Durante la seconda serata del Festival di Sanremo, Fedez si collega in diretta per cantare un rap dal contenuto fortemente politicizzato, ovviamente contro il governo di centrodestra e in particolar modo Matteo Salvini. Il rapper fa sapere che la Rai non ne sapeva niente. Ma intanto i social si dividono tra fan e hater. Particolarmente duro il passaggio in cui Fedez strappa una fotografia del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami di FdI, vestito da nazista per carnevale. Una messa in scena che non è piaciuta nemmeno a Federico Palmaroli, conosciuto da tutti come Osho, che lo attacca per lo “scivolone” su Emanuela Orlandi della quale aveva riso in diretta qualche giorno fa.
Leggi anche: Sanremo, il rap di Fedez contro il governo divide i social

Il rap di Fedez a Sanremo
La performance di Fedez a Sanremo fa immediatamente effetto su pubblico e critica, anche perché il suo rap, diviso tra la politica e la cronaca, cita subito il nome pesantissimo di Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa Nostra arrestato poche settimane fa dopo 30 anni di latitanza. Il marito della Ferragni se la prende poi con chi ha criticato il collega Rosa Chemical. Il riferimento a Matteo Salvini è chiaro, anche se non pronuncia mai il nome del leader della Lega.

Non ci sono dubbi invece sulla chiamata in causa del viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami. Il fedelissimo di Giorgia Meloni viene definito il “viceministro vestito da Hitler”, mentre Fedez mostra e poi strappa la famigerata immagine di Bignami vestito da nazista durante una festa di Carnevale. Anche il ministro della Famiglia, Eugenia Roccella, non viene citata direttamente. Ma la frase “purtroppo l’aborto è un diritto, sì ma non l’ho detto io l’ha detto un ministro” dovrebbe essere riferita proprio a lei. “Vabbè sdrammatizziamo: ho avuto il cancro e come un vero duro sono andato in tv e ho pianto Se penso a chi mi ha dato la forza guardo in alto è il ricordo di Gianluca che porto sul palco”, questa invece la strofa finale dedicata a Gianluca Vialli, da poco scomparso.