Business.it https://www.business.it I segreti del potere - Notizie e retroscena Wed, 30 Jul 2025 06:27:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://www.business.it/wp-content/uploads/2023/01/cropped-Favicon_Business.it_-32x32.jpg Business.it https://www.business.it 32 32 Arrestata a Roma la deputata: la clamorosa notizia, le accuse contro di lei https://www.business.it/arrestata-carla-zambelli-deputata-italo-brasiliana/ Wed, 30 Jul 2025 06:27:30 +0000 https://www.business.it/?p=146355 Colpo di scena a Roma con l’arresto di Carla Zambelli, deputata italo-brasiliana ricercata dall’Interpol in seguito a una condanna a dieci anni di carcere emessa in Brasile. L’arresto è avvenuto nella Capitale nella mattinata del 29 luglio, eseguendo un mandato di cattura internazionale disposto dalle autorità brasiliane. Zambelli, esponente di rilievo del partito dell’ex presidente… Read More »Arrestata a Roma la deputata: la clamorosa notizia, le accuse contro di lei

L'articolo Arrestata a Roma la deputata: la clamorosa notizia, le accuse contro di lei proviene da Business.it.

]]>

Colpo di scena a Roma con l’arresto di Carla Zambelli, deputata italo-brasiliana ricercata dall’Interpol in seguito a una condanna a dieci anni di carcere emessa in Brasile. L’arresto è avvenuto nella Capitale nella mattinata del 29 luglio, eseguendo un mandato di cattura internazionale disposto dalle autorità brasiliane. Zambelli, esponente di rilievo del partito dell’ex presidente Jair Bolsonaro, è nota per le sue posizioni di estrema destra e per dichiarazioni spesso controverse. In Brasile è stata condannata per un grave reato di hackeraggio ai danni del sistema informatico del Consiglio nazionale di giustizia (CNJ), una delle principali istituzioni del sistema giudiziario brasiliano.

Nel giugno scorso, la deputata aveva annunciato pubblicamente l’intenzione di trasferirsi in Italia, affermando di essere protetta dalla cittadinanza italiana e quindi immune all’estradizione. Le sue dichiarazioni, rilasciate in un’intervista, avevano suscitato reazioni polemiche in Brasile e acceso l’attenzione internazionale.

Secondo le ricostruzioni, Carla Zambelli è giunta a Roma il 5 giugno da Miami, dove aveva trovato rifugio dopo la condanna in patria. Il viaggio in Italia, ritenuto un tentativo di sfruttare la doppia cittadinanza per evitare l’arresto, si è però rivelato un errore strategico. La sentenza di condanna a dieci anni è stata emessa dalla Corte Suprema brasiliana con l’accusa di aver orchestrato e partecipato all’intrusione nei sistemi informatici giudiziari, un crimine che ha sollevato seria preoccupazione per la sicurezza delle istituzioni brasiliane.

Il giudice Alexandre de Moraes, responsabile dell’inchiesta, ha definito la fuga della deputata una «manovra deliberata per sfuggire alla giustizia», ordinando il sequestro dei beni, dei conti bancari e dei profili social di Zambelli. L’Interpol ha quindi inserito la deputata nella sua lista rossa.

L’arresto è stato possibile grazie alla collaborazione tra la Polizia italiana e l’Interpol, che ha monitorato i movimenti di Zambelli fin dal suo arrivo in Europa. Attualmente la deputata è sotto custodia in attesa di un’udienza presso la Corte d’Appello che valuterà la questione in relazione al trattato di estradizione tra Italia e Brasile. L’estradizione non è automatica, considerando la cittadinanza italiana della deputata. La normativa italiana generalmente non consente di estradare propri cittadini, salvo specifiche eccezioni, aprendo così la strada a un possibile confronto diplomatico tra i due Paesi.

Il caso ha suscitato reazioni sia in Brasile che in Italia, sollevando un dibattito sulle tutele giuridiche per cittadini italiani condannati all’estero. Per il governo brasiliano, il rientro di Carla Zambelli rappresenta una questione di principio legata alla sicurezza e all’integrità dello Stato.

L'articolo Arrestata a Roma la deputata: la clamorosa notizia, le accuse contro di lei proviene da Business.it.

]]>
“Cosa ho visto dopo la morte”. Il suo cuore si ferma per 17 minuti: l’incredibile racconto di questa ragazza https://www.business.it/8220-cosa-ho-visto-dopo-la-morte-8221-il-suo-cuore-si-ferma-per-17-minuti-l-8217-incredibile-racconto-di-questa-ragazza/ Tue, 29 Jul 2025 14:46:52 +0000 https://www.business.it/?p=146349 Victoria Thomas, 41 anni, è stata protagonista di un arresto cardiaco improvviso durante un allenamento in palestra, evento che ha segnato la sua vita in modo irreversibile. L’ex sportiva e madre ha vissuto un’esperienza di morte clinica durata 17 minuti, durante i quali il suo cuore non ha dato segni di vita. I soccorsi sono… Read More »“Cosa ho visto dopo la morte”. Il suo cuore si ferma per 17 minuti: l’incredibile racconto di questa ragazza

L'articolo “Cosa ho visto dopo la morte”. Il suo cuore si ferma per 17 minuti: l’incredibile racconto di questa ragazza proviene da Business.it.

]]>

Victoria Thomas, 41 anni, è stata protagonista di un arresto cardiaco improvviso durante un allenamento in palestra, evento che ha segnato la sua vita in modo irreversibile. L’ex sportiva e madre ha vissuto un’esperienza di morte clinica durata 17 minuti, durante i quali il suo cuore non ha dato segni di vita.

I soccorsi sono arrivati tempestivamente, ma la rianimazione si è protratta senza esito immediato. Durante questo intervallo, Victoria ha descritto un’esperienza extracorporea, osservandosi dall’alto e percependo dettagli del proprio corpo come le gambe gonfie, confermati da immagini scattate poco prima dell’arresto.

Nonostante la situazione critica, dopo 17 minuti il cuore ha ripreso a battere grazie agli sforzi incessanti dei medici. Victoria è stata trasferita al Bristol Royal Infirmary, dove è rimasta in coma per tre giorni.

Ripresa e impianto del defibrillatore interno

Al suo risveglio, Victoria ha subito l’impianto di un defibrillatore interno per prevenire ulteriori episodi di arresto cardiaco. Nonostante le scariche dolorose del dispositivo, è riuscita a riprendere la sua vita attiva, tornando a praticare sport e affrontando con determinazione le sfide imposte dalla sua condizione.

Diagnosi e complicanze durante la gravidanza

Nel 2021, Victoria ha scoperto di essere incinta. Questa notizia, seppur felice, ha comportato rischi aggiuntivi per il suo cuore. Durante la gravidanza, ha subito ulteriori arresti cardiaci, salvata dal defibrillatore impiantato. A 24 settimane è stata individuata la causa dei suoi problemi: la malattia di Danon, una rara patologia genetica causata da una mutazione del gene LAMP2.

Questa malattia colpisce meno di un milione di persone nel mondo e riduce significativamente l’aspettativa di vita media, stimata in 19 anni per gli uomini e 24 per le donne. Victoria è la prima nella sua famiglia a manifestare questa condizione.

Una storia di resilienza

La vicenda di Victoria Thomas rappresenta un esempio di resilienza e speranza. Nonostante un arresto cardiaco di 17 minuti e la diagnosi di una malattia genetica grave, la donna ha continuato a vivere e a lottare per la propria salute, dimostrando la complessità e il valore delle tecniche di rianimazione medica moderne.

L'articolo “Cosa ho visto dopo la morte”. Il suo cuore si ferma per 17 minuti: l’incredibile racconto di questa ragazza proviene da Business.it.

]]>
“Boato enorme, crolla tutto!”. Frana sulle Dolomiti, Cruciani in pericolo: la situazione https://www.business.it/8220-boato-enorme-crolla-tutto-8221-valanga-sulle-dolomiti-cruciani-sul-posto-la-situazione/ Tue, 29 Jul 2025 12:09:41 +0000 https://www.business.it/?p=146346 Un forte boato ha improvvisamente interrotto la quiete delle Dolomiti di Brenta, segnando un episodio di rilievo che ha coinvolto anche il noto conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani. Durante un’escursione in quota, Cruciani ha assistito al distacco di un masso, testimoniando così la crescente instabilità delle montagne italiane, un fenomeno che desta preoccupazione per la sicurezza… Read More »“Boato enorme, crolla tutto!”. Frana sulle Dolomiti, Cruciani in pericolo: la situazione

L'articolo “Boato enorme, crolla tutto!”. Frana sulle Dolomiti, Cruciani in pericolo: la situazione proviene da Business.it.

]]>
Dolomiti Brenta rocce Cruciani

Un forte boato ha improvvisamente interrotto la quiete delle Dolomiti di Brenta, segnando un episodio di rilievo che ha coinvolto anche il noto conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani. Durante un’escursione in quota, Cruciani ha assistito al distacco di un masso, testimoniando così la crescente instabilità delle montagne italiane, un fenomeno che desta preoccupazione per la sicurezza degli escursionisti e per l’ambiente montano. Il racconto diretto di Cruciani, condiviso tramite i suoi canali social, ha attirato l’attenzione su un tema di grande attualità: il deterioramento progressivo delle pareti rocciose dovuto, fra le cause principali, al cambiamento climatico e allo scioglimento del permafrost.

Il distacco di roccia e la testimonianza di Cruciani

Giuseppe Cruciani ha documentato l’evento con una foto pubblicata su Instagram, ritraendosi poco dopo il distacco di roccia avvenuto in prossimità della Cima Falkner, mentre percorreva una ferrata. Il boato improvviso ha sorpreso il conduttore, il cui post è rapidamente divenuto virale, generando reazioni varie da parte degli utenti, fra preoccupazione e commenti ironici.

L’episodio ha quindi riportato all’attenzione pubblica la questione della fragilità crescente delle Dolomiti, con un focus sulle condizioni geologiche che stanno compromettendo la stabilità della zona.

Cause e conseguenze dell’instabilità delle Dolomiti

Non si tratta di un evento isolato. Gli esperti evidenziano come lo scioglimento del permafrost – il ghiaccio che cementa le rocce in alta quota – stia causando un aumento di frane e distacchi rocciosi. Questa condizione è legata direttamente agli effetti del riscaldamento globale, che indebolisce la coesione delle strutture montuose. A seguito dell’allarme, il Servizio Geologico della Provincia autonoma di Trento, con il supporto del Nucleo elicotteri, ha effettuato un sopralluogo tecnico. I rilievi hanno evidenziato un quadro critico con fratture in evoluzione e la presenza di ghiaccio nelle nicchie di distacco, segno che la situazione potrebbe peggiorare ulteriormente.

Misure precauzionali e ordinanze dei sindaci

In risposta al rischio concreto di nuovi crolli, le autorità locali hanno disposto la chiusura temporanea di tutte le vie alpinistiche e sentieri interessati, inclusi i tracciati numerati 305, 315, 316 e 331. L’accesso al Rifugio Tuckett è consentito esclusivamente dal percorso Vallesinella–Casinei. I sindaci dei comuni di Tre Ville e Ville d’Anaunia hanno firmato ordinanze restrittive e pianificato un monitoraggio costante tramite droni e rilievi strumentali. Circa un centinaio di escursionisti sono stati evacuati da punti a rischio verso aree sicure come il Rifugio Stoppani e la stazione a monte della seggiovia del Grostè. Le autorità ribadiscono l’importanza di rispettare i divieti per garantire la sicurezza.

Un evento mediatico che evidenzia la vulnerabilità alpina

La testimonianza di Giuseppe Cruciani ha trasformato un fenomeno naturale in un evento mediatico, mettendo in luce la nuova vulnerabilità delle montagne italiane. L’immagine e il racconto del conduttore rappresentano un simbolo della fragilità crescente dell’ambiente alpino, segnando una stagione in cui il rapporto tra uomo e montagna richiede maggiore attenzione e consapevolezza. Questo episodio ha inoltre riacceso il dibattito sulla necessità di adottare un approccio più responsabile nella frequentazione delle aree montane, riconoscendo che la prevenzione e il rispetto delle normative sono fondamentali per la sicurezza di tutti.

L'articolo “Boato enorme, crolla tutto!”. Frana sulle Dolomiti, Cruciani in pericolo: la situazione proviene da Business.it.

]]>
“Siamo invasi!”. Sono milioni ed emergono dal fiume: scena horror. Cosa significa (VIDEO) https://www.business.it/sono-milioni-ed-emergono-dal-fiume-scena-horror-cosa-significa-video/ Tue, 29 Jul 2025 08:38:56 +0000 https://www.business.it/?p=146336 Spettacoli naturali improvvisi hanno la capacità di trasformare luoghi ordinari in scenari quasi onirici. A volte è il cielo stesso a farsi protagonista, animandosi all’improvviso come se la natura stesse inscenando un rituale arcano e affascinante. In quei momenti, l’ecosistema mostra la sua forza e la sua complessità, generando fenomeni tanto straordinari quanto insoliti, che… Read More »“Siamo invasi!”. Sono milioni ed emergono dal fiume: scena horror. Cosa significa (VIDEO)

L'articolo “Siamo invasi!”. Sono milioni ed emergono dal fiume: scena horror. Cosa significa (VIDEO) proviene da Business.it.

]]>

Spettacoli naturali improvvisi hanno la capacità di trasformare luoghi ordinari in scenari quasi onirici. A volte è il cielo stesso a farsi protagonista, animandosi all’improvviso come se la natura stesse inscenando un rituale arcano e affascinante. In quei momenti, l’ecosistema mostra la sua forza e la sua complessità, generando fenomeni tanto straordinari quanto insoliti, che spesso raccontano più di quanto sembri sullo stato dell’ambiente che ci circonda.

Ciò che sta accadendo in queste ore somiglia a un miracolo ciclico: un’esplosione di vita tanto effimera quanto spettacolare, che ricorda — con un certo gusto cinematografico — le atmosfere inquietanti di un horror d’autore, in cui la natura irrompe nello spazio umano. Ma dietro quell’apparenza disturbante si nasconde, in realtà, un segnale positivo per la biodiversità e per l’equilibrio del nostro ecosistema.

Un fenomeno naturale di grande impatto visivo sta interessando il fiume Danubio: milioni di insetti noti come effimere stanno emergendo simultaneamente, creando una scena che richiama l’attenzione per la sua intensità e ampiezza. Questo evento, oltre a destare curiosità, rappresenta un indicatore importante dello stato di salute ambientale del corso d’acqua.

La comparsa massiva di questi insetti, le cui vite durano solo poche ore, è legata al loro ciclo riproduttivo e si manifesta con una frequenza crescente dal 2012. La loro presenza in numeri così elevati testimonia la buona qualità delle acque del Danubio, poiché le effimere sono estremamente sensibili all’inquinamento e proliferano esclusivamente in ambienti sani.

Fenomeno anticipato a causa delle condizioni climatiche

Normalmente l’emergenza delle effimere si verifica nel mese di agosto; tuttavia, quest’anno il fenomeno si è manifestato con alcune settimane di anticipo. Le cause sono da ricondurre ai livelli eccezionalmente bassi del fiume, dovuti alla siccità prolungata che ha caratterizzato gran parte della stagione estiva. Queste condizioni hanno accelerato il ciclo vitale degli insetti, anticipandone la comparsa.

Misure per la tutela delle effimere

Per prevenire danni al ciclo riproduttivo delle effimere, particolarmente vulnerabili alla disorientazione causata dalle luci artificiali, le autorità locali hanno adottato l’installazione di barriere luminose di colore blu sui ponti. Questa soluzione mira a ridurre l’impatto della luce artificiale, proteggendo così la fragile biodiversità che anima il fiume Danubio.

L'articolo “Siamo invasi!”. Sono milioni ed emergono dal fiume: scena horror. Cosa significa (VIDEO) proviene da Business.it.

]]>
Addio a Claudia Adamo: oncologo spiega cause della malattia https://www.business.it/addio-a-claudia-adamo-oncologo-spiega-cause-della-malattia/ Tue, 29 Jul 2025 07:54:23 +0000 https://www.business.it/?p=146331 Personaggi tv. Si è spenta Claudia Adamo, figura di rilievo nel servizio Rai Meteo, la cui malattia è stata illustrata da un oncologo. Riconosciuta per la sua presenza discreta e rassicurante, Claudia ha accompagnato quotidianamente il pubblico con professionalità e precisione. Tuttavia, dietro questa immagine pubblica si celava una difficile battaglia contro una malattia grave,… Read More »Addio a Claudia Adamo: oncologo spiega cause della malattia

L'articolo Addio a Claudia Adamo: oncologo spiega cause della malattia proviene da Business.it.

]]>

Personaggi tv. Si è spenta Claudia Adamo, figura di rilievo nel servizio Rai Meteo, la cui malattia è stata illustrata da un oncologo. Riconosciuta per la sua presenza discreta e rassicurante, Claudia ha accompagnato quotidianamente il pubblico con professionalità e precisione. Tuttavia, dietro questa immagine pubblica si celava una difficile battaglia contro una malattia grave, combattuta lontano dai riflettori.

