Vai al contenuto

Facebook: Steve Jobs aveva predetto le preoccupazioni sulla privacy 2018

L’amministratore delegato di Facebook Mark Zuckerberg avrebbe potuto risparmiare la reazione alla privacy di oggi se avesse ascoltato il suo rivale: il compianto Steve Jobs. I filmati dell’ex premier di Apple sul trattamento dei dati privati di Facebook risalente al 2010 sono riapparsi sulla scia dello scandalo di Cambridge Analytica. Molte persone hanno perso la fiducia nel gigante dei social media dopo la violazione dei dati che ha visto i dettagli di 50 milioni di utenti di Facebook trapelati agli attivisti politici, che si ritiene abbiano operato per conto della campagna presidenziale di Trump.

 La sua risposta, oggi, sembra quasi profetica data la privacy dei dati di Facebook e lo scandalo di Cambridge Analytica con cui abbiamo a che fare adesso. Jobs aveva avvertito che le regole sulla privacy dovrebbero essere specificate in: Privacy significa che le persone sanno a cosa si iscrivono in  un inglese semplice e ripetutamente”. Jobs aveva rilasciato i suoi commenti alla conferenza All Whats del Wall Street Journal (WSJ), tenutasi a Los Angeles e se l’ironia non fosse già abbastanza, sembra che l’amministratore delegato di Facebook Mark Zuckerberg fosse anche tra il pubblico in quel momento.

facebook-steve-jobs


Leggi anche: Facebook: ecco come e perché raccoglie dati di chi non ha un account

Le profezie di Steve Jobs

È stato nel lontano 2010 che il co-fondatore di Apple, Steve Jobs, si stava rivolgendo al pubblico alla conferenza D8 del Wall Street Journal. All’epoca, il giornalista Walt Mossberg gli aveva chiesto delle preoccupazioni sulla privacy relative a Google e Facebook e se il concetto fosse stato visto diversamente nella Silicon Valley sulla gestione dei dati sensibili. 

A quel tempo, Facebook stava aggiornando i suoi controlli sulla privacy, alla luce delle critiche che stava costringendo le persone a condividere i propri dati. Nel frattempo, Google era stata accusata di intercettare segretamente i dati degli americani inviati su router Wi-Fi non criptati durante un periodo di due anni.

In risposta, Jobs ha dichiarato: “La Silicon Valley non è monolitica. Abbiamo sempre avuto una visione della privacy molto diversa rispetto ad alcuni dei nostri colleghi nella valle. Sono un ottimista. Credo che le persone siano intelligenti e che alcune persone vogliano condividere più dati di quanto facciano gli altri. Chiedi loro ogni volta. Fai sapere loro esattamente cosa farai con i loro dati. Un sacco di persone nella Valle pensano che siamo davvero fuori moda su questo, e forse lo siamo, ma ci preoccupiamo per cose come queste”

Leggi anche: Facebook e privacy: 1,5 miliardi di account spostati in USA per evitare il GDPR

Le promesse di Zuckerberg

È esattamente l’opposto di ciò che Zuckerberg e Facebook hanno continuato a fare. Durante il fine settimana, Zuckerberg ha tirato fuori annunci a piena pagina su nove dei maggiori quotidiani statunitensi e britannici per scusarsi dello scandalo di Cambridge Analytica. Nelle pubblicità, il fondatore di Facebook ha promesso di bloccare la possibilità di consentire a terzi l’accesso a dati che possono essere venduti.

“Questa è stata una violazione della fiducia, e mi dispiace non averlo fatto di più in quel momento. Ora stiamo prendendo provvedimenti per assicurarci che questo non accada di nuovo. Abbiamo già bloccato app di questo tipo ottenendo così tante informazioni. Ora limitiamo le app di dati ricevute quando accedi con Facebook. Stiamo anche esaminando ogni singola app che ha avuto accesso a grandi quantità di dati prima di risolvere il problema. Ci aspettiamo che ce ne siano altri. E quando li troviamo, li metteremo al bando e diremo a tutti quelli che ne sono affetti.”

“Infine, ti ricorderemo quali app hai dato accesso alle tue informazioni, in modo da poter chiudere quelle che non desideri più. Grazie per aver creduto in questa comunità. Prometto di fare meglio per te.” Le scuse sono formalmente firmate dal capo di Facebook, 33 anni. 

Lo scandalo dei dati di Facebook si è approfondito nel fine settimana dopo che gli utenti hanno scoperto che il social network aveva raccolto informazioni tra cui registri delle chiamate e messaggi di testo. Alcuni utenti hanno scoperto che il gigante della Silicon Valley aveva archiviato log completi di chiamate in entrata e in uscita e messaggi di testo. Altri hanno riferito che dati come i contatti nelle loro rubriche, eventi sociali nei loro calendari e persino i compleanni degli amici erano stati archiviati.

Anziché eliminare completamente un account, il sito di social media incoraggia le persone a “disattivare” il proprio profilo in quanto lascia tutti i dati personali sui propri server. Tuttavia, quando gli utenti richiedono di eliminare definitivamente i propri account, il sito suggerisce: “È possibile scaricare una copia delle informazioni da Facebook”.

Cosa pensa Tim Cook successore di Jobs

Tim Cook, successore di Jobs, sembra portare avanti le sue orme, sottolineando in un’intervista che mentre Apple “potrebbe fare un sacco di soldi se monetizziamo i nostri clienti,” hanno “scelto di non farlo”. Il punto di vista dell’azienda, secondo Cook, è in netto contrasto con quello di Facebook: il cliente non è il prodotto: il dispositivo fisico lo è.

Ad esempio, qualsiasi app iOS che desideri raccogliere i dati sulla posizione di qualcuno deve prima chiedere il loro permesso e gli utenti sono liberi di modificare le loro impostazioni sulla privacy ogni volta che lo desiderano. Apple sottolinea anche il fatto che, mentre l’azienda fa affidamento sui dati dei clienti per informare i suoi prodotti e servizi, si prende cura di anonimizzare tali dati in modo che non possano essere ricondotti a un particolare individuo.

E non c’è dubbio che i visionari come Steve Jobs hanno previsto nell’anticipare la necessità della privacy degli utenti, non solo in relazione alla regolamentazione ma anche all’impatto che ha sulla fiducia dei consumatori. Facebook sta imparando questa lezione, ma a un costo serio.

Leggi anche: Apple vs Facebook: i due giganti della tecnologia sono in guerra