Chiara Ferragni sarà tra i protagonisti del Festival di Sanremo 2023 che comincia questa sera. L’influencer è stata scelta per condurre la prima e l’ultima puntata del Festival della canzone italiana. Ha annunciato di voler devolvere in beneficenza il suo compenso. L’annuncio è avvenuto un mese fa durante una conferenza stampa tenuta a Palazzo Parigi a Milano. La sua donazione andrà alla rete nazionale antiviolenza D.I.Re.
>>>>>Sanremo, Lucarelli contro Ferragni: “Si lucida la reputazione”

Chiara Ferragni, a chi andrà in beneficenza il suo compenso per Sanremo
L’imprenditrice multimilionaria e influencer, Chiara Ferragni, condurrà Sanremo nelle serate più importanti per gli obiettivi della Rai, la prima e l’ultima. Sulla rete antiviolenza ha dichiarato: “Ho avuto modo di conoscere la presidente di D.I.Re e alcune delle operatrici che tutti i giorni lavorano sul campo. Sono loro le vere eroine che mi hanno ancora di più convinta a iniziare questo percorso che spero si evolverà nei prossimi anni. Un grazie anche alla Rai e ad Amadeus senza cui questa iniziativa non sarebbe stata possibile”.

Chiara Ferragni e la beneficenza a Sanremo: “Grazie ad Amadeus”
“Non so ancora cosa farò sul palco di Sanremo, affronterò lì l’argomento. Forse farò un monologo, ma quando ne ho parlato con Amadeus è stato subito super disponibile, super accogliente e generoso e penso che mi farà sentire a mio agio”. “Anche a Cremona, dove sono cresciuta, era pieno di donne che non lavoravano e anche se i rapporti non andavano bene, avevano paura di uscire da quella situazione. Non erano indipendenti economicamente. Io ho capito che dovevo trovare il modo di esserlo, è difficile decidere la propria vita quando è l’uomo che porta il denaro a casa. C’è anche la violenza economica. Invece è troppo importante lavorare, fare qualsiasi cosa che ci renda libere e indipendenti”.