Il caso dei “furbetti del bonus Iva”, i parlamentari e amministratori locali che hanno beneficiato del contributo di 600 euro messo a disposizione degli italiani in difficoltà dal governo, potrebbe chiudersi a breve. Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico si è infatti detto disponibile a comunicare i nomi dei parlamentari che hanno chiesto e ottenuto i soldi: appena il presidente della Camera Roberto Fico ne farà formale richiesta, le generalità saranno rese pubbliche. 
Intanto la Lega ha deciso di non ricandidare i suoi esponenti che hanno preso il bonus. “Io ho dato indicazione che chiunque abbia preso o fatto richiesta del bonus venga sospeso e in caso di elezioni non ricandidato”, ha spiegato il segretario della Lega Matteo Salvini commentando ad Agorà Estate il caso dell’assegnazione del bonus per le partite Iva a parlamentari e consiglieri”. “Tridico si deve dimettere? Io non faccio processi a nessuno e guardo a casa mia dove sono inflessibile. Domanderemo però al presidente dell’ Inps come abbia fatto a non pagare il bonus a chi ne aveva bisogno per darlo invece ai parlamentari”.
Sul fronte Cinque Stelle sarebbero invece oltre 240 le dichiarazioni dei parlamentari pervenute al Movimento per rinunciare alla privacy e consentire all’Inps di fare i nomi dei percettori e richiedenti il bonus Iva.La geografia secondo la Lega: Viareggio spostata in provincia di Pisa