Dolore addominale, sanguinamento, diarrea e livelli di ferro bassi sono sintomi che potrebbero indicare la presenza di un tumore del colon-retto, soprattutto nelle persone con meno di 50 anni. Uno studio condotto dalla Washington University School of Medicine ha sottolineato l’importanza di riconoscere questi segnali precoci e agire di conseguenza.
Leggi anche: Qual è il tumore di Michela Murgia e perché è così pericoloso

Tutti i sintomi del tumore al colon-retto
Secondo Yin Cao, coordinatore dello studio, “il tumore del colon-retto non è semplicemente una malattia che colpisce le persone anziane; vogliamo che i giovani adulti siano consapevoli e agiscano in base a questi segni e sintomi potenzialmente molto significativi”. Il team di ricerca ha analizzato più di 5.000 casi di tumore del colon-retto in pazienti di età inferiore ai 50 anni, cercando sintomi precoci che fossero comparsi da due anni a tre mesi prima della diagnosi.
>>>>> “Carne coltivata? Indispensabile”: la frase shock del divulgatore italiano

I risultati hanno mostrato che il dolore addominale, il sanguinamento, la diarrea e i bassi livelli di ferro erano presenti nella quasi totalità dei pazienti. Secondo le stime dei ricercatori, la presenza di uno solo di questi sintomi raddoppia il rischio di sviluppare un tumore del colon-retto. Quando due di questi sintomi compaiono contemporaneamente, il rischio aumenta di 3,59 volte, mentre se sono presenti tutti e tre, il rischio aumenta addirittura di 6,52 volte.
>>>>> Meloni si rimangia le promesse: salta la stabilizzazione dei precari della Sanità