Il nuovo anno scolastico sta per prendere il via e la scuola si appresta a riaprire i battenti con alcune novità. I primi a rientrare in classe saranno gli studenti della Provincia di Bolzano. Tra le nuove norme approvate dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara le più importanti sono quelle che riguardano l’introduzione della figura del docente tutor, quelle più severe contro gli alunni indisciplinati e quelle sulla lotta alla dispersione scolastica.
Leggi anche: Scuola: primo giorno, vacanze ed esami regione per regione
Leggi anche: Al via l’anno scolastico: tutte le date da ricordare. Con i ponti…

Scuola, tutte le novità del nuovo anno scolastico
“A breve sarà pronto un disegno di legge che conterrà la riforma della istruzione tecnico-professionale e del voto di condotta. – spiega il ministro Valditara parlando delle novità sulla scuola previste per il nuovo anno scolastico – Agenda Sud sarà strategica per riunire l’Italia, dando opportunità formative importanti a tanti giovani che oggi partono svantaggiati. E con il docente tutor e il docente orientatore si apre la sfida della personalizzazione della istruzione per una scuola ‘costituzionale’ che mette al centro la persona”.
>>> Scuola, tutte le novità 2023: dal tutor alle sospensioni, ecco cosa cambia

Per quanto riguarda la lotta alla dispersione scolastica, il ministro decide di lanciare un progetto pilota dell’Agenda Sud, con interventi in oltre 2mila istituti del Sud in modo tale che la scuola “diventi hub educativo e presidio di sviluppo dei territori”. Decisa anche una stretta sulla condotta degli studenti dopo gli innumerevoli episodi di bullismo, anche gravi, registrati durante l’ultimo anno scolastico.