Amazon ha creato Fire TV Stick, e adesso vorrebbe sfondare attraverso un servizio di Prime Video gratuito. Ma facciamo un passo indietro.
Tutto è iniziato con Fire TV Stick Basic Edition, una chiavetta HDMI che si collega al televisore ed è capace di eseguire applicazioni e giochi.
Si tratta di un prodotto originale di Amazon, molto simile alla chiavetta Chromecast di Google, già diffusa in 100 paesi del mondo. La chiavetta è collegata ad un telecomando che porta direttamente ai contenuti di Amazon Prime Video, oltre a Netflix, Spotify e moltissimi giochi. La chiavetta base costa 39,99 euro ed ha già dimostrato un buon successo di vendite. Dopo Fire TV Stick, l’ultima novità lanciata dall’azienda di Bezos è Prime Video free. Cosa preannuncia l’offerta? Si vociferano possibili collaborazioni con Netflix e Spotify per impacchettare un’offerta completa, più versatile, capace di collegare le ore di visione al prezzo al pagamento di alcuni contenuti. L’idea è dunque quella di creare un feedback con il cliente.
Leggi anche: Amazon si espande al mondo reale puntando sui negozi fisici
Amazon Prime Video e i contenuti originali
Il progetto di Amazon Prime Video prevede un canale esclusivo per ogni creatore di contenuti in cambio della condivisione dei profitti sulla pubblicità e di un numero previsto di ore a settimana.
Non ci sono, per il momento, dichiarazioni ufficiali da parte di Amazon.
Secondo AdAge, per arricchire l’offerta già disponibile, l’idea è quella di svilupparla completamente gratuita. Il servizio Prime costa 19.99 euro in Italia e, come ben sanno gli abbonati, include consegne gratuite, offerte in anteprima, Prime Foto e altre novità come Amazon Pantry, Amazon Famiglia e contenuti originali come le serie Transparent e The Man in the High Castle, di Prime Video.