Quella del tessuto tech per i vestiti dei bambini è una trovata a dir poco geniale che consente di risparmiare notevolmente e di far quadrare i conti anche delle famiglie più numerose. Grazie a questo particolare tessuto, infatti, gli abiti riescono ad espandersi addirittura di ben 7 taglie. Petit Pli: è questo il nome di una linea che è destinata a rivoluzionare il settore dell’abbigliamento per bambini. A rendere questi indumenti così speciali è la loro capacità di espandersi sia in lunghezza che in larghezza. Ciò vuol dire che ogni abito può essere utilizzato da 4 mesi fino a 36 mesi, facendo la felicità dei genitori oltre che dei loro portafogli. Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di scoprire le caratteristiche di questi particolari abiti in tessuto tech che hanno tutte le carte in regola per diventare dei veri e propri must in tutte le famiglie.
Leggi anche: Anemotech lancia The Breath: un tessuto innovativo che riduce l’inquinamento e purifica l’aria
Tessuto tech: ecco come risparmiare sui vestiti dei bambini da 4 a 36 mesi di età
Com’è noto, i bambini crescono molto velocemente e, per tale ragione, è necessario compare abiti nuovi quasi ogni mese. Basti pensare che il peso dei piccoli aumenta di circa 100 grammi a settimana. Facendo il calcolo su 36 mesi, i vestitini da acquistare sono davvero moltissimi. Per ovviare a tale problema, Petit Pli ha deciso di consentire ai genitori di acquistare abiti in tessuto tech che crescono insieme ai loro figli. L’idea è stata di Ryan Mario Yasin, un designer che ha dato forma ad un particolare sistema basato sulle pieghe che consente ai piccolini di indossare abiti da 4 fino a 36 mesi. Gli abiti sono stati realizzati a seguito di calcoli ben precisi che hanno fatto in modo che con un solo vestitino si riuscissero a vestire addirittura 7 taglie. Di sicuro, i benefici per l’ambiente sono notevoli poiché sarà possibile produrre meno rifiuti. Anche i bambini, dal canto loro, saranno molto felici di poter sfoggiare finalmente abiti della loro taglia, senza dover fare i conti con vestitini o maglie troppo grandi acquistate da genitori decisamente troppo lungimiranti.