Dopo il recente aggiornamento di avviso della presenza di autovelox utile a tutti gli automobilisti del mondo, Google Maps si prepara a migliorare la mobilità anche a coloro che si muovono in città utilizzando i trasporti pubblici. Il colosso di Mountain View ha infatti pensato di dare la possibilità di indicare quanti posti a sedere ci sono su treni e metro, grazie all’aiuto degli utenti. Secondo l’Ansa, alcune segnalazioni raccolte dal sito Android Police mostrerebbero appunto che l’azienda di Mountain View avrebbe chiesto aiuto alla propria community iniziando ad avviare una notifica, tipo test, che consente di specificare il grado di affollamento di una determinata tratta. Poi, incrociando i dati, li mette a disposizione di tutti.
Per indicare la situazione attuale sui trasporti pubblici locali, il cittadino dovrà solo selezionare una delle 5 opzioni messe a disposizione dalla piattaforma di Google: Tanti posti disponibili, Pochi posti disponibili, Posti in piedi, Posti in piedi con spazi poco desiderati, Insicuro ed affollato. Al momento questa notifica è arrivata agli utenti del sistema operativo Android in Svezia e secondo diverse segnalazioni è già operativa da diversi mesi per gli utenti iOS di Apple che viaggiano in metro o in treno a San Francisco, New York, Washington, Tokyo e Parigi.

Ti potrebbe interessare anche: Realtà aumentata su Google Maps: adesso trovare la strada da fare sarà ancora più semplice