemi, con il 28%. Dai dati emerge anche una percezione falsata della presenza reale dei migranti in Italia, un fenomeno migratorio sovrarappresentato: gli italiani credono che il 31% dei residenti in Italia sia straniero. Ma il dato reale certificato dall’Istat parla di meno di un terzo di quella cifra: sono il 9% della popolazione.

Siria, dopo l’invasione Erdogan minaccia l’Europa: “Vi spedisco i rifugiati siriani”