La scomparsa di Claudia Adamo e il quadro della malattia

Il 27 luglio, all’età di 51 anni, è venuta a mancare Claudia Adamo, volto noto del servizio Rai Meteo e responsabile nel settore della direzione Rai Pubblica Utilità. In passato, aveva anche lavorato per Sky Meteo 24. La malattia che l’ha colpita, nonostante i progressi medici, si è rivelata implacabile. La sua perdita rappresenta un lutto personale ma anche un’occasione per riflettere sulla persistenza del tumore come causa di mortalità, anche tra le persone in giovane età.

Aspetti emotivi e dati epidemiologici

Francesco Perrone, presidente dell’Associazione italiana medici oncologi (Aiom), ha evidenziato come la morte di una persona giovane e attiva abbia un impatto emotivo molto forte, che investe famiglia, amici e colleghi. Tuttavia, i dati epidemiologici forniscono segnali positivi: tra il 2006 e il 2021, in Italia, la mortalità per tumore nelle donne sotto i 50 anni è diminuita del 21%, mentre per gli uomini della stessa fascia d’età la riduzione è stata del 28%, segno dei progressi ottenuti in ambito terapeutico.

Le malattie oncologiche non rispondono però tutte allo stesso modo: il tumore al seno femminile ha registrato un calo della mortalità del 31%, mentre per gli uomini il tumore al polmone ha mostrato miglioramenti significativi. Al contrario, alcune neoplasie come il cancro al pancreas presentano ancora progressi limitati e frammentari. Perrone sottolinea l’importanza di continuare a investire nella ricerca per sviluppare nuove terapie efficaci.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

L'articolo Addio a Claudia Adamo: oncologo spiega cause della malattia proviene da Business.it.

]]>
Strage al bar, attacco armato senza precedenti: decine di morti https://www.business.it/strage-al-bar-attacco-armato-senza-precedenti-decine-di-morti/ Tue, 29 Jul 2025 06:03:00 +0000 https://www.business.it/?p=146327 Una serata tranquilla in un bar all’aperto è stata improvvisamente spezzata da un violento assalto armato, che ha causato la morte di diciassette persone. È accaduto nella notte tra 28 e 29 luglio a El Empalme, nella provincia ecuadoriana di Guayas, area colpita da una profonda crisi criminale. Due veicoli sono arrivati all’improvviso e si… Read More »Strage al bar, attacco armato senza precedenti: decine di morti

L'articolo Strage al bar, attacco armato senza precedenti: decine di morti proviene da Business.it.

]]>

Una serata tranquilla in un bar all’aperto è stata improvvisamente spezzata da un violento assalto armato, che ha causato la morte di diciassette persone. È accaduto nella notte tra 28 e 29 luglio a El Empalme, nella provincia ecuadoriana di Guayas, area colpita da una profonda crisi criminale.

Due veicoli sono arrivati all’improvviso e si sono fermati. Da questi sono scesi uomini vestiti di nero e armati, che hanno aperto il fuoco contro i clienti seduti ai tavoli. L’attacco è durato meno di due minuti, senza alcun preavviso o possibilità di fuga per le vittime.

Diciassette vittime in un attacco fulmineo

Le persone colpite erano impegnate in una serata di svago e conversazione, quando sono state investite da una raffica di colpi di fucili automatici e pistole. Secondo le autorità locali, l’episodio è riconducibile a un regolamento di conti tra bande criminali. L’azione ricorda un altro attacco simile, avvenuto il 19 luglio a Playas, dove nove persone sono state uccise in circostanze analoghe.

Guayas, epicentro della violenza tra cartelli

La provincia di Guayas, in particolare la zona intorno a Guayaquil, è teatro di una guerra tra organizzazioni criminali che si contendono il controllo di territori strategici, porti e rotte della droga. Negli ultimi anni, le bande locali si sono evolute in bracci armati di narcotrafficanti internazionali, dando vita a una violenza sistematica e continua.

Le alleanze tra questi gruppi sono instabili e mutevoli, con nuovi clan che emergono e si scontrano per il dominio. La popolazione civile rimane intrappolata in questo conflitto aperto, spesso vittima innocente di scontri sanguinosi.

La risposta dello Stato e la dichiarazione di guerra interna

Alla luce dell’escalation di violenza, il presidente Daniel Noboa ha dichiarato nel 2024 lo stato di “conflitto armato interno”, qualificando le bande come organizzazioni terroristiche. L’esercito è stato mobilitato, le carceri militarizzate e sono stati intensificati i controlli e i blitz. Tuttavia, gli attacchi come quello di El Empalme dimostrano che le misure adottate non sono ancora sufficienti a contenere la violenza.

Il numero di comuni controllati dai clan criminali è in aumento, così come le stragi e il clima di paura che ne deriva. Nel frattempo, i porti della regione continuano a esportare ingenti quantità di droga, mentre la popolazione vive quotidianamente una guerra silenziosa e devastante.

L'articolo Strage al bar, attacco armato senza precedenti: decine di morti proviene da Business.it.

]]>
Tir si ribalta in un incidente, scappano 14 milioni di api. Paura tra i residenti: “Restate in casa” https://www.business.it/tir-si-ribalta-in-un-incidente-scappano-14-milioni-di-api-paura-tra-i-residenti-restate-in-casa/ Mon, 28 Jul 2025 15:19:54 +0000 https://www.business.it/?p=146322 Un episodio insolito ha catturato l’attenzione pubblica nelle ultime ore: milioni di api si sono riversate improvvisamente su strade e quartieri, costringendo intere famiglie a barricarsi in casa per diverse ore. Lo sciame, apparso nel cuore della notte, ha trasformato un semplice incidente stradale in una vera emergenza pubblica. Nel settore apicolo, il trasporto di… Read More »Tir si ribalta in un incidente, scappano 14 milioni di api. Paura tra i residenti: “Restate in casa”

L'articolo Tir si ribalta in un incidente, scappano 14 milioni di api. Paura tra i residenti: “Restate in casa” proviene da Business.it.

]]>

Un episodio insolito ha catturato l’attenzione pubblica nelle ultime ore: milioni di api si sono riversate improvvisamente su strade e quartieri, costringendo intere famiglie a barricarsi in casa per diverse ore. Lo sciame, apparso nel cuore della notte, ha trasformato un semplice incidente stradale in una vera emergenza pubblica.

Nel settore apicolo, il trasporto di alveari è una pratica comune, ma situazioni così fuori controllo sono estremamente rare. Le api, fondamentali per il delicato equilibrio dell’ecosistema, possono reagire in modo imprevedibile quando sottoposte a forte stress. E se a generare quello stress è il ribaltamento di un mezzo su strada, le conseguenze possono diventare tanto sorprendenti quanto potenzialmente pericolose.

Tir si ribalta: fuga massiccia di api

Intorno alle 4 del mattino, un tir carico di alveari ha subito un ribaltamento a pochi chilometri dal confine con il Canada, nella contea di Whatcom, nello Stato di Washington,. L’impatto ha causato l’apertura del rimorchio e la conseguente dispersione di milioni di api nell’ambiente circostante.

Le autorità locali, guidate dallo sceriffo, hanno invitato la popolazione a rimanere in casa per tutta la durata dell’emergenza, estesa a un raggio di 10 chilometri, e hanno bloccato il traffico sulle principali arterie interessate per evitare ulteriori rischi.

L’intervento delle autorità e le conseguenze ambientali

Nonostante la presenza di agenti e di un esperto apicoltore, la situazione è rimasta critica per diverse ore. Gli sciami hanno mostrato un comportamento aggressivo, pungendo persone e operatori intervenuti sul posto.

Solo in serata l’allerta si è progressivamente ridotta, ma molte api sono andate perdute o sono morte a causa dello stress e della mancanza di un alveare di riferimento.

Alan Woods, presidente dell’Associazione degli apicoltori dello Stato di Washington, ha segnalato la gravità del danno ambientale, sottolineando come la perdita di un numero così elevato di api in piena stagione di impollinazione rappresenti un problema serio per l’ecosistema.

Woods ha inoltre evidenziato che un intervento più tempestivo e adeguato, come l’uso di getti d’acqua per calmare gli insetti, avrebbe potuto limitare il caos generato dall’incidente.

Trasporto di alveari: l’importanza di protocolli specifici

Il presidente dell’associazione ha ricordato che il trasporto su strada di alveari è un’attività frequente e imprescindibile per il settore agricolo negli Stati Uniti. Tuttavia, ha evidenziato la necessità che le forze dell’ordine siano adeguatamente formate per gestire situazioni simili, al fine di prevenire il panico tra i cittadini e ridurre i danni all’ambiente.

Il caso di Whatcom mette in luce la criticità di una gestione coordinata e tempestiva in presenza di eventi che coinvolgono insetti fondamentali per la biodiversità e l’equilibrio degli ecosistemi.

L'articolo Tir si ribalta in un incidente, scappano 14 milioni di api. Paura tra i residenti: “Restate in casa” proviene da Business.it.

]]>
Claudia Adamo, cosa si sa sulle cause della morte https://www.business.it/claudia-adamo-cosa-si-sa-sulle-cause-della-morte/ Mon, 28 Jul 2025 14:22:52 +0000 https://www.business.it/?p=146317 È venuta a mancare a soli 51 anni Claudia Adamo, figura di rilievo nel panorama della meteorologia italiana. La sua scomparsa ha suscitato profonda commozione, soprattutto per l’impegno e la professionalità con cui ha comunicato ogni giorno le previsioni meteorologiche, conquistando il pubblico con il suo approccio chiaro e diretto. La sua storia è segnata… Read More »Claudia Adamo, cosa si sa sulle cause della morte

L'articolo Claudia Adamo, cosa si sa sulle cause della morte proviene da Business.it.

]]>

È venuta a mancare a soli 51 anni Claudia Adamo, figura di rilievo nel panorama della meteorologia italiana. La sua scomparsa ha suscitato profonda commozione, soprattutto per l’impegno e la professionalità con cui ha comunicato ogni giorno le previsioni meteorologiche, conquistando il pubblico con il suo approccio chiaro e diretto. La sua storia è segnata da una lunga malattia affrontata con discrezione e determinazione.

Un lutto nel mondo della televisione e della scienza

La notizia della morte di Claudia Adamo ha avuto un forte impatto sia nel settore televisivo sia in quello scientifico. Volto noto di Sky Meteo24 e figura centrale nella struttura Rai Meteo, Adamo si era distinta per la capacità di rendere accessibili e comprensibili le informazioni meteorologiche, unendo rigore scientifico e comunicazione efficace.

La malattia affrontata con riservatezza

Non sono state rese note ufficialmente le cause della morte, ma fonti vicine alla giornalista hanno riferito di una lunga malattia vissuta lontano dall’attenzione mediatica. Tra i ricordi emerge la testimonianza di Matteo Tidili, che ha condiviso con Claudia un’estate in Sardegna, quando le sue condizioni erano già compromesse. Il ritratto che ne esce è quello di una donna determinata, che ha saputo mantenere la propria dignità e il legame con le persone care nel momento più difficile.

Il cordoglio dei colleghi e la memoria condivisa

Le parole di chi ha lavorato con Claudia raccontano la profondità dei rapporti umani costruiti nel tempo. “Una visita, un tatuaggio rimandato, un’estate da rivivere: piccoli desideri che oggi pesano come addii” sintetizzano il dolore per una perdita che va oltre l’ambito professionale.

Ricordo di dignità e passione

Alex Guarini, meteorologo e divulgatore, ha ricordato pubblicamente la tenacia e la dignità con cui Claudia ha affrontato la sua malattia. La sua scelta di mantenere la privacy sulle condizioni di salute è stata rispettata, e il tributo che oggi le viene rivolto testimonia il valore umano e professionale che rappresentava.

La riservatezza era una sua caratteristica anche fuori dallo schermo: preferiva il silenzio alle dichiarazioni pubbliche, ma la sua eredità rimane viva nel ricordo di chi l’ha conosciuta e stimata.

Tra impegno scientifico e servizio pubblico

Figlia del noto meteorologo Luciano Adamo, storico volto di Rai2, Claudia ha seguito con impegno le orme paterne. Laureata in Fisica, ha collaborato con istituzioni come Legambiente e la NASA, oltre a vari enti di ricerca, dedicandosi in particolare allo studio del cambiamento climatico. La sua attività non si è limitata alla televisione, ma si è estesa alla divulgazione scientifica, con l’obiettivo di rendere comprensibili temi complessi per un pubblico ampio.

L’eredità professionale e umana

Il mondo della meteorologia e della comunicazione scientifica rende omaggio a una donna che si è distinta per competenza, autenticità e coraggio. Claudia Adamo lascia un’impronta importante, non solo per la qualità del suo lavoro, ma anche per la dignità con cui ha affrontato ogni sfida personale e professionale.

L'articolo Claudia Adamo, cosa si sa sulle cause della morte proviene da Business.it.

]]>
“Omofobo e troglodita”. Vannacci, dichiarazioni shock su Papa Leone: è bufera https://www.business.it/8220-omofobo-e-troglodita-8221-vannacci-dichiarazioni-shock-su-papa-leone-e-bufera/ Mon, 28 Jul 2025 09:22:32 +0000 https://www.business.it/?p=146310 Roberto Vannacci, eurodeputato e vicesegretario della Lega, ha espresso pubblicamente la sua opinione riguardo al nuovo Papa Leone XIV durante un incontro tenutosi al Caffè della Versiliana. Nel suo intervento, Vannacci ha commentato le prime dichiarazioni del pontefice, soffermandosi in particolare sulla visione tradizionale della famiglia e sulle implicazioni culturali e religiose. Le prime impressioni… Read More »“Omofobo e troglodita”. Vannacci, dichiarazioni shock su Papa Leone: è bufera

L'articolo “Omofobo e troglodita”. Vannacci, dichiarazioni shock su Papa Leone: è bufera proviene da Business.it.

]]>

Roberto Vannacci, eurodeputato e vicesegretario della Lega, ha espresso pubblicamente la sua opinione riguardo al nuovo Papa Leone XIV durante un incontro tenutosi al Caffè della Versiliana. Nel suo intervento, Vannacci ha commentato le prime dichiarazioni del pontefice, soffermandosi in particolare sulla visione tradizionale della famiglia e sulle implicazioni culturali e religiose.

Le prime impressioni di Vannacci su Papa Leone XIV

Vannacci ha inizialmente manifestato apprezzamento per le prime parole del Papa, che ha definito la famiglia come un’unione tra “un uomo, una donna e una prole”. L’eurodeputato ha sottolineato come in passato, esprimendo opinioni simili, fosse stato criticato con accuse di “omofobia” e “trogloditismo”. Ha inoltre auspicato che il pontificato di Leone XIV possa essere illuminato e coerente con questi principi.

La difesa dei principi cristiani secondo Vannacci

Proseguendo nel suo discorso, Vannacci ha espresso la speranza che il Papa possa rafforzare la tutela dei principi cristiani, che a suo avviso sono stati “un pochettino offuscati” negli ultimi anni. Ha evidenziato come la religione cattolica abbia in certi momenti subito l’influenza di altre culture e fedi, una situazione che ritiene inaccettabile. Vannacci ha ribadito la necessità di un rinnovato orgoglio nel difendere tali valori, sottolineando anche l’importanza culturale di questa posizione, pur ammettendo di non essere particolarmente devoto.

Posizioni sui temi etici: legge 194 ed eutanasia

Riguardo a tematiche etiche quali la legge 194 sull’aborto, Vannacci ha chiarito di non aver mai chiesto modifiche alla normativa vigente, affermando il suo rispetto per la legge attuale. Sul tema dell’eutanasia, ha espresso una visione che privilegia la protezione della vita, definendola un dono, pur riconoscendo la libertà individuale nelle scelte personali. Tuttavia, ha indicato che una legislazione in tal senso non sarebbe opportuna dal suo punto di vista. Le dichiarazioni di Roberto Vannacci evidenziano una linea conservatrice e tradizionalista, in linea con la sua appartenenza politica e il suo orientamento culturale. Il suo apprezzamento per Papa Leone XIV e la difesa dei valori cristiani rappresentano un chiaro segnale delle sue posizioni su temi di rilevanza sociale e religiosa.

L'articolo “Omofobo e troglodita”. Vannacci, dichiarazioni shock su Papa Leone: è bufera proviene da Business.it.

]]>
“Francesca, che hai?!”. Tragedia in vacanza, crolla davanti alle amiche. Poi la rabbia: cosa è successo https://www.business.it/francesca-che-hai-tragedia-in-vacanza-crolla-davanti-alle-amiche-poi-la-rabbia-cosa-e-successo/ Sun, 27 Jul 2025 13:14:34 +0000 https://www.business.it/?p=146303 Francesca Ariazzi, 36 anni, impiegata di banca originaria di Caionvico, frazione di Brescia, era partita con le amiche per una vacanza a Ibiza, scelta comune tra molti giovani italiani desiderosi di relax estivo. Tuttavia, quello che doveva essere un momento di svago si è trasformato in un dramma improvviso e irreparabile. Dopo alcuni giorni trascorsi… Read More »“Francesca, che hai?!”. Tragedia in vacanza, crolla davanti alle amiche. Poi la rabbia: cosa è successo

L'articolo “Francesca, che hai?!”. Tragedia in vacanza, crolla davanti alle amiche. Poi la rabbia: cosa è successo proviene da Business.it.

