Si chiama Beesy la nuova startup fintech guidata da Matteo Concas che è stato general manager di N26 per l’Italia e che oggi assume la carica di Ceo di questa nuova realtà creata da finleap, che è una sorta di fabbrica di startup fintech che ha sede a Berlino, e ora anche a Milano. Una soluzione digitale di gestione finanziaria pensata per le micro imprese e i liberi professionisti. Il nuovo ecosistema per servizi di open banking e Fintech in Italia. Sostanzialmente, dunque, Beesy sarà un portale dove imprenditori e liberi professionisti potranno accedere alle migliori soluzioni digitali per la gestione delle finanze, con servizi bancari multipli, strumenti contabili, pagamenti, analisi, ma anche consulenza fiscale grazie a una rete di consulenti che interagiscono direttamente con i clienti tramite la piattaforma.
Grazie all’integrazione con Fabrick, Beesy sarà anche in grado di collaborare con diverse banche, a partire da Banca Sella. Altri istituti bancari si uniranno nei prossimi mesi fino a quando la norma PSD2 aprirà completamente la connessione a tutte le banche italiane. La startup ha sede a Milano presso gli uffici di finleap Italia. “Finora, finleap è stata attiva all’estero solo attraverso le società in portafoglio”,afferma Ramin Niroumand, co-fondatore e CEO di finleap. “Beesy è la prima startup di finleap costruita al di fuori della Germania. Questo progetto milanese è un passo importante per fare business all’estero verso un futuro ancor più internazionale”.