Jeff Bezos, un patrimonio da record e un’idea imprenditoriale che ha cambiato totalmente il modo di concepire gli acquisti in buona parte del mondo. Queste sono le caratteristiche che, forse più di altre, emergono quando si parla di Jeff Bezos, founder e CEO di Amazon. Quest’oggi, quindi, vi raccontiamo la storia dell’imprenditore che sta, a poco a poco, cambiando drasticamente le nostre vite ma anche 10 cose da sapere assolutamente su di lui per “conoscerlo” meglio.
Jeff Bezos: storia e biografia dell’uomo più ricco del mondo
Jeff Bezos nasce, come Jeffrey Preston Jorgensen, nel 1964 a Albuquerque, nel Nuovo Messico. Il cognome Bezos lo prenderà invece solo nel 1968 quando la madre, che aveva dato alla luce Jeff a soli 17 anni, si risposa con Miguel “Mike” Bezos, uomo cubano emigrato negli Stati Uniti. La famiglia Bezos si trasferisce quindi in Texas dove Jeff inizia a frequentare le scuole elementari, mostrando già i primi segnali di un evidente interesse per le nuove tecnologie. È proprio durante i primi anni di scuola, infatti, che Jeff Bezos costruisce un allarme al fine di tenere lontano i fratelli dalla sua stanza.
La carriera studentesca di Bezos continua sino al 1986 quando si laurea in ingegneria elettronica ed informatica presso l’Università di Princeton. Da lì al 1994 Jeff Bezos lavora dapprima a Wall Street nel settore informatico per poi passare alla costruzione di una rete per il commercio internazionale per l’azienda Fitel e successivamente alla Bankers Trust per finire ad una società finanziaria di New York.
Jeff Bezos, Amazon ma non solo: dai viaggi spaziali all’editoria
Conosciuto universalmente per essere CEO e fondatore di Amazon, Jeff Bezos rappresenta in realtà anche la figura di imprenditore a 360 gradi. Dopo la nascita di Amazon, infatti, Bezos si è dedicato anche ad altre attività imprenditoriali quali ad esempio quella di Blue Origin. Quest’ultima è una startup attiva nel settore dei viaggi spaziali per essere umani in vista di un prossimo affermarsi del turismo spaziale: il sogno di Bezos, infatti, sembra essere quello di costruire colonie umane ma anche luoghi di divertimento in orbita intorno alla Terra.
Nel 2013, invece, Jeff Bezos ha acquistato per 250 milioni di dollari in contati il celebre “Washington Post”, quotidiano che ha portato alla luce lo scandalo Watergate e che al momento dell’acquisto da parte di Bezos si trovavo con i conti in affanno. Nel 2017, infine, Jeff Bezos acquista Whole Foods, nota società americana di commercio di prodotti freschi e biologici.

Amazon Go a Seattle – Credits: SounderBruce on Wikimedia Commons