]]>

Francesca Ariazzi, 36 anni, impiegata di banca originaria di Caionvico, frazione di Brescia, era partita con le amiche per una vacanza a Ibiza, scelta comune tra molti giovani italiani desiderosi di relax estivo. Tuttavia, quello che doveva essere un momento di svago si è trasformato in un dramma improvviso e irreparabile.

Dopo alcuni giorni trascorsi sull’isola, Francesca si è imbarcata sul traghetto per Formentera. Al termine della traversata ha accusato un malore violento e improvviso, cadendo priva di sensi davanti agli occhi disperati delle amiche e dei presenti.

 

Ritardo nei soccorsi: la famiglia denuncia tempi troppo lunghi

Nonostante la vicinanza dell’ospedale, situato a circa due chilometri, il trasporto di Francesca verso la struttura sanitaria è durato quasi quarantacinque minuti. L’episodio si è verificato intorno alle sei del mattino, orario in cui i servizi di emergenza sull’isola risultano particolarmente impegnati a causa della movida notturna. Secondo fonti vicine alla famiglia, questo avrebbe influito negativamente sui tempi di intervento e sul peggioramento delle condizioni cliniche.

Francesca è stata ricoverata in condizioni critiche e ha lottato per cinque giorni tra la vita e la morte. La madre e il fidanzato sono immediatamente volati sull’isola per starle accanto. Nonostante gli sforzi, il cuore della giovane ha cessato di battere, lasciando un profondo dolore tra familiari, amici e tutta la comunità.

 

Cause del decesso e rientro della salma

Dai primi accertamenti si ipotizza che la causa del decesso sia stata un infarto. La famiglia è ora impegnata nell’organizzazione del rientro della salma in Italia, anche se non è esclusa la possibilità della cremazione e del trasferimento delle ceneri. Una giovane vita spezzata bruscamente durante una vacanza che avrebbe dovuto rappresentare solo un momento di gioia e serenità.

L'articolo “Francesca, che hai?!”. Tragedia in vacanza, crolla davanti alle amiche. Poi la rabbia: cosa è successo proviene da Business.it.

]]>
Omicidio Sara Campanella, spunta l’audio choc: “È riuscita a registrare proprio in quel momento” https://www.business.it/omicidio-sara-campanella-spunta-laudio-choc-e-riuscita-a-registrare-proprio-in-quel-momento/ Sun, 27 Jul 2025 12:34:37 +0000 https://www.business.it/?p=146299 Il processo per l’omicidio di Sara Campanella, la giovane di 22 anni uccisa a coltellate lo scorso 31 marzo 2025, prenderà il via il 10 settembre a Messina. L’imputato è Stefano Argentino, 27enne accusato del delitto. Tra i documenti depositati dalla Procura emerge un elemento di rilievo: una registrazione audio trovata nel cellulare della vittima,… Read More »Omicidio Sara Campanella, spunta l’audio choc: “È riuscita a registrare proprio in quel momento”

L'articolo Omicidio Sara Campanella, spunta l’audio choc: “È riuscita a registrare proprio in quel momento” proviene da Business.it.

]]>

Il processo per l’omicidio di Sara Campanella, la giovane di 22 anni uccisa a coltellate lo scorso 31 marzo 2025, prenderà il via il 10 settembre a Messina. L’imputato è Stefano Argentino, 27enne accusato del delitto. Tra i documenti depositati dalla Procura emerge un elemento di rilievo: una registrazione audio trovata nel cellulare della vittima, che potrebbe fornire dettagli fondamentali sulla dinamica dell’aggressione.

La dinamica dell’omicidio e il ruolo della registrazione audio

Dalle indagini è emerso che Stefano Argentino avrebbe pedinato la vittima per circa due anni, inviandole numerosi messaggi e seguendola a distanza. La notte del delitto, Sara aveva appena terminato una lezione universitaria presso il Policlinico di Messina quando è stata affrontata da Argentino. La giovane, percependo di essere seguita, ha inviato un messaggio vocale alle proprie amiche chiedendo aiuto: “Sono con il malato che mi segue, dove siete?”.

Le immagini delle telecamere di sorveglianza confermano che Argentino si è avvicinato a Sara poco dopo. Tra i due è nata una discussione, poi degenerata in aggressione. Secondo le fonti, durante l’attacco la ragazza è riuscita ad attivare una registrazione audio sul proprio telefono, catturando quei drammatici momenti fino al momento in cui è stata colpita ripetutamente con un coltello.

Il soccorso e l’esito tragico

Alcuni passanti presenti alla fermata dell’autobus sono intervenuti per soccorrere Sara. I medici del vicino ospedale hanno provato a rianimarla, ma purtroppo la giovane è deceduta poco dopo il suo arrivo al pronto soccorso. L’episodio ha scosso profondamente la comunità locale e ha spinto le autorità a procedere con un giudizio immediato nei confronti di Argentino.

La registrazione audio rappresenta un elemento probatorio di grande importanza, poiché potrebbe fornire una testimonianza diretta della violenza subita dalla vittima. Le indagini proseguono con l’obiettivo di chiarire con esattezza la dinamica dell’omicidio e di assicurare giustizia a Sara Campanella.

L'articolo Omicidio Sara Campanella, spunta l’audio choc: “È riuscita a registrare proprio in quel momento” proviene da Business.it.

]]>
“Il mio tumore…”. Diagnosi choc per l’amata cantante: l’annuncio dall’ospedale https://www.business.it/il-mio-tumore-diagnosi-choc-per-lamata-cantante-lannuncio-dallospedale/ Sat, 26 Jul 2025 14:26:12 +0000 https://www.business.it/?p=146291 Una notizia che ha scosso i fan di tutto il mondo: Jessie J, celebre cantante britannica, ha reso pubblica la sua diagnosi di tumore al seno, condividendo con i suoi sostenitori un resoconto dettagliato del difficile percorso che sta affrontando. La rivelazione arriva a pochi mesi dalla nascita del suo primo figlio, un momento di… Read More »“Il mio tumore…”. Diagnosi choc per l’amata cantante: l’annuncio dall’ospedale

L'articolo “Il mio tumore…”. Diagnosi choc per l’amata cantante: l’annuncio dall’ospedale proviene da Business.it.

]]>

Una notizia che ha scosso i fan di tutto il mondo: Jessie J, celebre cantante britannica, ha reso pubblica la sua diagnosi di tumore al seno, condividendo con i suoi sostenitori un resoconto dettagliato del difficile percorso che sta affrontando. La rivelazione arriva a pochi mesi dalla nascita del suo primo figlio, un momento di grande gioia che si è intrecciato con questa sfida personale.

Attraverso i social network, l’artista ha espresso con sincerità emozioni e paure, raccontando di aver subito un intervento chirurgico necessario dopo la diagnosi in fase iniziale. Nonostante le difficoltà fisiche e psicologiche, Jessie J ha voluto mantenere un dialogo aperto con i suoi fan, testimoniando la sua forza e la vulnerabilità di chi combatte contro una malattia grave.

La testimonianza di Jessie J sulla malattia

Jessie J, originaria dell’Essex e nota per brani come “Price Tag” e “Domino”, ha descritto il suo stato di salute a quattro settimane dall’intervento, ammettendo che alcuni giorni risultano particolarmente impegnativi. Ha raccontato di sentirsi in via di miglioramento, anche se il dolore persiste e il carico emotivo è significativo. La cantante ha spiegato di concedersi tempo per adattarsi alla nuova condizione, definendo questo periodo come una vera e propria “montagna russa” emotiva.

Durante la convalescenza, il figlio Sky, avuto con il compagno Chanan Colman, è stato temporaneamente affidato al padre per permettere a Jessie J di riposare e dedicarsi alla fisioterapia. L’artista ha inoltre condiviso dettagli personali, come la convivenza con disturbi come ADHD e DOC, che continuano a rappresentare una sfida. Ha sottolineato la difficoltà di non poter tenere il figlio in braccio per un certo periodo, definendolo un sacrificio necessario per la sua salute.

Il post di Jessie J ha ricevuto migliaia di messaggi di supporto da parte dei fan e di altre personalità dello spettacolo, che hanno sottolineato il coraggio con cui la cantante sta affrontando questa prova. Tra i messaggi di incoraggiamento, si distingue quello di Amy Dowden, che ha espresso vicinanza e affetto.

Nei giorni precedenti, la cantante aveva condiviso un video in cui il piccolo Sky emette suoni simili al canto, definendolo “la luce più brillante del mio mondo”. Jessie J ha continuato a mantenere aggiornati i suoi follower, raccontando di essere entrata in una “modalità sopravvivenza” subito dopo la diagnosi, un racconto che unisce dolore e speranza in un messaggio sincero di condivisione.

L'articolo “Il mio tumore…”. Diagnosi choc per l’amata cantante: l’annuncio dall’ospedale proviene da Business.it.

]]>
“Silenzio, non si può dire”. Si parla di Garlasco e viene fuori il dettaglio mai svelato su Chiara Poggi https://www.business.it/silenzio-non-si-puo-dire-si-parla-di-garlasco-e-viene-fuori-il-dettaglio-mai-svelato-su-chiara-poggi/ Sat, 26 Jul 2025 13:03:43 +0000 https://www.business.it/?p=146287 L’ultima puntata di Quarto Grado ha riportato l’attenzione sul delitto di Garlasco, uno dei casi giudiziari più discussi degli ultimi vent’anni. La trasmissione, condotta da Gianluigi Nuzzi, ha approfondito le novità dell’indagine, focalizzandosi su elementi chiave come l’impronta 33 e i tamponi raccolti sulla scena del crimine, riaccendendo così un intenso dibattito tra esperti e… Read More »“Silenzio, non si può dire”. Si parla di Garlasco e viene fuori il dettaglio mai svelato su Chiara Poggi

L'articolo “Silenzio, non si può dire”. Si parla di Garlasco e viene fuori il dettaglio mai svelato su Chiara Poggi proviene da Business.it.

]]>

L’ultima puntata di Quarto Grado ha riportato l’attenzione sul delitto di Garlasco, uno dei casi giudiziari più discussi degli ultimi vent’anni. La trasmissione, condotta da Gianluigi Nuzzi, ha approfondito le novità dell’indagine, focalizzandosi su elementi chiave come l’impronta 33 e i tamponi raccolti sulla scena del crimine, riaccendendo così un intenso dibattito tra esperti e legali.

Il confronto tra i consulenti ha evidenziato divisioni significative. Umberto Brindani ha sottolineato l’importanza dell’impronta 33, affermando che, qualora fosse confermata, indicherebbe inequivocabilmente l’autore del delitto. Da parte sua, il generale Luciano Garofano ha contestato la validità di tale prova, definendola un esperimento con troppe variabili e quindi non scientificamente affidabile. La discussione si è poi concentrata sulle ricostruzioni forensi, con posizioni contrastanti riguardo ai rilievi effettuati con il manichino per definire la dinamica dell’omicidio.

“Io ho visto cose che voi…”. Garlasco, l’ex Ris Garofano gela lo studio di Quarto Grado e risponde a Carmelo Abbate

Garlasco, a Quarto Grado si torna a discutere dei tamponi di Chiara Poggi

Durante la puntata, l’attenzione si è spostata sui tamponi effettuati durante l’autopsia di Chiara Poggi, in particolare su una «garza contaminata» trovata senza adeguata protezione nella sala autoptica. Il genetista Marzio Capra, intervenuto telefonicamente, ha confermato la presenza di muffa sulla garza e ha assicurato che il Ris ha valutato attentamente la situazione. Tuttavia, la difesa di Alberto Stasi ha contestato la validità dei tamponi, sostenendo che il tampone orale non sarebbe stato aperto né esaminato.

Il giornalista Carmelo Abbate ha sollevato dubbi sulla veridicità dei verbali di interrogatorio, definendoli tecnicamente falsi per omissione di dettagli importanti. Le repliche sono arrivate dalla giornalista Marina Pugliese, che ha ribadito l’importanza di una corretta narrazione dei fatti. La discussione ha inoltre riguardato le tempistiche della morte di Chiara Poggi, considerate da alcuni troppo calibrate per incastrare Stasi, aspetto che se riconsiderato potrebbe modificare significativamente gli sviluppi dell’inchiesta.

Un servizio esclusivo ha mostrato immagini inedite della sala autoptica dell’ospedale di Vigevano, dove è stata eseguita l’autopsia nel 2007. Le fotografie evidenziano la presenza, accanto al lettino, di strumenti e materiali di laboratorio, tra cui la garza priva di protezione che potrebbe essere la fonte di una possibile contaminazione genetica. Questo dettaglio, se confermato, potrebbe avvalorare le tesi difensive di una contaminazione del profilo genetico denominato “Ignoto 3”.

Il professor Alberto Bonsignore, direttore di Medicina legale all’ospedale Gaslini di Genova, ha sottolineato come il rischio di contaminazione nelle sale autoptiche sia reale, data la presenza di più postazioni di lavoro. Il genetista Capra ha confermato che questa prassi potrebbe aver favorito l’ingresso di un Dna estraneo, forse proveniente da un altro cadavere. Nel corso della diretta, il conduttore Nuzzi ha interrotto Carmelo Abbate quando ha nominato il tampone vaginale, dichiarando di voler mantenere il rispetto per la vittima, mentre lo stesso termine era stato utilizzato in precedenza senza censura da altri ospiti, generando critiche e discussioni sui social network.

La vicenda continua a suscitare polemiche e dubbi, con l’attenzione ora concentrata sull’analisi del profilo genetico denominato “Ignoto 3”, che potrebbe rappresentare un elemento decisivo per la ricostruzione dei fatti. L’inchiesta, ancora aperta, si sviluppa tra sospetti, contestazioni e una verità che appare lontana dall’essere definitivamente accertata.

L'articolo “Silenzio, non si può dire”. Si parla di Garlasco e viene fuori il dettaglio mai svelato su Chiara Poggi proviene da Business.it.

]]>
Sondaggi politici, chi vola e chi cola a picco: i risultati clamorosi https://www.business.it/sondaggi-politici-chi-vola-e-chi-cola-a-picco-i-risultati-clamorosi/ Sat, 26 Jul 2025 10:03:18 +0000 https://www.business.it/?p=146281 Il Movimento 5 Stelle mostra una significativa ripresa nei sondaggi più recenti: secondo l’ultimo rilevamento Ipsos per Corriere della Sera, il partito supera il 14% di consenso, registrando un aumento importante rispetto al mese precedente. Anche secondo YouTrend/Agi, il M5S guadagna circa 0,7 punti percentuali, raggiungendo il 12,5%. Centrodestra in flessione: tutti i partiti perdono… Read More »Sondaggi politici, chi vola e chi cola a picco: i risultati clamorosi

L'articolo Sondaggi politici, chi vola e chi cola a picco: i risultati clamorosi proviene da Business.it.

]]>

Il Movimento 5 Stelle mostra una significativa ripresa nei sondaggi più recenti: secondo l’ultimo rilevamento Ipsos per Corriere della Sera, il partito supera il 14% di consenso, registrando un aumento importante rispetto al mese precedente. Anche secondo YouTrend/Agi, il M5S guadagna circa 0,7 punti percentuali, raggiungendo il 12,5%.

Centrodestra in flessione: tutti i partiti perdono terreno

Tutti i partiti del centrodestra mostrano una diminuzione nel consenso elettorale. Fratelli d’Italia scende intorno al 28-29%, perdendo fino a 1,2 punti rispetto alle rilevazioni precedenti. Lega e Forza Italia registrano cali sensibili, attestandosi tra l’8,1% e l’8,5%, con la Lega che perde tra lo 0,3% e lo 0,5%.

Riduzione del distacco: opposizione più vicina alla maggioranza

La coalizione composta da PD, M5S e Avs si avvicina alla maggioranza parlamentare. L’ultimo dato Supermedia indica un distacco dal blocco di centrodestra di appena 4-5 punti percentuali, segnalando un quadro elettorale più competitivo rispetto al passato recente.

Quadro del consenso: confronto dati aggiornati

Partito / Coalizione – Consenso (%) – Variazione mensile
Fratelli d’Italia ~28-29% ▼ -0,2 a -1,2 pt
Lega ~8,1-8,8% ▼ circa -0,3 / +0,2 pt
Forza Italia ~8,1-8,4% ▼ -0,3 a +0,6 pt
Movimento 5 Stelle ~12,5-14% ▲ +0,7 pt o più
PD e Avs (coalizione opposizione) ~23-24% stabile o lieve crescita

Motivi della crescita del M5S e della crisi del centrodestra

Il calo di gradimento del governo guidato da Meloni incide negativamente sul consenso del centrodestra, nonostante Fratelli d’Italia rimanga il primo partito nazionale. Il recente fallimento del referendum promosso da PD e M5S, con una partecipazione al 30%, ha influenzato la credibilità dell’opposizione, ma non ha impedito il rilancio del Movimento 5 Stelle. Quest’ultimo beneficia inoltre di un rinnovato appeal, favorito dalla leadership di Giuseppe Conte e dai cambiamenti interni successivi all’era Grillo.

L'articolo Sondaggi politici, chi vola e chi cola a picco: i risultati clamorosi proviene da Business.it.

