Un’iniziativa che aveva fatto il giro d’Italia e che è stata però interrotta di colpo, non senza polemiche: il “Muro della gentilezza” di Sestri Ponente è stato rimosso in questi giorni dagli agenti della polizia locale. Comparso a febbraio per iniziativa anonima, sulla scia di altri “wall of kindness”, presenti in molte città europee su iniziativa popolare, è finito nel mirino della consigliera leghista Teresa Lapolla del municipio Medio Ponente, che ne ha sollecitato la rimozione.
![](https://www.business.it/wp-content/uploads/2019/09/mur1.jpg)
L’iniziativa consisteva nel posizionare in luogo pubblico (in questo caso una ringhiera nei pressi della stazione) abiti smessi e in buone condizioni, affinché potessero essere riutilizzati da chi ne avesse bisogno. Una sorta di “staccapanni” dal basso, che, negli intenti dell’iniziativa, agevolava la fruizione evitando lo stigma sociale di “entrare nel circuito dell’assistenzialismo per i poveri”.
![](https://www.business.it/wp-content/uploads/2019/09/mur.jpg)
Il giorno più caldo nella lotta per il clima: in piazza la rabbia dei giovani