Vai al contenuto

Le mascherine contro il coronavirus servono davvero, ma per mantenere le giuste distanze

L’utilizzo delle mascherine è stato uno dei dibattiti più accesi durante tutta la pandemia da Covid-19. Il loro ruolo nel ridurre e riuscire a contenere la diffusione del nuovo coronavirus è stato ampiamente dibattuto, tra chi ne elogiava le potenzialità e chi, invece, si è mostrato fin da subito dubbioso, sminuendone l’efficacia. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità ha preso una posizione molto criticata riguardo l’utilizzo delle mascherine: non servono, ha detto fin dai primi giorni di pandemia, se non siete malati e non lavorate con infetti. Nel frattempo queste ultime sono diventate una politica di sanità pubblica quasi ovunque, fino al punto che qualche giorno fa c’è stata una revisione delle linee guida OMS anche se la sostanza non è cambiata moltissimo: le mascherine sono consigliate solo in specifiche situazioni altrimenti, si dice, sono rischiose o addirittura dannose.

Le mascherine servono davvero, ma non come pensiamo
Dunque che siano chirurgiche, ffp2 o ffp3, le mascherine servono davvero contro il Covid? Come stanno realmente le cose lo ha scoperto un ricercatore italiano: le mascherine servono davvero, ma non per quello che pensiamo noi. Lui si chiama Massimo Marchiori, ha 51 anni, insegna matematica a Padova e tanti anni fa ebbe una certa notorietà internazionale perché ad un convegno in Silicon Valley ebbe l’intuizione per far funzionare un motore di ricerca del web e la condivise con uno dei due che poi avrebbero fondato Google. Nessun rimpianto, Marchiori è un ricercatore coi fiocchi a cui piace usare la matematica per capire come funziona il mondo. Tra le sue ricerche di questi anni ce n’è una sul comportamento delle mucche per fare latte migliore, una su cosa fa sì che una squadra di calcio prevalga ed una terza sulla larghezza ideale dei viali nei centri commerciali per favorire gli acquisti.
La distanza sociale

Quando è iniziata la quarantena Marchiori ha deciso di provare a misurare la distanza sociale reale, ovvero come cambia il nostro comportamento rispetto agli altri se indossiamo o no una mascherina. Così ha attaccato un sensore alla cinta dei pantaloni e ha cominciato a girare per Venezia; con i suoi collaboratori ha mappato circa 12 mila incontri, soprattutto sui marciapiedi. E ha scoperto che la mascherina serve, forse non a fermare le goccioline che portano il virus, ma a mantenere le giuste distanze. Infatti se incontriamo qualcuno con la mascherina, istintivamente gli stiamo alla larga, se non la indossa la nostra natura sociale prevale e ci avviciniamo. È un comportamento contro intuitivo, perché proprio la mascherina dovrebbe proteggerci in sé e quindi consentirci di stare più vicini agli altri: ma evidentemente lo stimolo visivo ci ricorda che il pericolo non è passato.
Meglio stare distanti

“Il virus sfrutta il nostro essere umani, la socialità. Per batterlo dobbiamo averne un po’ di meno per un po’”, ha detto Marchiori. Dunque il distanziamento sociale senza mascherine non funziona; imporlo per legge da solo non ha l’efficacia sperata (lo dicono i numeri); con una mascherina la nostra natura sociale si mette momentaneamente da parte.

Ti potrebbe interessare anche: Usa, un altro afroamericano ucciso dalla polizia dopo un fermo. Spunta il video