]]>
Vaccini e Covid, arriva lo studio shock: “Oltre 2,5 milioni di morti…”. Verità schiacciante https://www.business.it/vaccini-e-covid-arriva-lo-studio-shock-oltre-25-milioni-di-morti-verita-schiacciante/ Fri, 25 Jul 2025 17:37:21 +0000 https://www.business.it/?p=146275 Le campagne vaccinali contro il Covid-19 hanno rappresentato un elemento cruciale nella gestione della pandemia, ma il loro reale impatto è stato spesso oggetto di dibattito. Recenti dati provenienti da uno studio internazionale offrono un quadro chiaro sui benefici ottenuti in termini di vite umane salvate, sottolineando l’importanza delle vaccinazioni, soprattutto nelle fasce più vulnerabili… Read More »Vaccini e Covid, arriva lo studio shock: “Oltre 2,5 milioni di morti…”. Verità schiacciante

L'articolo Vaccini e Covid, arriva lo studio shock: “Oltre 2,5 milioni di morti…”. Verità schiacciante proviene da Business.it.

]]>

Le campagne vaccinali contro il Covid-19 hanno rappresentato un elemento cruciale nella gestione della pandemia, ma il loro reale impatto è stato spesso oggetto di dibattito. Recenti dati provenienti da uno studio internazionale offrono un quadro chiaro sui benefici ottenuti in termini di vite umane salvate, sottolineando l’importanza delle vaccinazioni, soprattutto nelle fasce più vulnerabili della popolazione.

La ricerca, condotta congiuntamente dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla Stanford University, ha analizzato dati di mortalità e vaccinazione tra il 2020 e il 2024, includendo anche l’impatto delle varianti più contagiose del virus. La pubblicazione, apparsa sulla rivista Jama Health Forum, evidenzia risultati significativi e misurabili.

Vaccini e vite salvate: analisi dei dati

Secondo il report degli studiosi Stefania Boccia, Angelo Maria Pezzullo, Antonio Cristiano e John Ioannidis, sono state evitate oltre 2,5 milioni di morti grazie alla vaccinazione anti-Covid nel periodo considerato, con un rapporto di una vita salvata ogni 5.400 dosi somministrate. La fonte ufficiale è consultabile al seguente link: Global Estimates of Lives and Life-Years Saved by COVID-19 Vaccination During 2020-2024.

Una parte consistente di questi decessi evitati, pari all’82%, riguarda persone che non avevano mai contratto il virus prima della vaccinazione. Il periodo di maggiore efficacia si è registrato durante la diffusione della variante Omicron, che ha rappresentato il 57% del totale delle vite salvate. Inoltre, il 90% dei soggetti protetti aveva un’età superiore ai 60 anni.

In termini di salute pubblica, il beneficio si traduce in circa 14,8 milioni di anni di vita guadagnati, equivalenti a un anno salvato ogni 900 dosi somministrate. Le fasce d’età meno influenzate dai vantaggi sono state quelle di bambini e adolescenti, con solo lo 0,01% delle vite salvate e lo 0,1% degli anni di vita guadagnati. I ventenni hanno contribuito per lo 0,07% delle vite e lo 0,3% degli anni di vita aggiunti.

Gli autori dello studio sottolineano che “queste stime confermano l’efficacia complessiva dei vaccini, in particolare nelle fasce più anziane della popolazione globale”. Nonostante le controversie emerse nel dibattito pubblico, i dati scientifici continuano a evidenziare un effetto protettivo concreto e significativo derivante dalle campagne vaccinali.

L'articolo Vaccini e Covid, arriva lo studio shock: “Oltre 2,5 milioni di morti…”. Verità schiacciante proviene da Business.it.

]]>
“Il Suv è volato giù in un attimo”, incidente atroce per il famosissimo imprenditore italiano https://www.business.it/il-suv-e-volato-giu-in-un-attimo-incidente-atroce-per-il-famosissimo-imprenditore-italiano/ Fri, 25 Jul 2025 14:52:31 +0000 https://www.business.it/?p=146270 Un pomeriggio che prometteva tranquillità si è trasformato in un momento di tensione e apprensione in Costa Smeralda. Un noto protagonista dell’industria automobilistica italiana è rimasto coinvolto in un incidente stradale che ha destato subito preoccupazione fra i testimoni e gli operatori del soccorso. L’episodio si è verificato su un tratto di strada noto per… Read More »“Il Suv è volato giù in un attimo”, incidente atroce per il famosissimo imprenditore italiano

L'articolo “Il Suv è volato giù in un attimo”, incidente atroce per il famosissimo imprenditore italiano proviene da Business.it.

]]>

Un pomeriggio che prometteva tranquillità si è trasformato in un momento di tensione e apprensione in Costa Smeralda. Un noto protagonista dell’industria automobilistica italiana è rimasto coinvolto in un incidente stradale che ha destato subito preoccupazione fra i testimoni e gli operatori del soccorso.

L’episodio si è verificato su un tratto di strada noto per la sua conformazione tortuosa, dove un veicolo di grandi dimensioni ha perso il controllo, uscendo di strada. Fortunatamente non sono stati coinvolti altri mezzi, e l’intervento delle squadre di emergenza è stato rapido.

Giorgetto Giugiaro ferito in un incidente in Costa Smeralda

Il protagonista dell’incidente è Giorgetto Giugiaro, celebre progettista automobilistico di 86 anni, noto a livello internazionale per le sue creazioni iconiche. Il sinistro si è svolto nei pressi di Abbiadori, località nel comune di Arzachena, in provincia di Sassari.

Secondo le ricostruzioni, Giugiaro era alla guida di una Land Rover Defender quando ha perso il controllo del veicolo su un tratto di tornanti. L’auto si è ribaltata precipitando per alcuni metri, fermandosi poi sulla carreggiata sottostante.

Alcuni automobilisti di passaggio hanno immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e l’elisoccorso, che ha trasportato d’urgenza Giugiaro all’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia. Le condizioni iniziali erano preoccupanti, ma poi si sono stabilizzate: l’ingegnere ha riportato diversi traumi, senza però essere in pericolo di vita.

I vigili del fuoco di Arzachena hanno messo in sicurezza la zona interessata e il veicolo incidentato. Nel frattempo la polizia locale ha aperto un’indagine per accertare le cause precise della perdita di controllo, escludendo al momento la presenza di altri veicoli coinvolti.

Giorgetto Giugiaro, fondatore della Italdesign, è universalmente riconosciuto per aver disegnato modelli automobilistici di grande successo come la Volkswagen Golf e la Fiat Panda, oltre a numerosi progetti per marchi prestigiosi quali Alfa Romeo, Maserati e Ferrari. La sua carriera ha segnato profondamente la storia dell’automobile a livello globale.

Si attendono ulteriori aggiornamenti da parte del personale medico sulle condizioni di Giugiaro, mentre amici e colleghi hanno espresso sollievo per l’esito meno grave del previsto.

L'articolo “Il Suv è volato giù in un attimo”, incidente atroce per il famosissimo imprenditore italiano proviene da Business.it.

]]>
Sondaggi: la notizia che fa tremare Giorgia Meloni: “Se scende in campo, sarà premier” https://www.business.it/8220-se-scende-in-campo-sara-premier-8221-sondaggi-la-notizia-che-fa-tremare-giorgia-meloni/ Fri, 25 Jul 2025 09:29:42 +0000 https://www.business.it/?p=146264 Pier Silvio Berlusconi e Marina Berlusconi hanno intensificato il dialogo negli ultimi giorni, affrontando una questione cruciale: il futuro di Forza Italia. Il partito appare oggi privo di una chiara identità politica, percepito come una succursale di Fratelli d’Italia, con Antonio Tajani sempre più subordinato alla leadership di Giorgia Meloni, impegnata nel suo ruolo di… Read More »Sondaggi: la notizia che fa tremare Giorgia Meloni: “Se scende in campo, sarà premier”

L'articolo Sondaggi: la notizia che fa tremare Giorgia Meloni: “Se scende in campo, sarà premier” proviene da Business.it.

]]>

Pier Silvio Berlusconi e Marina Berlusconi hanno intensificato il dialogo negli ultimi giorni, affrontando una questione cruciale: il futuro di Forza Italia. Il partito appare oggi privo di una chiara identità politica, percepito come una succursale di Fratelli d’Italia, con Antonio Tajani sempre più subordinato alla leadership di Giorgia Meloni, impegnata nel suo ruolo di ministro degli Esteri e con ambizioni per il Quirinale.

La preoccupazione è emersa in seguito a una cena riservata in cui si è discusso apertamente delle aspirazioni di Tajani al Colle. Questa notizia ha suscitato la reazione negativa di Marina e Pier Silvio, spingendo quest’ultimo a commissionare un sondaggio per valutare la reale forza elettorale di Forza Italia.

I risultati del sondaggio hanno evidenziato che Forza Italia si attesta intorno all’8% nei consensi, ma la metà di questo dato deriva ancora dal ricordo di Silvio Berlusconi. La potenziale candidatura di uno dei figli del fondatore potrebbe quasi raddoppiare questo consenso: in particolare, Pier Silvio gode di una percezione favorevole tra oltre il 15% degli elettori del partito, che lo considerano un leader credibile e competitivo a livello nazionale.

Alcuni sondaggi prospettano scenari in cui Berlusconi possa tornare a contendere la leadership di centrodestra a Giorgia Meloni, diventando il punto di riferimento per i moderati delusi dal Pd e privi di un vero rappresentante parlamentare. Sebbene si tratti di ipotesi, esse trovano riscontri concreti nella percezione attuale del partito.

Pier Silvio Berlusconi è apprezzato per il suo profilo moderno e sobrio, meno divisivo rispetto a Marina e più in linea con il nuovo centrodestra. L’idea di una sua candidatura alle Politiche del 2027 sta guadagnando terreno, anche tra coloro che in passato avrebbero escluso un coinvolgimento diretto della famiglia nel futuro del partito.

Marina Berlusconi, pur predicando prudenza, non si oppone a questa possibile evoluzione. Incontri riservati con governatori, parlamentari e dirigenti locali hanno rivelato un consenso diffuso sul fatto che Tajani non garantisca né visione né leadership. La sua gestione da Bruxelles e l’allineamento con Meloni hanno lasciato Forza Italia in una situazione di stallo.

Per contrastare le tensioni interne, Tajani ha convocato un Consiglio nazionale con l’obiettivo di modificare lo statuto del partito, limitando l’influenza delle correnti attraverso una riduzione dei votanti ai congressi e un filtro più rigido per le tessere, per tutelarsi in vista del 2027. Questa mossa potrebbe, tuttavia, aggravare le divisioni interne.

La fronda interna è già in fermento, con figure come Licia Ronzulli, Alessandro Cattaneo e Deborah Bergamini che si avvicinano a Marina. Nel caso Forza Italia diventasse effettivamente la “cosa di Pier Silvio”, molti attuali colonnelli rischierebbero di perdere rilevanza politica.

Parallelamente si lavora a un nuovo manifesto liberale, che richiami lo spirito del 1994 adattandolo ai tempi post-populisti. L’obiettivo è presentare candidature civiche e credibili per le prossime amministrative di Milano e di altri grandi centri, proponendo un’alternativa sia alla sinistra che alla destra identitaria rappresentata da Meloni.

Il futuro di Forza Italia è dunque a un bivio: continuare a essere la stampella moderata del governo Meloni con il rischio di scomparire, oppure rilanciarsi con un nuovo volto della famiglia Berlusconi. La decisione spetta oggi a Pier Silvio, chiamato a scegliere se raccogliere un’eredità politica complessa o lasciarla dissolversi.

Da Arcore filtrano indiscrezioni su una bozza di discorso che Pier Silvio avrebbe già redatto, con un incipit significativo: “Sono un imprenditore, ma soprattutto un italiano. E non posso più restare a guardare”. Se e quando queste parole verranno pronunciate pubblicamente, lo si saprà nei prossimi mesi. Nel frattempo, Forza Italia resta sospesa tra ambizioni personali, nostalgia e strategie di potere.

L'articolo Sondaggi: la notizia che fa tremare Giorgia Meloni: “Se scende in campo, sarà premier” proviene da Business.it.

]]>
“In coma”. Grave incidente per l’atleta azzurro: l’Italia ritira la squadra https://www.business.it/8220-e-in-coma-8221-caduta-spaventosa-il-dramma-dell-8217-atleta-azzurro-l-8217-italia-ritira-la-squadra/ Fri, 25 Jul 2025 08:15:10 +0000 https://www.business.it/?p=146257 Un grave infortunio alla colonna vertebrale ha colpito il ginnasta Lorenzo Bonicelli, 23 anni, originario di Abbadia Lariana, durante la sua partecipazione alle Universiadi Estive 2025 a Essen, Germania. L’atleta, cresciuto nella Ghislanzoni Gal di Lecco, stava gareggiando con il Team Italia di Ginnastica Artistica Maschile. Il drammatico incidente si è verificato durante la terza… Read More »“In coma”. Grave incidente per l’atleta azzurro: l’Italia ritira la squadra

L'articolo “In coma”. Grave incidente per l’atleta azzurro: l’Italia ritira la squadra proviene da Business.it.

]]>

Un grave infortunio alla colonna vertebrale ha colpito il ginnasta Lorenzo Bonicelli, 23 anni, originario di Abbadia Lariana, durante la sua partecipazione alle Universiadi Estive 2025 a Essen, Germania. L’atleta, cresciuto nella Ghislanzoni Gal di Lecco, stava gareggiando con il Team Italia di Ginnastica Artistica Maschile.

Il drammatico incidente si è verificato durante la terza rotazione, agli anelli. Bonicelli è caduto rovinosamente durante l’esercizio, riportando un trauma al collo la cui gravità è stata subito evidente. I soccorsi sono intervenuti tempestivamente a bordo pedana.

I sanitari presenti hanno immediatamente prestato le prime cure. Lorenzo è stato quindi trasportato in barella al Policlinico universitario di Essen, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico urgente alle vertebre cervicali. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’atleta era vigile al momento del ricovero.

Bonicelli partecipava alle Universiadi come rappresentante dell’Università Mercatorum, dove studia Economia. Faceva parte della delegazione azzurra insieme a Niccolò Vannucci e Riccardo Villa, anch’essi impegnati nella competizione internazionale.

La gara era iniziata regolarmente per la squadra italiana, che aveva completato le prime due rotazioni al corpo libero e al cavallo con maniglie. L’incidente ha interrotto bruscamente la loro partecipazione, proprio all’inizio della terza rotazione.

In seguito all’accaduto, la delegazione italiana si è ritirata ufficialmente dalla competizione, esprimendo piena solidarietà a Bonicelli e alla sua famiglia. La notizia ha suscitato grande preoccupazione anche tra le altre squadre presenti.

La gravità della situazione è stata confermata da Steve Butcher, ex direttore della Federazione Internazionale di Ginnastica (FIG): “Lorenzo è in coma farmacologico dopo l’intervento chirurgico. Ci vorranno almeno dieci giorni per valutare le sue condizioni. Tutta la famiglia della ginnastica prega per lui”.

Nel frattempo, numerosi messaggi di sostegno arrivano da tutta Italia, in particolare dalla comunità sportiva lecchese, dove Bonicelli si è formato come atleta. Le prossime ore saranno decisive per monitorare l’evoluzione del quadro clinico e le possibilità di recupero.

La speranza resta che Lorenzo Bonicelli possa superare questa difficile prova e tornare a vivere la sua passione per la ginnastica, sia dentro che fuori dalla pedana. Il mondo dello sport si stringe attorno a lui con affetto e rispetto.

L'articolo “In coma”. Grave incidente per l’atleta azzurro: l’Italia ritira la squadra proviene da Business.it.

]]>
Noemi muore così a 14 anni, cos’hanno fatto al padre poco dopo la tragedia: orribile https://www.business.it/noemi-muore-cosi-a-14-anni-poco-dopo-la-tragedia-ecco-cos-8217-hanno-fatto-al-padre-orribile/ Fri, 25 Jul 2025 06:41:58 +0000 https://www.business.it/?p=146250 Una giovane vita spezzata a Pietra de’ Giorgi, dove la comunità si stringe nel dolore per la perdita di Noemi Dellabianca, 14 anni, rimasta coinvolta in un incidente stradale che ha avuto esiti fatali in pochi giorni. Una tragedia che ha scosso l’intero Oltrepò pavese e che ora è segnata anche da un episodio di… Read More »Noemi muore così a 14 anni, cos’hanno fatto al padre poco dopo la tragedia: orribile

L'articolo Noemi muore così a 14 anni, cos’hanno fatto al padre poco dopo la tragedia: orribile proviene da Business.it.

]]>

Una giovane vita spezzata a Pietra de’ Giorgi, dove la comunità si stringe nel dolore per la perdita di Noemi Dellabianca, 14 anni, rimasta coinvolta in un incidente stradale che ha avuto esiti fatali in pochi giorni. Una tragedia che ha scosso l’intero Oltrepò pavese e che ora è segnata anche da un episodio di furto ai danni della famiglia.

