Come ogni giorno è andata a lavoro, servendo i clienti che entravano nel locale nel quale è impiegata. E quando ha visto una coppia alzarsi e sorridere, è andata a prendere il conto come fatto in tante altre occasioni. Accorgendosi però di colpo di una sorpresa che ha reso la sua giornata unica, incredibile: oltre ai 23 dollari dovuti per le consumazioni, i due avevano infatti lasciato alla giovane una marcia di quasi duemila dollari.
La giovane ha poi deciso a sua volta di rilanciare la sfida, accettandola. Il giorno dopo, stavolta da cliente, ha consumato una colazione da pochi dollari e lasciato una mancia di 20 dollari e 20 centesimi, cioè 20,20. “Questo è quello che potuto – ha commentato Franzoni – non posso permettermi di fare come quella coppia”.
Una sfida che sta prendendo piede in rete e che ha un precedente: nel 2018 negli Stati Uniti venne lanciato un “Tip the Bill”, cioè l’invito a lasciare di mancia l’equivalente del conto, raddoppiando l’importo, per fare una sorpresa ai camerieri. Secondo i media americani, la formula 2020 potrebbe prendere piede nelle prossime settimane.Dalle polemiche ai record, la rivincita di Zalone (stroncato dai giornali vicini a Salvini)