Il 24 febbraio è il giorno in cui si celebra la trite ricorrenza del primo anno di guerra in Ucraina. Entrambe le parti in guerra, la Russia di Vladimir Putin e l’Ucraina di Volodymyr Zelensky, cercano di fare propaganda a loro favore, come è logico accada durante un conflitto armato. Il numero 1 di Kiev appare prima in un video pubblicato sui suoi canali social. E poi tiene un accorato discorso in piazza Santa Sofia, nella capitale ucraina.
Leggi anche: Meloni telefona a Berlusconi dopo la visita a Zelensky: cosa si sono detti

Il discorso di Zelensky dopo il primo anno di guerra in Ucraina
“Gloria a tutti quelli che stanno combattendo adesso. – dichiara Zelensky il 24 febbraio dalla piazza Santa Sofia di Kiev – Il vostro sforzo rende più vicina la vittoria, e decide se l’Ucraina esisterà. Ogni giorno dipende da te, soldato ucraino. Sei la persona più importante, sei la ragione per cui sono oggi ancora vivi milioni di ucraini. Sei il motivo per cui suonerà la vittoria. Gloria a voi e a tutti quanti aiutano ogni giorno, combattendo e salvando vite umane, Gloria ai nostri eroi! Gloria all’Ucraina”.

“L’Ucraina ha ispirato e unito il mondo e non si fermerà fino a quando gli assassini non saranno assicurati alla giustizia. – ha detto lo stesso Zelensky poco prima in un discorso sui social – Il mondo ha visto di cosa è capace l’Ucraina. Sono i nuovi eroi. I difensori di Kiev, i difensori dell’Azovstal. Le imprese realizzate da intere città. Karkhiv, Chernihiv, Mariupol, Kherson, Mykholaiv, Gostomel, Volnovalka, Bucha, Irpin, Okhtyrka: città eroiche. Le capitali dell’invincibilità. Il 24 febbraio, milioni di noi hanno fatto una scelta. Non una bandiera bianca, ma una bandiera blu e gialla. Non fuggire, ma affrontare. Affrontare il nemico. Resistenza e lotta. È stato un anno di dolore, tristezza, fede e unità. È un anno della nostra invincibilità. Sappiamo che questo sarà l’anno della nostra vittoria!”.