L’incidente è avvenuto lunedì 21 luglio lungo la statale 10, nei pressi di Casteggio (Pavia). Noemi era passeggera su uno scooter guidato da un amico di 16 anni quando il mezzo ha tamponato un’automobile Dacia. Nonostante le lesioni gravi – tra cui la frattura di entrambi i femori – inizialmente non sembrava esserci pericolo di vita.

La ragazza è stata trasportata in codice rosso all’ospedale Niguarda di Milano e ricoverata in terapia intensiva. Purtroppo, dopo un intervento chirurgico, si sono verificate complicanze gravi, probabilmente un’embolia, che hanno portato Noemi in coma e successivamente al decesso per arresto cardiocircolatorio mercoledì 23 luglio.

Il conducente dello scooter ha riportato ferite meno gravi ed è stato sottoposto a controlli all’ospedale di Voghera. Nel frattempo, la polizia locale di Casteggio ha iniziato le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente e definire eventuali responsabilità.

La comunità scolastica di Voghera e il piccolo paese di Pietra de’ Giorgi, con poco più di 800 abitanti, sono profondamente segnati da questa perdita. La famiglia Dellabianca è conosciuta e stimata sul territorio.

Il padre di Noemi, Davide Dellabianca, è un imprenditore vitivinicolo e capogruppo di maggioranza nel consiglio comunale. La madre, Maria Diaz, di origine dominicana, lavora nel settore della ristorazione. Entrambi sono travolti dal dolore aggravato da un episodio avvenuto durante il ricovero della figlia.

Martedì, mentre la famiglia era in ospedale accanto a Noemi, l’auto del padre è stata rubata nel parcheggio dell’ospedale Niguarda. Un ulteriore colpo in un momento già di grande fragilità. Davide Dellabianca aveva lanciato un appello via social affinché l’auto venisse ritrovata.

«Mi hanno rubato l’auto, per favore fate girare, spero di ritrovarla» aveva scritto su Facebook, un messaggio che è diventato simbolo di una disperazione condivisa da amici e cittadini.

Le condoglianze si moltiplicano in queste ore e a Pietra de’ Giorgi è stato proclamato il lutto cittadino in vista dei funerali, ancora da definire. L’intera comunità si prepara a dare l’ultimo saluto a Noemi, una giovane vita stroncata prematuramente.

L'articolo Noemi muore così a 14 anni, cos’hanno fatto al padre poco dopo la tragedia: orribile proviene da Business.it.

]]>
“Disastro imminente”. Comparsi nelle acque i “Pesci dell’Apocalisse”. Cosa sono https://www.business.it/comparsi-nelle-acque-i-8220-pesci-dell-8217-apocalisse-8221-cosa-sono-8220-disastro-imminente-8221/ Fri, 25 Jul 2025 06:23:04 +0000 https://www.business.it/?p=146244 Tre pesci remo, chiamati anche pesci dell’Apocalisse, sono stati recentemente avvistati nelle acque che circondano la Tasmania e la Nuova Zelanda, suscitando preoccupazione tra la popolazione locale. Questi esemplari, che possono raggiungere dimensioni fino a otto metri, si distinguono per le loro scaglie argentate e la cresta rossa che li caratterizza. Un precedente avvistamento era… Read More »“Disastro imminente”. Comparsi nelle acque i “Pesci dell’Apocalisse”. Cosa sono

L'articolo “Disastro imminente”. Comparsi nelle acque i “Pesci dell’Apocalisse”. Cosa sono proviene da Business.it.

]]>

Tre pesci remo, chiamati anche pesci dell’Apocalisse, sono stati recentemente avvistati nelle acque che circondano la Tasmania e la Nuova Zelanda, suscitando preoccupazione tra la popolazione locale. Questi esemplari, che possono raggiungere dimensioni fino a otto metri, si distinguono per le loro scaglie argentate e la cresta rossa che li caratterizza. Un precedente avvistamento era stato segnalato a febbraio in Messico, aumentando l’interesse e l’allarme pubblico.

Tuttavia, la comunità scientifica invita alla calma e a evitare interpretazioni apocalittiche. Questi pesci, infatti, vivono abitualmente nelle profondità oceaniche, molto distanti dalla superficie e dalle coste, il che rende rari i loro avvistamenti. Nick Ling, biologo dell’Università di Waikato, ha spiegato che questi animali sono difficili da studiare proprio a causa della loro abituale dimora in mare aperto a grandi profondità.

Il Regalecus glesne, nome scientifico del pesce remo, presenta un corpo nastriforme e argenteo privo di squame, con una pinna dorsale rossa che si estende lungo tutto il dorso e una caratteristica cresta sulla testa. Le pinne pelviche, lunghe e sottili, ricordano i remi, da cui deriva il nome. Normalmente raggiunge una lunghezza di circa 3 metri, ma sono stati documentati esemplari fino a 11 metri e un peso stimato di circa 200 kg.

Nonostante il loro aspetto imponente, i pesci remo sono innocui per l’uomo. Si nutrono principalmente di plancton, piccoli crostacei, molluschi e pesci e non dispongono di denti. Il loro movimento è lento e caratterizzato da un nuoto amiiforme, che consiste nell’ondulazione della lunga pinna dorsale mantenendo il corpo rigido. Questi animali sono presenti in tutti gli oceani, generalmente a profondità superiori ai 1.000 metri.

Il pesce remo è avvolto da una simbologia particolare in alcune culture, soprattutto in quella giapponese. Qui è considerato un messaggero del drago, capace di emergere dalle profondità marine per segnalare l’arrivo di terremoti o tsunami, spiaggiandosi come un avvertimento per l’umanità.

Tuttavia, non esistono evidenze scientifiche che confermino un legame diretto tra la comparsa in superficie di questi pesci e eventi catastrofici. Uno studio del 2019 non ha riscontrato correlazioni significative tra gli avvistamenti e le attività sismiche. La spiegazione più plausibile riguarda spostamenti anomali dovuti al cambiamento climatico, che potrebbero modificare le correnti marine e l’habitat naturale dei pesci remo.

Gli scienziati sottolineano che questi rari avvistamenti rappresentano un’opportunità preziosa per approfondire la conoscenza di una specie ancora poco studiata. Il loro ambiente naturale, situato a grandi profondità, rende il pesce remo uno dei grandi misteri degli abissi marini.

Nel frattempo, le segnalazioni in Tasmania, Nuova Zelanda e Messico continuano a suscitare curiosità e timore, mentre le autorità locali mantengono alta l’attenzione sulle coste interessate. Le immagini diffuse attraverso i social network hanno amplificato la fama quasi mitologica di questo animale, oscillando tra fascino e inquietudine.

In conclusione, il pesce remo resta una creatura enigmatica, protagonista di leggende e superstizioni, ma anche oggetto di crescente interesse scientifico. Dietro il suo aspetto impressionante si cela un animale pacifico, con molto ancora da rivelare sul mondo nascosto negli abissi oceanici.

L'articolo “Disastro imminente”. Comparsi nelle acque i “Pesci dell’Apocalisse”. Cosa sono proviene da Business.it.

]]>
Choc dall’autopsia della piccola Melina: l’orrore del padre Luciano sulla piccola https://www.business.it/8220-perche-papa-luciano-l-8217-ha-uccisa-8221-choc-dall-8217-autopsia-della-piccola-melina-scomparsa-e-ritrovata-morta/ Thu, 24 Jul 2025 12:48:54 +0000 https://www.business.it/?p=146235 Le ricerche della piccola Melina Frattolin, scomparsa a soli nove anni nella zona del Lago George, New York, si sono concluse tragicamente con il ritrovamento del corpo senza vita della bambina in uno stagno poco profondo. I primi accertamenti hanno rivelato che la causa del decesso è stata un’**asfissia da annegamento**, smentendo l’ipotesi iniziale di… Read More »Choc dall’autopsia della piccola Melina: l’orrore del padre Luciano sulla piccola

L'articolo Choc dall’autopsia della piccola Melina: l’orrore del padre Luciano sulla piccola proviene da Business.it.

]]>

Le ricerche della piccola Melina Frattolin, scomparsa a soli nove anni nella zona del Lago George, New York, si sono concluse tragicamente con il ritrovamento del corpo senza vita della bambina in uno stagno poco profondo. I primi accertamenti hanno rivelato che la causa del decesso è stata un’**asfissia da annegamento**, smentendo l’ipotesi iniziale di un rapimento.

Indagini e svolta nelle indagini: il ruolo del padre Luciano Frattolin

Le autorità hanno indirizzato le indagini verso il padre della vittima, Luciano Frattolin, imprenditore canadese di 45 anni con origini italiane. L’uomo si trovava in vacanza con Melina tra New York e Connecticut e avrebbe avuto l’intenzione di non restituire la figlia alla madre, detentrice della custodia esclusiva dal 2019. Il 19 luglio, giorno della scomparsa, sarebbe avvenuta la tragedia, con l’uccisione della bambina e l’occultamento del corpo.

Frattolin è stato arrestato il 21 luglio con le accuse di **omicidio** e **occultamento di cadavere**. Le autorità hanno sottolineato come le dichiarazioni fornite dall’uomo al 911 fossero contraddittorie, elemento che ha accresciuto i sospetti sin dall’inizio delle indagini. La madre di Melina, contattata dagli inquirenti, ha dichiarato di non aver mai avuto timori riguardo alla vacanza con il padre.

 

La reazione della comunità e il futuro legale

La vicenda ha scosso profondamente sia la comunità canadese che le contee statunitensi coinvolte nelle ricerche. Il capitano Robert McConnell, durante una conferenza stampa, ha definito il caso una “tragedia familiare con un epilogo drammatico”. Il procedimento giudiziario nei confronti di Luciano Frattolin si preannuncia complesso e delicato, mentre il dolore per la perdita di una bambina così giovane rimane al centro dell’attenzione pubblica.

L'articolo Choc dall’autopsia della piccola Melina: l’orrore del padre Luciano sulla piccola proviene da Business.it.

]]>
“Orrore, non doveva succedere”. Caso Garlasco, tensioni in diretta a Zona Bianca: confronti accesi https://www.business.it/8220-un-orrore-non-doveva-succedere-8221-garlasco-caos-con-de-rensis-in-diretta-e-il-conduttore-chiude-i-microfoni/ Thu, 24 Jul 2025 12:29:42 +0000 https://www.business.it/?p=146230 La recente puntata di Zona Bianca, trasmessa mercoledì 23 luglio 2025 su Rete 4, ha riacceso l’attenzione sul delitto di Garlasco, con un approfondimento di quasi tre ore dedicato al caso che ha visto condannato Alberto Stasi. La trasmissione, condotta da Giuseppe Brindisi, ha ospitato gli avvocati delle parti, Antonio De Rensis e Angela Taccia,… Read More »“Orrore, non doveva succedere”. Caso Garlasco, tensioni in diretta a Zona Bianca: confronti accesi

L'articolo “Orrore, non doveva succedere”. Caso Garlasco, tensioni in diretta a Zona Bianca: confronti accesi proviene da Business.it.

]]>

La recente puntata di Zona Bianca, trasmessa mercoledì 23 luglio 2025 su Rete 4, ha riacceso l’attenzione sul delitto di Garlasco, con un approfondimento di quasi tre ore dedicato al caso che ha visto condannato Alberto Stasi. La trasmissione, condotta da Giuseppe Brindisi, ha ospitato gli avvocati delle parti, Antonio De Rensis e Angela Taccia, oltre a giornalisti e esperti, dando vita a un dibattito acceso e a momenti di forte tensione in studio.

Confronto sul nodo dell’impronta 33 e divisioni in studio

Al centro del dibattito è stato posto il tema dell’impronta 33, elemento ritenuto cruciale dall’avvocato Massimo Tizzoni, rappresentante della famiglia Poggi, che ne ha richiesto ulteriori accertamenti tecnici. Tuttavia, è emersa la difficoltà di procedere con un incidente probatorio, poiché si tratta di una fotografia e non di una traccia materiale. Questa circostanza ha generato divergenti opinioni tra gli ospiti: Antonio De Rensis ha sottolineato come l’indagine debba essere condotta nell’interesse della giustizia, mentre il giornalista Stefano Zurlo ha definito l’impronta 33 più una «fotografia» che una prova tangibile.

La giornalista Sabrina Scampini ha difeso la richiesta di ulteriori analisi, evidenziando l’importanza di non ostacolare il tentativo della famiglia Poggi di ottenere chiarezza, anche se il conduttore ha ribadito che l’impronta 33 non consente esami irripetibili, provocando un acceso scambio di battute in studio.

Ignoto 3 e il DNA: una pista che rivoluziona il caso

Uno dei temi più rilevanti è stato l’emergere della figura di «Ignoto 3», un profilo genetico individuato nel DNA rinvenuto nella bocca di Chiara Poggi. Questa scoperta potrebbe mettere in discussione l’impianto accusatorio che ha portato alla condanna di Stasi. Un’esperta in studio ha spiegato che il DNA potrebbe ancora essere confrontato se conservato correttamente, ma senza campioni di riferimento la traccia risulta inutilizzabile.

Antonio De Rensis ha insistito sull’importanza di identificare Ignoto 3, affermando che la presenza di questa figura potrebbe determinare l’assoluzione di Stasi. Di contro, Angela Taccia ha manifestato scetticismo sull’ipotesi di complici di Andrea Sempio, assistito dalla stessa, sostenendo che l’accusa potrebbe essere eccessivamente forzata.

Particolare interesse ha suscitato il cosiddetto «tampone orale» contenente una garza mai analizzata, dalla quale è emerso il DNA di Ignoto 3. La maggioranza degli ospiti ha concordato sulla necessità di approfondire le indagini per fare piena luce sui fatti.

 

L’apertura della puntata e il clima teso tra gli ospiti

La tensione è aumentata quando il conduttore ha interpellato il giornalista Stefano Zurlo riguardo a possibili errori nell’indagine, definendoli «cappellate» non adeguate a un caso così delicato. L’intervento ha provocato la reazione veemente di Antonio De Rensis, che ha contestato alcune discrepanze nei verbali d’interrogatorio di Sempio, manifestando disappunto per ciò che ha definito un comportamento inaccettabile da parte di chi dovrebbe vigilare sull’indagine.

Un momento di particolare tensione è stato segnato dall’intervento di Giuseppe Brindisi, che ha dovuto ripetutamente richiamare alla calma e spegnere i microfoni per evitare che il confronto degenerasse in una rissa televisiva.

Infine, è stata chiarita la questione relativa al malore di Andrea Sempio, con Angela Taccia che ha spiegato come l’intervento dell’ambulanza sia stato precauzionale in seguito all’assunzione di farmaci da parte del suo assistito.

Il dibattito di Zona Bianca ha dimostrato come, a distanza di vent’anni, il caso Garlasco continui a suscitare forti emozioni e divisioni nell’opinione pubblica, mentre nuove piste investigative offrono spunti per un possibile riapertura della vicenda.

L'articolo “Orrore, non doveva succedere”. Caso Garlasco, tensioni in diretta a Zona Bianca: confronti accesi proviene da Business.it.

]]>
Bombe sui civili, morti e feriti: anche bambini tra le vittime, si rischia una nuova guerra https://www.business.it/bombe-sui-civili-morti-e-feriti-anche-bambini-tra-le-vittime-si-rischia-una-nuova-guerra/ Thu, 24 Jul 2025 09:05:10 +0000 https://www.business.it/?p=146227 Un violento attacco ha colpito all’alba una zona abitata al confine tra Thailandia e Cambogia, causando morti e feriti tra la popolazione civile, inclusi bambini. Le autorità locali denunciano un’azione mirata contro obiettivi non militari, mentre migliaia di persone sono state evacuate per motivi di sicurezza. La situazione ha generato un clima di panico e… Read More »Bombe sui civili, morti e feriti: anche bambini tra le vittime, si rischia una nuova guerra

L'articolo Bombe sui civili, morti e feriti: anche bambini tra le vittime, si rischia una nuova guerra proviene da Business.it.

]]>

Un violento attacco ha colpito all’alba una zona abitata al confine tra Thailandia e Cambogia, causando morti e feriti tra la popolazione civile, inclusi bambini. Le autorità locali denunciano un’azione mirata contro obiettivi non militari, mentre migliaia di persone sono state evacuate per motivi di sicurezza. La situazione ha generato un clima di panico e caos, con esplosioni e spari che hanno interessato aree residenziali e commerciali della provincia di Surin in Thailandia e di Oddar Meanchey in Cambogia.

Bilancio delle vittime e zone colpite

Secondo fonti ufficiali, tra cui l’emittente pubblica thailandese PBS, sono almeno nove i morti a seguito degli attacchi delle forze cambogiane contro le comunità di confine. Il ministero della Salute thailandese aggiorna il bilancio a undici vittime, compreso un bambino di otto anni.

Il episodio più grave si è verificato a Ban Phue, nella provincia di Sisaket, dove un attacco contro un minimarket annesso a una stazione di servizio ha causato sei morti e quattordici feriti. Altri civili sono rimasti uccisi o feriti nel villaggio di Kab Choeng. Le autorità thailandesi hanno definito gli eventi come attacchi mirati contro civili e hanno disposto la chiusura dell’intero confine, oltre all’evacuazione di oltre 40.000 persone da 86 villaggi nell’area interessata.

