L’analisi SEO è un’attività indispensabile per valutare risultati, obiettivi ed eventuali criticità di un sito web. Se fino a qualche anno fa era un lavoro di nicchia, riservato ai soli addetti ai lavori e non esteso all’intero panorama web, oggi diventa un passaggio cruciale per il successo (o il fallimento) di un progetto online. Il numero dei SEO Specialist (e affini) in Italia è aumentato a dismisura negli ultimi anni, così come il numero di corsi, meeting ed eventi in giro per la Penisola. La città di Napoli si conferma una delle più vive in tal senso. E’ qui che è nata SeoZoom, una suite SEO estremamente avanzata e ricca di funzionalità, uno strumento indispensabile per chiunque si occupa di posizionamento sui motori di ricerca.
SeoZoom, cos’è e come funziona?
SeoZoom è una piattaforma per analizzare un sito web, sia di proprietà che di terzi. Nasce come “Seo Suite” ma in realtà si è arricchita di numerose funzionalità aggiuntive nel corso dell’ultimo anno. Sui progetti che si limitano al territorio italiano non teme confronti. D’altronde, trattandosi un progetto completamente “made in Italy” (anzi, “made in Naples”) è nato inizialmente come uno strumento per piccole e medie imprese, webmaster ed esperti del settore disseminati lungo tutta la Penisola. Dal “site audit” (attività indispensabile per valutare lo “stato di salute” di un sito web) all’analisi delle parole chiave, dall’assistente editoriale per realizzare i contenuti all’analisi del traffico e delle visite stimate (anche dei competitors). Una piattaforma completa che, ad appena due anni dalla nascita, si è già conquistata (con pieno merito) un’importante fetta di mercato, anche grazie ai prezzi molto competitivi e alla portata di tutti. E le novità non sono finite qui.
Da Napoli alla conquista dell’Italia (e poi del mondo)
Ad oggi, probabilmente, SeoZoom è la migliore piattaforma SEO per il mercato italiano. Il tandem composto da Ivano Di Biasi e Giuseppe Liguori (di SeoCube) ha messo su davvero uno strumento completo ed affidabile. Non a caso, il numero di clienti che hanno sottoscritto le diverse tipologie di abbonamento (Student, Start-Up, Agency e Corporate) continua a crescere. E non solo: SeoZoom mette a disposizione di addetti ai lavori, clienti o semplici curiosi alle prime armi, anche numerosi webinar a cui registrarsi per scoprire tutte le ultime novità che riguardano il mondo della SEO e, più in generale, del digital marketing. Lavorare su Google, occupandosi di posizionamento e visibilità sui motori di ricerca, richiede necessariamente un aggiornamento costante e continuo. Ciò che fino a qualche mese fa era valido, ora potrebbe essere dannoso. Ecco perché il team di SeoCube crede molto nella formazione, mettendo a disposizione ore gratuite di lezioni eseguite, di volta in volta, dai principali esperti del settore.