Oltre al lutto e al cordoglio di un intero popolo, la morte della regina Elisabetta II si sta trascinando dietro una lunga scia di polemiche, retroscena e, soprattutto, fake news. Nei giorni che hanno seguito la dipartita della sovrana britannica si è infatti sentito e letto di tutto su mass media e social network. La sparata più grossa resta forse quella che vorrebbe vuota la bara in cui sono state riposte le spoglie mortali di Eliabetta per il suo ultimo saluto ai sudditi. Ma di bufale su questa vicenda ce ne sono almeno una decina.
Leggi anche: Regina Elisabetta, le indiscrezioni a un anno dalla morte: ecco cosa l’ha uccisa

La prima fake riguarda un video ripreso da una telecamera dall’interno della bara di Elisabetta, trasmesso con il logo della Bbc. Ma la tv pubblica britannica naturalmente non ha mai girato quelle immagini. Si tratta di un video falso diffuso dal comico Arjen Lubach durante un programma andato in onda su una tv olandese. La seconda bufala ha per protagonista la moglie di Harry, Meghan Markle, vestita come Lady Diana al funerale della regina. Peccato però che le esequie non siano ancora state celebrate.

Falso anche il video d’epoca che vedrebbe una giovane Elisabetta II lanciare cibo in terra verso un gruppo di bambini africani. La protagonista del filmato è invece la moglie dell’allora governatore generale dell’Indocina francese. Altra teoria del complotto senza alcun fondamento è quella sulla targa del carro funebre che trasportava Elisabetta. Falso anche il tweet con data 4 febbraio 2022 in cui si indicava la data esatta ella morte della regina: il 10 settembre.