La polemica che più tiene banco in questi giorni sui social italiani, con Salvini da una parte e Baglioni dall’altra protagonisti di uno scontro a distanza che ha diviso e continua a dividere gli utenti. Il direttore artistico di Sanremo aveva commentato gli ultimi casi relativi all’immigrazione, in particolare la vicenda Sea Watch, criticando la linea intrapresa dal governo gialloverde. Il leader della Lega non le aveva mandate a dire, replicando con un secco “lo preferisco quando canta”.
Salvini avrebbe fatto un passo indietro, rispetto alle parole utilizzate nei giorni scorsi. Baglioni avrebbe spiegato di aver semplicemente risposto alla domanda di un giornalista che lo chiamava in causa per il suo impegno passato sul fronte dell’accoglienza. Sul caso era intervenuta anche la neodirettrice di Rai 1 Teresa De Santis: “Sono solo canzonette, o almeno dovrebbero esserlo, una settimana di grande cerimonia di svago e spettacolo nazionale”.
“Invece, e non solo per responsabilità di Claudio Baglioni, sono state trasformate nel solito comizio” aveva scritto in un passaggio di una lettera a Dagospia, in cui soprattutto respinge le accuse o il sospetto di essere stata chiamata al ruolo in quanto “direttore in quota Isoardi”. Proprio la De Santis era descritta come tra le più infuriate per il caso, schierata per un no a priori a un’eventuale riconferma del direttore artistico per il terzo anno di fila.