5. Per perdere velocemente peso devi fare solo molto esercizio fisico
Tra le credenze sbagliate sul fitness, quella di doversi letteralmente massacrare di allenamento per poter dimagrire e ottenere un fisico perfetto è sicuramente la più accreditata. Persone che non hanno mai svolto un’attività fisica, non hanno mai fatto una rampa di scale a piedi e non sono mai entrate in un centro sportivo, pensano spesso di poter rimediare ad anni di vita sedentaria semplicemente frequentando per un mese tutti i corsi di ginnastica, fitness, aerobica o pilates presenti presso la palestra alla quale decidono di iscriversi. Tuttavia, queste persone ignorano che, per dimagrire, ha un maggiore effetto una buona dieta che non ore e ore di esercizio fisico.
4. Per trasformare il grasso in muscoli bisogna fare molti pesi
Pensare che ci sono ancora persone che confondono la massa magra con la massa grassa probabilmente metterà a disagio molti personal trainer. Quando si vuole mettere massa muscolare, purtroppo, impegnare tutte le proprie forze con bilancieri e manubri non è sufficiente. Questo tipo di esercizio, infatti, sicuramente permette di costruire una massa muscolare, ma l’eliminazione dell’adipe sovrastante potrà avvenire, ancora una volta, soprattutto tramite una corretta alimentazione. E questa non deve essere assolutamente altamente proteica ma bilanciata e suggerita da un esperto nutrizionista o dietologo.
Leggi anche: Una dieta sana può allungare la vita di 20 anni
3. Per bruciare di più bisogna allenarsi al mattino presto
…oppure la sera tardi: le versioni di questa credenza sbagliata sul fitness sono due. Nel primo caso, si suggerisce spesso di fare attività fisica prima di colazione, in modo da andare ad intaccare subito i grassi. Nel secondo caso, invece, si consiglia spesso di allenarsi prima di cena, spostando preferibilmente la cena ad orari successivi. In entrambi i casi questa credenza è altamente erronea e poco salutare. Allenarsi a digiuno, infatti, non permette di svolgere al meglio la propria seduta, proprio per mancanza di un corretto apporto in nutrienti.