Un gesto commovente, quello di papa Francesco, che ha deciso di istituire, in un momento così difficile, un fondo per il sostegno alle persone messe in ginocchio dalla crisi economica figlia dell’epidemia di coronavirus: “Come vescovo di Roma ho deciso di istituire nella diocesi il Fondo ‘Gesù Divino Lavoratore’, per richiamare la dignità del lavoro, con uno stanziamento iniziale di 1 milione di euro alla nostra Caritas diocesana”.
L’iniziativa avrà il nome di Fondo Gesù Divino Lavoratore, al quale tutti sono chiamati a contribuire, a cominciare dalle istituzioni. “Mi piace pensare – scrive infatti Papa Francesco – che possa diventare l’occasione di una vera e propria alleanza per Roma in cui ognuno, per la sua parte, si senta protagonista della rinascita della nostra comunità dopo la crisi. Invito quindi tutte le istituzioni e i nostri concittadini a condividere in modo generoso ciò che hanno a disposizione in questo tempo così straordinario e carico di bisogni”.
Bergoglio si è poi rivolto al “cuore buono di tutti i romani,esortandoli a considerare che in questo momento non basta condividere solo il superfluo” e ai sacerdoti, affinché siano “i primi a contribuire al Fondo”. Un gesto che ha subito riscosso l’apprezzamento del popolo social, che ha lodato l’iniziativa del pontefice.Emanuele Filiberto si lancia in politica: “Voglio fare qualcosa per l’Italia”