Reazioni diplomatiche e accuse reciproche

Il primo ministro cambogiano Hun Manet ha richiesto al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite una riunione urgente per discutere delle gravi aggressioni thailandesi, accusando Bangkok di minacciare la pace regionale. La Cambogia parla apertamente di aggressione militare non provocata. Nel frattempo, la Cina ha invitato alla calma, raccomandando ai suoi cittadini in Cambogia di evitare le zone di confine e sollecitando entrambe le nazioni a privilegiare il dialogo diplomatico per risolvere la crisi. L’esercito thailandese accusa le forze cambogiane di aver aperto il fuoco vicino al tempio di Prasat Ta Muen Thom, usando anche un drone in un’area contesa. Phnom Penh risponde sostenendo che Bangkok ha violato la sovranità cambogiana e che l’esercito ha agito per legittima difesa secondo il diritto internazionale.

Contesto storico e crisi attuale

Le tensioni lungo il confine tra Thailandia e Cambogia derivano da controversie storiche risalenti al periodo coloniale francese. L’attuale crisi rappresenta il peggior episodio degli ultimi quindici anni, con precedenti scontri nel 2008-2011 che avevano causato 28 morti e l’evacuazione di migliaia di civili. Nel 1962 la Corte Internazionale di Giustizia aveva riconosciuto la sovranità della Cambogia sull’area del tempio di Preah Vihear, confermata nel 2013, ma tale sentenza non è mai stata completamente accettata dalla Thailandia, alimentando ancora oggi tensioni e conflitti.

Negli ultimi due mesi la crisi diplomatica si è aggravata: la Cambogia ha declassato le relazioni con la Thailandia, mentre Bangkok ha espulso l’ambasciatore cambogiano e richiamato il proprio, segnalando un ulteriore deterioramento dei rapporti bilaterali.

L'articolo Bombe sui civili, morti e feriti: anche bambini tra le vittime, si rischia una nuova guerra proviene da Business.it.

]]>
“Piano d’emergenza”. Virus West Nile, morti e ricoveri in Italia: l’annuncio, cosa succede https://www.business.it/8220-piano-d-8217-emergenza-8221-virus-west-nile-morti-e-ricoveri-in-italia-l-8217-annuncio-cosa-succede-ora/ Thu, 24 Jul 2025 06:37:41 +0000 https://www.business.it/?p=146220 Il virus West Nile continua a rappresentare una minaccia per la salute pubblica in Italia. Dopo la prima vittima registrata nel 2025 nel Lazio, le autorità hanno attivato un piano di emergenza mirato a contenere la diffusione dell’infezione. La risposta sanitaria coinvolge un sistema integrato di monitoraggio e prevenzione che interessa zanzare, uccelli, cavalli e… Read More »“Piano d’emergenza”. Virus West Nile, morti e ricoveri in Italia: l’annuncio, cosa succede

L'articolo “Piano d’emergenza”. Virus West Nile, morti e ricoveri in Italia: l’annuncio, cosa succede proviene da Business.it.

]]>
West Nile allarme Italia

Il virus West Nile continua a rappresentare una minaccia per la salute pubblica in Italia. Dopo la prima vittima registrata nel 2025 nel Lazio, le autorità hanno attivato un piano di emergenza mirato a contenere la diffusione dell’infezione. La risposta sanitaria coinvolge un sistema integrato di monitoraggio e prevenzione che interessa zanzare, uccelli, cavalli e persone.

Un sistema integrato per fermare il virus

Il sistema di sorveglianza “One Health” coordina le attività di veterinari, ospedali, istituti di ricerca, ministeri e amministrazioni regionali. L’obiettivo è prevenire la diffusione del West Nile Virus, che può risultare letale in soggetti vulnerabili. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana ha subito attivato controlli in un raggio di 5 km dal luogo del contagio nel Lazio, con possibili estensioni nell’area dell’Agropontino. Stefania Palomba, commissario straordinario, ha sottolineato la tempestività degli interventi, che comprendono:

  • Prelievi di sangue sui cavalli come indicatori dell’infezione;
  • Trappole potenziate per catturare le zanzare;
  • Controlli su uccelli selvatici quali corvi e passeri;
  • Attivazione di insediamenti avicoli-sentinella per la rilevazione precoce.

I precedenti e le contromisure attivate

Il West Nile Virus è noto in Italia fin dagli inizi degli anni Duemila, con l’Emilia-Romagna tra le regioni maggiormente colpite. La rete di monitoraggio oggi è tra le più avanzate. Giuseppe Merialdi, direttore dell’Izs Lombardia-Emilia Romagna, spiega l’uso di trappole a CO₂ con ghiaccio secco per catturare le zanzare. I campioni infetti determinano il blocco immediato di sangue e organi destinati a trapianto per evitare trasmissioni.

I campioni sospetti vengono inviati all’Izs di Teramo, centro nazionale di riferimento, dove si confermano i casi e si coordinano le analisi nazionali. In caso di conferma, si attivano automaticamente gli screening obbligatori su sangue e organi nelle aree interessate, come chiarito dal direttore Nicola D’Alterio.

Cos’è il virus West Nile e perché è pericoloso

Il West Nile Virus si trasmette esclusivamente tramite la puntura di zanzare infette. L’infezione è spesso asintomatica, ma può manifestarsi con febbre, dolori muscolari, nausea e in casi gravi con encefaliti potenzialmente letali. Maggior rischio riguarda anziani, immunodepressi e persone con patologie preesistenti. L’aumento delle temperature estive favorisce la proliferazione delle zanzare, accrescendo il rischio di trasmissione e la necessità di una risposta sanitaria tempestiva.

Le indicazioni per chi vive in aree a rischio

Le autorità sanitarie raccomandano ai residenti in zone a rischio, come pianure, campagne e aree umide, di adottare alcune precauzioni:

  • Uso di repellenti contro le zanzare;
  • Installazione di zanzariere alle finestre;
  • Eliminazione di acqua stagnante vicino alle abitazioni;
  • Segnalazione tempestiva di eventuali casi sospetti tra animali selvatici, uccelli o cavalli.

I numeri aggiornati nel 2025

Al 24 luglio 2025, nel Lazio sono stati confermati 9 casi di infezione da West Nile Virus, tutti nella provincia di Latina, inclusa la vittima di Fondi. Tra gli altri pazienti:

  • 1 è in terapia intensiva;
  • 4 sono ricoverati in reparti ordinari;
  • 2 sono stati dimessi e stanno bene;
  • 1 è seguito con cure domiciliari.

Altri focolai si registrano in Campania con 8 casi confermati e 4 pazienti in rianimazione, e in Veneto con 4 casi accertati dalla seconda settimana di luglio. Parallelamente, in Emilia-Romagna è stata rilevata la presenza dell’Usutu Virus (USUV), parente del West Nile, in due pool di zanzare, sottolineando la necessità di una vigilanza costante. Il ritorno del West Nile Virus impone un’attenzione sanitaria rinnovata durante l’estate. L’esperienza accumulata negli anni ha permesso di organizzare efficaci sistemi di risposta, ma resta cruciale la collaborazione della popolazione per limitare la diffusione.

L'articolo “Piano d’emergenza”. Virus West Nile, morti e ricoveri in Italia: l’annuncio, cosa succede proviene da Business.it.

]]>
Il paese più ricco d’Europa è alla ricerca di lavoratori: offre stipendi superiori ai 6.000 euro https://www.business.it/il-paese-piu-ricco-deuropa-e-alla-ricerca-di-lavoratori-offre-stipendi-superiori-ai-6-000-euro/ Wed, 23 Jul 2025 14:45:22 +0000 https://www.business.it/?p=146213 Il Lussemburgo, riconosciuto come il paese più ricco d’Europa in termini di PIL pro capite, ha aperto le porte a nuove opportunità lavorative, proponendo stipendi medi mensili superiori a 6000 euro. La combinazione tra un mercato del lavoro dinamico e una qualità della vita elevata rende questo paese una meta ambita per chi cerca stabilità… Read More »Il paese più ricco d’Europa è alla ricerca di lavoratori: offre stipendi superiori ai 6.000 euro

L'articolo Il paese più ricco d’Europa è alla ricerca di lavoratori: offre stipendi superiori ai 6.000 euro proviene da Business.it.

]]>

Il Lussemburgo, riconosciuto come il paese più ricco d’Europa in termini di PIL pro capite, ha aperto le porte a nuove opportunità lavorative, proponendo stipendi medi mensili superiori a 6000 euro. La combinazione tra un mercato del lavoro dinamico e una qualità della vita elevata rende questo paese una meta ambita per chi cerca stabilità e condizioni lavorative favorevoli.

Il paese più ricco d’Europa offre lavoro con condizioni vantaggiose

Il Lussemburgo presenta un tasso di disoccupazione del 5,7%, tra i più bassi dell’area euro, e una media salariale che si attesta su 6118 euro mensili. Sul portale EURES sono attualmente disponibili oltre 2700 offerte di lavoro, molte delle quali non richiedono una laurea o la conoscenza delle tre lingue ufficiali. I cittadini dell’Unione Europea non necessitano di visto né di permessi di lavoro per trasferirsi, rendendo il processo di inserimento più agevole. Lo stipendio minimo per lavoratori non qualificati è di circa 2570,93 euro, mentre per i lavoratori qualificati sale a 3085,11 euro. Si considerano qualificati i lavoratori con certificazioni professionali o almeno 10 anni di esperienza nel settore.

Costo della vita e condizioni lavorative in Lussemburgo

Nonostante gli stipendi elevati, il costo della vita in Lussemburgo è circa il 40% superiore rispetto a paesi come la Polonia. Gli affitti, in particolare, sono significativi: un appartamento di 85 m² in centro può superare i 2500 euro al mese. Anche i generi alimentari e i trasporti sono più costosi, sebbene i servizi sanitari pubblici risultino più accessibili. La media dell’orario di lavoro settimanale è di 35,5 ore, inferiore rispetto ad altri paesi europei, garantendo più tempo libero. Questo equilibrio tra reddito e tempo libero contribuisce a una migliore qualità della vita e una maggiore sicurezza economica per i residenti.

Profili professionali ricercati nel mercato del lavoro lussemburghese

Le offerte di lavoro disponibili coprono una vasta gamma di professioni. Sono richiesti sia lavoratori qualificati sia figure senza specializzazioni. Tra le posizioni aperte vi sono meccanici, elettricisti, gommisti, idraulici e muratori. Inoltre, sono richiesti professionisti come tecnici edili, data engineer, tecnici di stazione e architetti del paesaggio. La conoscenza del francese non è sempre obbligatoria, ma rappresenta un vantaggio significativo per aumentare le possibilità di assunzione.

L'articolo Il paese più ricco d’Europa è alla ricerca di lavoratori: offre stipendi superiori ai 6.000 euro proviene da Business.it.

]]>
Tragedia in Italia, catrame bollente cade dal terrazzo su un bimbo di 6 mesi: cosa è successo https://www.business.it/catrame-bollente-cade-dal-terrazzo-su-un-bimbo-di-6-mesi-tragedia-in-italia-l-8217-orrore-in-un-istante/ Wed, 23 Jul 2025 12:53:58 +0000 https://www.business.it/?p=146208 Un grave incidente si è verificato nella mattinata di mercoledì 23 luglio nel centro di Brindisi, quando un secchio di catrame bollente è caduto da un terrazzo durante lavori di ristrutturazione, colpendo un neonato di sei mesi, la madre e altre quattro persone che si trovavano lungo corso Umberto. Il bambino si trovava in un… Read More »Tragedia in Italia, catrame bollente cade dal terrazzo su un bimbo di 6 mesi: cosa è successo

L'articolo Tragedia in Italia, catrame bollente cade dal terrazzo su un bimbo di 6 mesi: cosa è successo proviene da Business.it.

]]>

Un grave incidente si è verificato nella mattinata di mercoledì 23 luglio nel centro di Brindisi, quando un secchio di catrame bollente è caduto da un terrazzo durante lavori di ristrutturazione, colpendo un neonato di sei mesi, la madre e altre quattro persone che si trovavano lungo corso Umberto. Il bambino si trovava in un passeggino quando, secondo le prime ricostruzioni, il contenitore maneggiato da un operaio è precipitato accidentalmente. Il catrame, a temperatura elevata, ha causato ustioni estese e ferite soprattutto al neonato, alla madre e a un’anziana passante.

Immediatamente sono intervenuti i soccorsi del 118, la polizia locale, la Polizia di Stato e i vigili del fuoco. Tutti i feriti sono stati trasportati d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per le cure mediche necessarie. Le condizioni più serie riguardano il neonato, che ha riportato ustioni sul volto e sul torace. Anche la madre e un’altra donna versano in condizioni gravi, mentre gli altri feriti presentano ustioni meno estese ma comunque dolorose.

Le autorità hanno disposto il sequestro del cantiere situato ai piani alti del palazzo da cui è caduto il secchio. Gli operai presenti sono stati ascoltati dagli inquirenti per accertare la dinamica dell’incidente e verificare il rispetto delle norme di sicurezza. La polizia locale, che coordina le indagini, sta acquisendo documentazione tecnica, permessi e immagini delle videocamere presenti lungo la via per chiarire se vi sia stata negligenza nella gestione del catrame fuso e se le precauzioni per la sicurezza dei pedoni fossero adeguate.

Corso Umberto è una zona molto frequentata da pedoni e turisti, soprattutto nelle ore centrali. È possibile che altri testimoni vengano ascoltati nelle prossime ore per ricostruire l’accaduto. L’incidente ha suscitato sgomento tra i cittadini. Il sindaco ha espresso vicinanza alle persone coinvolte e ha annunciato un rafforzamento dei controlli sui cantieri urbani, in particolare nelle aree ad alta percorrenza pedonale.

La procura di Brindisi valuterà l’apertura di un fascicolo per lesioni colpose e omessa osservanza delle norme di sicurezza sul lavoro. L’area resterà sotto sequestro fino al completamento degli accertamenti tecnici.

L'articolo Tragedia in Italia, catrame bollente cade dal terrazzo su un bimbo di 6 mesi: cosa è successo proviene da Business.it.

]]>
“4 persone in rianimazione”. Virus West Nile, scoperto un focolaio in Italia: cresce la paura https://www.business.it/saliti-a-4-in-rianimazione-west-nile-in-italia-scoperto-un-focolaio-del-virus-in-italia/ Wed, 23 Jul 2025 12:18:21 +0000 https://www.business.it/?p=146203 West Nile torna a destare preoccupazione in Campania, dove sono stati confermati otto casi di infezione, con quattro persone attualmente ricoverate in rianimazione presso gli ospedali Moscati di Aversa e Cotugno di Napoli. La maggior parte dei pazienti aveva trascorso le vacanze a Baia Domizia, località balneare del Casertano divenuta epicentro del focolaio. I sintomi… Read More »“4 persone in rianimazione”. Virus West Nile, scoperto un focolaio in Italia: cresce la paura

L'articolo “4 persone in rianimazione”. Virus West Nile, scoperto un focolaio in Italia: cresce la paura proviene da Business.it.

]]>

West Nile torna a destare preoccupazione in Campania, dove sono stati confermati otto casi di infezione, con quattro persone attualmente ricoverate in rianimazione presso gli ospedali Moscati di Aversa e Cotugno di Napoli. La maggior parte dei pazienti aveva trascorso le vacanze a Baia Domizia, località balneare del Casertano divenuta epicentro del focolaio. I sintomi riferiti comprendono febbre alta, stanchezza e malessere generalizzato, tutti segnali tipici dell’infezione trasmessa dalle zanzare del genere Culex. Le autorità sanitarie stanno monitorando attentamente non solo il litorale casertano, ma anche le zone umide di Persano e la foce del Sele, aree a rischio per la presenza di acqua stagnante e condizioni climatiche favorevoli alla proliferazione degli insetti vettori.

Situazione a Baia Domizia e misure di prevenzione

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha dichiarato che la situazione è sotto controllo: «Stiamo analizzando con attenzione l’evolversi del virus. Al momento non sussistono motivi per un allarme generalizzato». Durante un incontro all’ospedale Pascale di Napoli, De Luca ha parlato di «singoli casi monitorati con attenzione» e ha sottolineato l’impegno delle autorità regionali nel fronteggiare anche l’emergere di virus esotici. Il messaggio ufficiale è quindi di cautela senza panico, con un monitoraggio costante delle aree interessate, in particolare considerando l’incremento di virus emergenti nel territorio italiano.

Categorie a rischio e come proteggersi

L’infezione da West Nile risulta spesso asintomatica o con sintomi lievi, tuttavia può rappresentare un pericolo significativo per gli anziani e le persone con un sistema immunitario compromesso, soprattutto nelle forme neuroinvasive. La prevenzione è quindi fondamentale per limitare i rischi. Le autorità sanitarie raccomandano di adottare misure per evitare le punture di zanzara, quali l’uso di repellenti, indumenti a maniche lunghe e l’installazione di zanzariere, specialmente durante le ore serali e notturne. È inoltre essenziale eliminare i ristagni d’acqua, habitat ideale per la riproduzione delle zanzare.

Monitoraggio continuo e prospettive per la Campania

Con l’avvicinarsi dell’estate e l’aumento della frequentazione delle spiagge, la Campania deve mantenere alta l’attenzione verso la diffusione del West Nile. Seguire le indicazioni degli esperti, adottare comportamenti di prevenzione e segnalare tempestivamente eventuali sintomi rappresentano passi fondamentali per contenere il virus e garantire la sicurezza della popolazione.

