Si è dimesso il governo olandese guidato dal premier Mark Rutte, famoso per i tanti scontri con l’Italia al momento del si dimette. La decisione è stata presa dal Consiglio dei ministri a seguito dello scandalo sugli assegni per i minori: i funzionari del fisco hanno accusato ingiustamente circa 20 mila famiglie di frode, facendone indebitare molte per rimborsare le indennità.Rutte ha presentato al re le dimissioni. La caduta del governo era già stata annunciata in settimana dopo che diversi partiti della coalizione avevano lasciato intendere che lo scandalo avrebbe avuto conseguenze politiche, sottolinea il giornale De Telegraaf online. Le dimissioni, come spiega Repubblica, arrivano poco meno di un mese prima dello scioglimento del Parlamento per le elezioni generali in programma per il 17 marzo.

Conte prepara la sfida in Senato: nasce il gruppo del premier