5. Mark Zuckerberg
Mark Zuckerberg è diventato in relativamente poco tempo uno degli uomini più ricchi al mondo grazie all’ideazione di Facebook. Oggi Zuckerberg è fonte di ispirazione per tanti e il suo impegno per migliorare costantemente il social media di sua invenzione è sicuramente lodevole. In questi anni ha già guadagnato 56 miliardi di dollari ma certamente il suo patrimonio è destinato a crescere. il suo lavoro per aggiornare Facebook e renderlo sempre più accattivante e fruibile continua ogni giorno a sorprendere e, con ogni probabilità, il suo colosso resterà a lungo sulla cresta dell’onda.
4. Amancio Ortega
Amancio Ortega è ha investito tutto nella catena di abbigliamento Zara e, a quanto pare, ha fatto un ottimo affare, visto che oggi il suo guadagno ammonta a 71,3 miliardi di dollari. In mezzo ai tantissimi brand e marchi di moda, Ortega risulta essere il più ricco al mondo tra gli imprenditori che lavorano nel settore dell’abbigliamento. Grazie a lui Zara è riuscito a entrare nelle case dei consumatori di tutto il mondo, conquistando consensi grazie al suo stile semplice e di tendenza e ai costi abbordabili e tutt’altro che proibitivi. L’intelligenza di questo imprenditore gli ha permesso di capire che per vendere bene la moda non ha bisogno di sorprendere con un’eccessiva ricercatezza, perché basta qualcosa di originale nella propria quotidianità per far sognare.
3. Jeff Bezos
Forse non tutti coloro che navigano su Amazon e acquistano prodotti di qualità a prezzi vantaggiosi sanno che dietro a questo colosso c’è Jeff Bezos, un uomo che ha guadagnato 72,8 miliardi di dollari. Il presidente ed amministratore delegato di Amazon.com oggi dirige il più grande mercato online al mondo ed è riuscito a diventare uno degli uomini più ricchi del pianeta, sfruttando le proprie capacità analitiche e dirigendo al meglio il proprio team. Sotto la sua guida Amazon è riuscito a studiare e comprendere al meglio le esigenze dei consumatori che si approcciano al mercato sul web per trovare praticità, comodità e convenienza, senza rinunciare ad acquisti sicuri e prodotti in grado di soddisfare ogni esigenza.
Leggi anche: I 10 Top Manager più poveri