L'articolo “4 persone in rianimazione”. Virus West Nile, scoperto un focolaio in Italia: cresce la paura proviene da Business.it.

]]>
Bruce Willis, arriva la notizia tristissima: cosa succede all’attore https://www.business.it/bruce-willis-arriva-la-notizia-tristissima-cosa-succede-allattore/ Wed, 23 Jul 2025 11:14:17 +0000 https://www.business.it/?p=146193 Le condizioni di Bruce Willis sembrano essere in peggioramento a causa di una demenza frontotemporale, la malattia neurodegenerativa che da oltre due anni affligge l’attore. Secondo alcune fonti statunitensi, l’attore non sarebbe più in grado di parlare o leggere. Il quotidiano Tribune ha inoltre segnalato la presenza di gravi difficoltà motorie, anche se la famiglia… Read More »Bruce Willis, arriva la notizia tristissima: cosa succede all’attore

L'articolo Bruce Willis, arriva la notizia tristissima: cosa succede all’attore proviene da Business.it.

]]>

Le condizioni di Bruce Willis sembrano essere in peggioramento a causa di una demenza frontotemporale, la malattia neurodegenerativa che da oltre due anni affligge l’attore. Secondo alcune fonti statunitensi, l’attore non sarebbe più in grado di parlare o leggere.

Il quotidiano Tribune ha inoltre segnalato la presenza di gravi difficoltà motorie, anche se la famiglia non ha fornito conferme ufficiali in merito. Il riserbo è massimo, con le ultime notizie certe che risalgono ad aprile, quando era stato comunicato che la malattia era in fase di progressione, ma le condizioni di Willis risultavano ancora stabili.

Non vi sono dunque conferme dirette di un peggioramento ulteriore da parte dei familiari, ma le notizie diffuse dalla stampa hanno riacceso l’attenzione sullo stato di salute dell’attore, ritiratosi dalle scene nel 2022 dopo una lunga carriera.

Recentemente, la figlia Tallulah Willis ha condiviso su Instagram alcune foto intime che la ritraggono insieme al padre, in cui Bruce appare sorridente e sereno, mentre si tengono per mano. Questi scatti hanno suscitato grande commozione tra i fan, che da tempo non vedevano la star in contesti pubblici.

La demenza frontotemporale è una patologia neurologica degenerativa che colpisce i lobi frontali e temporali del cervello. È riconosciuta come la prima causa di demenza degenerativa in soggetti sotto i 65 anni e si manifesta con alterazioni del comportamento, del linguaggio e delle capacità di interazione sociale.

Gli esperti indicano che questa forma di demenza compromette gravemente la capacità di comunicare, risolvere problemi e ragionare, fino a compromettere progressivamente le funzioni cognitive principali. In molti casi si osserva un mutismo progressivo, perdita di empatia e difficoltà motorie.

Bruce Willis aveva annunciato il suo ritiro nel marzo 2022, dopo una diagnosi iniziale di afasia, poi evolutasi nella forma più grave di demenza frontotemporale. La famiglia, composta dalla moglie Emma Heming Willis e dalle figlie avute con Demi Moore e con la stessa Emma, ha mantenuto un atteggiamento riservato per tutelare la privacy e dignità dell’attore.

L’attore, oggi sessantanovenne, è stato una delle icone del cinema d’azione hollywoodiano. L’attenzione mediatica intorno al suo stato di salute ha suscitato una forte risposta emotiva da parte di fan e colleghi, che continuano a esprimere vicinanza e solidarietà alla famiglia in questo difficile momento.

L'articolo Bruce Willis, arriva la notizia tristissima: cosa succede all’attore proviene da Business.it.

]]>
“Fatti fuori con l’aborto…”. Il big parla così dopo il concerto di Alessandra Amoroso: polemiche shock https://www.business.it/fatti-fuori-con-laborto-il-big-parla-cosi-dopo-il-concerto-di-alessandra-amoroso-polemiche-shock/ Wed, 23 Jul 2025 08:41:34 +0000 https://www.business.it/?p=146186 Durante un concerto, Alessandra Amoroso si è fermata improvvisamente per un momento di tenerezza: la figlia Penelope, che porta in grembo, ha dato un calcio. Questo episodio, apparentemente privato, ha innescato un acceso dibattito pubblico, specialmente dopo l’intervento dell’ex senatore Simone Pillon, noto per le sue posizioni sul tema della vita nascente. Il post di… Read More »“Fatti fuori con l’aborto…”. Il big parla così dopo il concerto di Alessandra Amoroso: polemiche shock

L'articolo “Fatti fuori con l’aborto…”. Il big parla così dopo il concerto di Alessandra Amoroso: polemiche shock proviene da Business.it.

]]>
Alessandra Amoroso incinta Pillon

Durante un concerto, Alessandra Amoroso si è fermata improvvisamente per un momento di tenerezza: la figlia Penelope, che porta in grembo, ha dato un calcio. Questo episodio, apparentemente privato, ha innescato un acceso dibattito pubblico, specialmente dopo l’intervento dell’ex senatore Simone Pillon, noto per le sue posizioni sul tema della vita nascente.

Il post di Simone Pillon e la sua interpretazione politica

Simone Pillon ha commentato l’episodio con un post virale, sottolineando che i figli sono bambini sin dal grembo materno e non semplici aggregati di cellule. Nel messaggio, Pillon ha evidenziato che il movimento della bambina è una prova dell’umanità del feto, ribadendo la sua posizione contraria all’interruzione volontaria di gravidanza. Ha inoltre rivolto un attacco alla redazione di Fanpage, a cui si è appellato con toni polemici.

Un momento privato divenuto simbolo politico

Il gesto di Penelope è stato percepito dal pubblico come un momento di grande emozione e intimità tra madre e figlia. Tuttavia, la sua interpretazione si è rapidamente trasformata in una questione ideologica, con Pillon che ha usato l’episodio per rafforzare la sua tesi sull’umanità del feto, tema centrale del dibattito sull’aborto in Italia.

Eventi legati alla gravidanza di personaggi pubblici sono spesso utilizzati come pretesto per discussioni politiche più ampie, come accaduto in questo caso, dove la maternità viene strumentalizzata per sostenere una causa specifica.

Il diritto di scelta e la rappresentazione mediatica

Il nodo centrale del confronto resta il valore della vita prima della nascita e come questo venga rappresentato nel discorso pubblico. Le dichiarazioni di Pillon alimentano una narrazione che contrappone la difesa della vita sin dal concepimento al diritto all’autodeterminazione della donna, sancito dalla legge 194.

Questa dinamica solleva interrogativi sul ruolo dei media e sulla possibile strumentalizzazione di eventi privati a fini politici, specialmente quando questi coinvolgono figure pubbliche.

Il silenzio di Alessandra Amoroso

Alessandra Amoroso non ha commentato le affermazioni dell’ex senatore, mantenendo un profilo riservato riguardo alla sua gravidanza e alla vita privata in generale. Il momento del concerto rimane quindi un episodio di tenerezza condivisa senza ulteriori commenti o strumentalizzazioni da parte della cantante.

Questo silenzio può essere interpretato come una volontà di non alimentare il clamore mediatico, ma non impedisce che l’episodio assuma un significato più ampio nel contesto del dibattito sulla maternità e la vita nascente in Italia.

La maternità come tema pubblico e politico

La gravidanza delle donne famose è spesso osservata con particolare attenzione, diventando un simbolo che va oltre la dimensione personale. Quando intervengono figure politiche con posizioni nette, come nel caso di Pillon, la narrazione si sposta rapidamente da un fatto privato a un manifesto ideologico.

Il post dell’ex senatore dimostra come anche un gesto intimo, come un calcio nel grembo, possa essere trasformato in un messaggio politico, riflettendo non solo le diverse visioni sulla vita ma anche il modo in cui essa viene raccontata nel contesto sociale contemporaneo.

L'articolo “Fatti fuori con l’aborto…”. Il big parla così dopo il concerto di Alessandra Amoroso: polemiche shock proviene da Business.it.

]]>
Questo è il marchio automobilistico più affidabile al mondo. Gli esperti non hanno dubbi https://www.business.it/questo-e-il-marchio-automobilistico-piu-affidabile-al-mondo-gli-esperti-non-hanno-dubbi/ Wed, 23 Jul 2025 08:22:18 +0000 https://www.business.it/?p=146178 Il marchio automobilistico più affidabile al mondo secondo la classifica di Consumer Reports. Nel 2025, il primo posto è stato conquistato da un marchio che ha detronizzato i leader storici come Toyota e Honda. La nuova graduatoria mostra come la fiducia degli automobilisti possa cambiare rapidamente e quanto il mercato dell’auto riesca ancora a sorprendere.… Read More »Questo è il marchio automobilistico più affidabile al mondo. Gli esperti non hanno dubbi

L'articolo Questo è il marchio automobilistico più affidabile al mondo. Gli esperti non hanno dubbi proviene da Business.it.

]]>

Il marchio automobilistico più affidabile al mondo secondo la classifica di Consumer Reports. Nel 2025, il primo posto è stato conquistato da un marchio che ha detronizzato i leader storici come Toyota e Honda. La nuova graduatoria mostra come la fiducia degli automobilisti possa cambiare rapidamente e quanto il mercato dell’auto riesca ancora a sorprendere. Anche se i produttori giapponesi hanno dominato per anni le classifiche di affidabilità, questa volta in cima alla lista è salito un attore completamente diverso. I risultati potrebbero stupire persino i guidatori più esperti e gli appassionati di motori.

Il marchio automobilistico più affidabile al mondo

Acquistare un’auto è una decisione molto seria – soprattutto oggi, quando le risorse economiche sono sempre più limitate e i prezzi dei nuovi modelli continuano a salire. Che si acquisti un’auto nuova o usata, bisogna considerare molti fattori per non sprecare i risparmi accumulati nel tempo.

Aspetto, funzionalità, motore, chilometraggio (nel caso delle auto usate), condizioni degli interni e consumo di carburante – sono solo alcuni degli elementi chiave da valutare. Tuttavia, un aspetto altrettanto importante è l’affidabilità.

Se l’affidabilità è per noi il criterio più importante, vale la pena consultare i dati di Consumer Reports, una delle organizzazioni per consumatori più rispettate al mondo. Secondo la sua ultima classifica, il marchio automobilistico più affidabile del 2025 è Subaru. Ma cosa distingue esattamente questo produttore dagli altri?

Classifica di affidabilità delle auto 2025 secondo Consumer Reports

Ogni anno Consumer Reports chiede ai propri lettori di segnalare i problemi riscontrati con i propri veicoli e di esprimere opinioni su specifiche aree come: motore, sospensioni, sterzo, freni, climatizzazione, qualità costruttiva e funzionamento dei sistemi elettronici. Sulla base dei dati raccolti, l’organizzazione ha analizzato oltre 300.000 veicoli, redigendo poi la classifica dei marchi automobilistici più affidabili al mondo.

Quest’anno, con sorpresa di molti, Subaru ha conquistato il primo posto, riuscendo a superare i leader tradizionali come Lexus e Toyota.

Gli aggiornamenti introdotti da Subaru vengono implementati gradualmente e con cautela – l’azienda evita di introdurre in modo affrettato nuove tecnologie o cambiamenti strutturali significativi, che potrebbero causare problemi, soprattutto nei primi esemplari immessi sul mercato. I modelli Impreza, Crosstrek e WRX condividono la maggior parte dei componenti meccanici ed elettronici, riducendo così il rischio di guasti. Il modello di punta, Forester, è disponibile dal 2019 con una sola motorizzazione, e l’unica modifica annunciata riguarda il passaggio a una versione ibrida.

Subaru – il miglior produttore di automobili al mondo

Nel 2025 Subaru non solo ha ottenuto il titolo di marchio più affidabile, ma è stata anche riconosciuta come la migliore casa automobilistica al mondo. Il produttore giapponese è riuscito a detronizzare BMW, che aveva mantenuto la leadership per due anni consecutivi. Dopo Subaru, si sono piazzati marchi come Lexus, Porsche e Honda, secondo quanto riportato da Money.it.

A contribuire a questo risultato non è stata solo l’affidabilità dei veicoli, ma anche l’elevato livello di sicurezza, i bassi costi di manutenzione e le ottime recensioni degli utenti.

L'articolo Questo è il marchio automobilistico più affidabile al mondo. Gli esperti non hanno dubbi proviene da Business.it.

]]>
“Sono le gemelle Cappa”. Colpo di scena in diretta, si parla del caso Garlasco ed ecco quelle parole https://www.business.it/sono-le-gemelle-cappa-colpo-di-scena-in-diretta-si-parla-del-caso-garlasco-ed-ecco-quelle-parole/ Tue, 22 Jul 2025 18:26:28 +0000 https://www.business.it/?p=146174 A quasi vent’anni dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 nella sua abitazione di Garlasco, il caso continua a suscitare interesse e nuove discussioni. Nonostante la condanna definitiva di Alberto Stasi, emergono nuove ipotesi e dettagli che riportano alla luce un legame particolare con le gemelle Cappa, parenti della vittima, e con ambienti… Read More »“Sono le gemelle Cappa”. Colpo di scena in diretta, si parla del caso Garlasco ed ecco quelle parole

L'articolo “Sono le gemelle Cappa”. Colpo di scena in diretta, si parla del caso Garlasco ed ecco quelle parole proviene da Business.it.

]]>

A quasi vent’anni dall’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 nella sua abitazione di Garlasco, il caso continua a suscitare interesse e nuove discussioni. Nonostante la condanna definitiva di Alberto Stasi, emergono nuove ipotesi e dettagli che riportano alla luce un legame particolare con le gemelle Cappa, parenti della vittima, e con ambienti legati all’arte e all’occultismo.

Programmi televisivi come Quarto Grado e Zona Bianca hanno riproposto elementi poco esplorati nelle indagini ufficiali. In una recente trasmissione su Rete 4 condotta da Giuseppe Brindisi, è stata posta attenzione su alcuni quadri dell’artista Saturno Buttò che raffigurano due donne con dettagli riconducibili alle gemelle Stefania e Paola Cappa, quest’ultima nota per aver utilizzato una stampella nel 2007.

Arte e verità: un rapporto dettagliato

L’associazione tra i soggetti rappresentati nei dipinti e le gemelle Cappa è stata definita “inquietante” da alcuni osservatori, anche se l’artista ha negato ogni collegamento diretto, affermando di non conoscere modelli al di fuori della propria cerchia. Tuttavia, il profilo social di Mattia Capra, amico di alcune persone coinvolte nel caso, presenta diverse opere di Buttò, alimentando ulteriori interrogativi.

Va sottolineato che Capra non è mai stato ufficialmente indagato, ma la sua frequentazione di ambienti con connotazioni oscure ha contribuito a rinnovare l’attenzione mediatica su aspetti poco chiari della vicenda.

Garlasco: aggiornamenti dagli accertamenti sul DNA

Il santuario della Bozzola tra fede e occulto

Al centro delle ipotesi vi è il santuario della Bozzola, noto non solo come luogo di culto ma anche come teatro di esorcismi pubblici e meta di giovani interessati all’occultismo. Alcune testimonianze indicano che tra i frequentatori vi fossero amici di Andrea Sempio, la cui posizione è stata riesaminata in seguito a incongruenze negli interrogatori, benché non sia mai stato formalmente indagato.

Il connubio tra simbolismo artistico, religione e cronaca nera mantiene vivo l’interesse intorno al caso. Ogni nuovo collegamento tra elementi artistici, ambientazioni reali e persone coinvolte contribuisce ad alimentare un dibattito che continua a non trovare una soluzione definitiva.

Il mistero continuo tra teorie e coincidenze

Ad oggi, non risultano prove concrete che colleghino l’omicidio di Chiara Poggi a dinamiche esoteriche o al mondo dell’occulto. Nessuna di queste ipotesi è stata inserita nelle conclusioni ufficiali delle indagini. Il caso Garlasco rimane un enigma segnato da silenzi, coincidenze e interrogativi che continuano a interessare l’opinione pubblica e i media.

L'articolo “Sono le gemelle Cappa”. Colpo di scena in diretta, si parla del caso Garlasco ed ecco quelle parole proviene da Business.it.

]]>
Un paradiso per gli over 50: con 800 euro al mese vivi come un re https://www.business.it/un-paradiso-per-gli-over-50-con-800-euro-al-mese-vivi-come-un-re/ Tue, 22 Jul 2025 17:41:24 +0000 https://www.business.it/?p=146163 Il posto migliore in cui vivere con 800 euro al mese – Molti di noi guardano alla pensione con una certa inquietudine. Le preoccupazioni riguardano soprattutto l’aspetto economico: ci saranno abbastanza soldi per vivere dignitosamente e godersi la vecchiaia? Eppure esiste un luogo in cui le persone sopra i 50 anni possono vivere in modo… Read More »Un paradiso per gli over 50: con 800 euro al mese vivi come un re

L'articolo Un paradiso per gli over 50: con 800 euro al mese vivi come un re proviene da Business.it.

]]>

Il posto migliore in cui vivere con 800 euro al mese – Molti di noi guardano alla pensione con una certa inquietudine. Le preoccupazioni riguardano soprattutto l’aspetto economico: ci saranno abbastanza soldi per vivere dignitosamente e godersi la vecchiaia? Eppure esiste un luogo in cui le persone sopra i 50 anni possono vivere in modo tranquillo, comodo e persino lussuoso – con un budget mensile di soli 800 euro. Dove? Prima di rivelare il nome di questo paradiso, conosciamone i sorprendenti vantaggi.

Prezzi bassi e sole tutto l’anno
Immagina una casa con vista mare, il cui affitto costa solo 200–300 euro al mese. Se sogni qualcosa di più spazioso, moderno e completamente arredato, bastano circa 400 euro. Inoltre, i costi della vita quotidiana sono sorprendentemente bassi: con 50 euro riempi un intero carrello della spesa, e le uscite al ristorante o i piccoli sfizi nei negozi raramente superano i 200 euro al mese. Questo luogo offre ciò che manca a molti anziani in Europa: una sensazione di sicurezza economica.

Pensione senza stress e burocrazia
Le autorità di questo paese rendono facile il trasferimento per gli anziani stranieri. Le persone che hanno compiuto 50 anni possono ottenere speciali visti di soggiorno – il processo per ottenerli è semplice e rapido. È sufficiente dimostrare un reddito mensile minimo di 800 euro e depositare 10.000 euro su un conto bancario locale. Per le coppie è richiesto un reddito comune di 1.000 euro. E non è tutto.

I nuovi residenti possono portare con sé beni personali per un valore fino a 7.000 euro senza dover pagare dazi doganali. Questo significa che il trasloco non comporta spese aggiuntive. Le normative favoriscono la migrazione degli anziani – al posto della burocrazia, offrono accoglienza e semplicità.

Vita senza stress e senza fretta
Questo luogo attrae non solo per i prezzi bassi e le condizioni favorevoli di residenza, ma soprattutto per la sua atmosfera. Si trova lontano dal trambusto europeo, circondato dalla natura tropicale, da spiagge sabbiose e da persone gentili. È perfetto per chi desidera trascorrere la vecchiaia con calma, seguendo il ritmo della natura, senza fretta né stress.

Dove si trova questo paradiso per pensionati?
Si tratta delle Filippine – un paese che sta diventando sempre più popolare tra gli europei che pianificano la pensione fuori dall’Unione Europea. Il clima tropicale, l’ospitalità degli abitanti e la politica favorevole verso gli anziani fanno di queste isole una vera oasi per chi ha superato i cinquant’anni. Vivere lì non è solo conveniente – è un nuovo modo di vivere la quotidianità, dove si può condurre un’esistenza dignitosa anche con un reddito modesto. Tuttavia, se sogni una vita in un paese caldo ma non vuoi lasciare l’Europa, potresti essere interessato a tre destinazioni dove si può vivere come un re con 1000 euro al mese.

L'articolo Un paradiso per gli over 50: con 800 euro al mese vivi come un re proviene da Business.it.

]]>
“Non entrate in acqua”. Escherichia Coli, allarme in Italia: scattano i divieti https://www.business.it/non-entrate-in-acqua-escherichia-coli-allarme-in-italia-scattano-i-divieti/ Tue, 22 Jul 2025 17:11:55 +0000 https://www.business.it/?p=146160 L’aumento della carica batterica nelle acque marine è tra le principali cause dei divieti di balneazione che interessano le coste italiane, in particolare durante l’estate, quando le alte temperature e il forte afflusso turistico aggravano situazioni ambientali già fragili. Le analisi microbiologiche condotte regolarmente dalle autorità sanitarie sono essenziali per tutelare la salute pubblica e… Read More »“Non entrate in acqua”. Escherichia Coli, allarme in Italia: scattano i divieti

L'articolo “Non entrate in acqua”. Escherichia Coli, allarme in Italia: scattano i divieti proviene da Business.it.

]]>

L’aumento della carica batterica nelle acque marine è tra le principali cause dei divieti di balneazione che interessano le coste italiane, in particolare durante l’estate, quando le alte temperature e il forte afflusso turistico aggravano situazioni ambientali già fragili. Le analisi microbiologiche condotte regolarmente dalle autorità sanitarie sono essenziali per tutelare la salute pubblica e garantire la sicurezza dei bagnanti.

Tra gli indicatori più controllati figura l’Escherichia coli, un batterio di origine fecale che segnala la presenza di inquinamento organico. Quando i suoi valori superano i limiti previsti dalla normativa, le acque vengono dichiarate temporaneamente non idonee alla balneazione. In questi casi, le ordinanze delle amministrazioni locali rappresentano l’unico strumento immediato ed efficace per prevenire l’esposizione della popolazione a rischi sanitari.

Superati i limiti di legge: stop alla balneazione

Un tratto di mare di circa 250 metri a sinistra della foce del fosso Vaccina, nel comune di Ladispoli (Roma), è stato temporaneamente interdetto alla balneazione a causa di una concentrazione anomala di Escherichia coli. Il valore rilevato, pari a 697 MPN/100 mL, supera il limite previsto dalla normativa, fissato a 500 MPN/100 mL.

L’ordinanza, firmata dal sindaco Alessandro Grando il 22 luglio 2025, ha carattere precauzionale e rimarrà in vigore fino a quando le analisi successive non confermeranno il rientro dei parametri entro i valori consentiti.

Accertamenti sulle cause dell’inquinamento

Le autorità comunali hanno escluso al momento problemi agli impianti di sollevamento o al sistema di depurazione gestito da Acea Ato 2, indicando che non risultano anomalie tecniche che possano aver causato l’aumento dei batteri. Sono in corso verifiche approfondite da parte della Polizia locale e degli enti competenti per identificare l’origine dell’inquinamento.

Le amministrazioni invitano cittadini e turisti a rispettare rigorosamente il divieto di balneazione e a prestare attenzione alle indicazioni presenti sul posto, in attesa di ulteriori aggiornamenti basati sui nuovi campionamenti.

L'articolo “Non entrate in acqua”. Escherichia Coli, allarme in Italia: scattano i divieti proviene da Business.it.

]]>
Il paese più ricco d’Europa cerca lavoratori: stipendi oltre i 6000 euro e alta qualità della vita https://www.business.it/il-paese-piu-ricco-deuropa-cerca-lavoratori-stipendi-oltre-i-6000-euro-e-alta-qualita-della-vita/ Tue, 22 Jul 2025 16:13:23 +0000 https://www.business.it/?p=146150 Sogni un lavoro ben pagato all’estero? Il paese più ricco d’Europa è alla ricerca di lavoratori, ed è davvero il caso di prenderlo in considerazione. Gli stipendi sono impressionanti – oltre 6000 euro al mese – e la politica favorevole verso gli stranieri rende il trasferimento più semplice di quanto si possa pensare. Il paese… Read More »Il paese più ricco d’Europa cerca lavoratori: stipendi oltre i 6000 euro e alta qualità della vita

L'articolo Il paese più ricco d’Europa cerca lavoratori: stipendi oltre i 6000 euro e alta qualità della vita proviene da Business.it.

]]>

Sogni un lavoro ben pagato all’estero? Il paese più ricco d’Europa è alla ricerca di lavoratori, ed è davvero il caso di prenderlo in considerazione. Gli stipendi sono impressionanti – oltre 6000 euro al mese – e la politica favorevole verso gli stranieri rende il trasferimento più semplice di quanto si possa pensare. Il paese offre stabilità, un ambiente lavorativo moderno e un’elevata qualità della vita. Molte offerte di lavoro non richiedono la conoscenza di tutte e tre le lingue ufficiali. Importante: i cittadini dell’UE non hanno bisogno di visto né di permesso di lavoro.

Il paese più ricco d’Europa cerca lavoratori

Il paese con il più alto PIL pro capite d’Europa è alla ricerca di lavoratori, offrendo uno stipendio medio di 6118 euro al mese e un bassissimo tasso di disoccupazione – solo il 5,7%. Basta visitare il portale EURES, dove attualmente sono disponibili oltre 2700 offerte di lavoro, molte delle quali non richiedono una laurea. Anche il trasferimento è semplice: i cittadini dell’Unione Europea non necessitano di visto, e l’unico obbligo è ottenere un certificato di residenza dopo tre mesi. Se cerchi un lavoro stabile, ben pagato e uno stile di vita di qualità, allora il Lussemburgo potrebbe essere la destinazione ideale.

Lussemburgo: stipendi alti e ottime condizioni di vita

Il Lussemburgo – un piccolo stato situato tra Francia, Belgio e Germania – è uno dei paesi più ricchi d’Europa e, di conseguenza, anche uno dei migliori in cui vivere e lavorare. Lo stipendio medio annuo è di 73.418 euro, ovvero 6118 euro al mese. Il salario minimo è di 2570,93 euro per i lavoratori non qualificati e di 3085,11 euro per quelli qualificati.

Un lavoratore qualificato è chi, secondo la normativa nazionale, soddisfa almeno uno dei seguenti criteri: possiede una certificazione che lo abilita alla professione, oppure ha almeno 10 anni di esperienza nel settore.

Quanto costa vivere in Lussemburgo?

Ma non sono solo gli stipendi alti a rendere il Lussemburgo così attraente: è anche molto raro rimanere senza lavoro. Il paese ha infatti il tasso di disoccupazione più basso della zona euro, appena 5,7%. E nonostante gli stipendi siano decisamente più alti rispetto alla Polonia (da dove proviene l’articolo), anche l’orario di lavoro è vantaggioso: mentre in Polonia si lavora in media 38,9 ore a settimana, in Lussemburgo la media è di 35,5 ore, il che significa più tempo libero – seppur meno che in paesi come la Danimarca, dove si lavora meno di tutti in Europa.

Va tuttavia considerato che il costo della vita è circa il 40% più alto rispetto alla Polonia. Per esempio, un appartamento di 85 m² in centro città può costare oltre 2500 euro al mese. Anche cibo e trasporti sono più costosi, sebbene in misura minore rispetto agli affitti. D’altro canto, servizi come l’assistenza sanitaria e i farmaci sono più accessibili grazie a un sistema pubblico efficiente.

Nonostante i costi elevati, il potere d’acquisto resta alto: lo stipendio medio netto consente di coprire tutte le spese mensili e lascia spazio per risparmiare o investire. Per chi vive e lavora in Lussemburgo, questo si traduce in un tenore di vita più elevato, maggiore sicurezza economica, più tempo libero e condizioni ideali per pianificare serenamente il futuro.


Che tipo di lavoratori cerca il Lussemburgo?

Sul portale EURES ci sono attualmente oltre 2700 annunci di lavoro in Lussemburgo, che coprono profili molto diversi. Si cercano sia lavoratori qualificati che non qualificati. In alcuni casi non è richiesta né la laurea né la conoscenza del francese – anche se, ovviamente, parlare la lingua è un grande vantaggio.

Tra le offerte che non richiedono istruzione superiore né conoscenza linguistica ci sono posizioni come:

  • meccanici
  • elettricisti
  • gommisti
  • idraulici
  • muratori

Il Lussemburgo cerca anche professionisti specializzati, come:

  • tecnici edili
  • data engineer
  • tecnici di stazioni di servizio
  • architetti del paesaggio

L'articolo Il paese più ricco d’Europa cerca lavoratori: stipendi oltre i 6000 euro e alta qualità della vita proviene da Business.it.

]]>
“Trovato morto in casa”. Tragedia nel calcio italiano, l’amato campione se n’è andato https://www.business.it/trovato-morto-in-casa-tragedia-nel-calcio-italiano-lamato-campione-se-ne-andato/ Tue, 22 Jul 2025 15:41:24 +0000 https://www.business.it/?p=146146 Una notizia sconvolgente ha colpito il mondo del calcio italiano nelle ultime ore, dopo il tragico ritrovamento avvenuto all’interno dell’abitazione del campione. Proprio lì, nel luogo che avrebbe dovuto essere rifugio e quiete, si è spento un simbolo della nostra Serie A: un uomo che ha scritto pagine indimenticabili sul campo, amato da tifosi di… Read More »“Trovato morto in casa”. Tragedia nel calcio italiano, l’amato campione se n’è andato

L'articolo “Trovato morto in casa”. Tragedia nel calcio italiano, l’amato campione se n’è andato proviene da Business.it.

]]>

Una notizia sconvolgente ha colpito il mondo del calcio italiano nelle ultime ore, dopo il tragico ritrovamento avvenuto all’interno dell’abitazione del campione. Proprio lì, nel luogo che avrebbe dovuto essere rifugio e quiete, si è spento un simbolo della nostra Serie A: un uomo che ha scritto pagine indimenticabili sul campo, amato da tifosi di ogni fede per il suo spirito combattivo e la dedizione assoluta alla maglia.

La notizia, durissima da accettare, è arrivata poco fa: l’ex fuoriclasse, 64 anni, si sarebbe tolto la vita. Le cause del gesto restano per ora avvolte nel mistero, e soltanto nelle prossime ore sarà possibile ricostruire con chiarezza quanto accaduto. I familiari, stretti in un dolore improvviso e devastante, hanno chiesto il massimo rispetto e silenzio.

Celeste Pin, ex difensore della Fiorentina, si è tolto la vita all’età di 64 anni. Il tragico gesto sarebbe avvenuto nella giornata di martedì 22 luglio, nella sua abitazione di Firenze. A dare l’allarme è stato un parente, preoccupato dal fatto di non riuscire più a mettersi in contatto con lui. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e la polizia, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.

Celeste Pin è stato una figura storica del calcio italiano, un difensore solido, affidabile e dotato di grande personalità, capace anche di adattarsi a centrocampo. Nato il 25 aprile 1961 a San Martino di Colle Umberto, in provincia di Treviso, aveva mosso i primi passi da professionista con il Perugia, dove aveva esordito nel 1979. Dopo tre stagioni, era approdato alla Fiorentina, club al quale avrebbe legato per sempre il proprio nome.

Con la maglia viola ha disputato nove stagioni consecutive, dal 1982 al 1991, totalizzando quasi 200 presenze in Serie A. Rimane impresso nei ricordi dei tifosi anche per aver preso parte alla sfortunata finale di Coppa UEFA del 1990 contro la Juventus. Pin è stato molto più di un semplice giocatore: per la Fiorentina è stato una bandiera, un simbolo di tenacia e attaccamento alla maglia.

Terminata l’esperienza in Viola, Pin ha proseguito la sua carriera con il Verona e successivamente con il Siena, chiudendo la sua attività agonistica a metà degli anni Novanta dopo oltre 400 partite disputate tra Serie A, B e C, con 6 gol all’attivo.

Successivamente, si è dedicato al ruolo di direttore sportivo, ottenendo l’abilitazione nel 1997 e lavorando in diverse realtà calcistiche locali, tra cui la Fortis Juventus e il Club Sportivo Firenze, mantenendo un legame forte con il mondo del calcio.

Nel 2022, la Fiorentina lo ha inserito nella propria Hall of Fame in riconoscimento del contributo significativo offerto alla storia del club. Pin rimane una figura rispettata e amata, soprattutto per il suo impegno e la passione dimostrata sia in campo sia nel rapporto con i tifosi.

L'articolo “Trovato morto in casa”. Tragedia nel calcio italiano, l’amato campione se n’è andato proviene da Business.it.

]]>
“Una situazione complicata”. Veronica Lario, il retroscena sull’ex moglie di Berlusconi https://www.business.it/situazione-complicata-veronica-lario-il-retroscena-sull-8217-ex-moglie-di-berlusconi/ Tue, 22 Jul 2025 13:38:27 +0000 https://www.business.it/?p=146139 Veronica Lario, nota per il suo passato accanto a Silvio Berlusconi e per le sue attività imprenditoriali, sta attraversando una fase economica complessa. Dopo il divorzio dall’ex premier, con cui ha avuto tre figli, ha gestito diverse società, ma i bilanci più recenti evidenziano un quadro finanziario critico. Le sue aziende, attive in settori diversi,… Read More »“Una situazione complicata”. Veronica Lario, il retroscena sull’ex moglie di Berlusconi

L'articolo “Una situazione complicata”. Veronica Lario, il retroscena sull’ex moglie di Berlusconi proviene da Business.it.

]]>
Veronica Lario, nota per il suo passato accanto a Silvio Berlusconi e per le sue attività imprenditoriali, sta attraversando una fase economica complessa. Dopo il divorzio dall’ex premier, con cui ha avuto tre figli, ha gestito diverse società, ma i bilanci più recenti evidenziano un quadro finanziario critico. Le sue aziende, attive in settori diversi, mostrano perdite significative nonostante alcuni segnali di crescita nei ricavi.

L’assemblea dei soci della Ippocampo srl, società interamente controllata da Lario e amministrata da lei stessa, ha rivelato un bilancio 2024 in forte perdita. La società possiede una palestra a Milano 2, ma l’esercizio si è chiuso con un rosso di 306mila euro, peggiorando rispetto al passivo di 205mila euro dell’anno precedente. A coprire le perdite è stata una riserva finanziaria che però si è quasi esaurita, riducendosi drasticamente.

Veronica Lario, finanze in crisi: dati e cause

I dati economici mostrano una situazione preoccupante. Nonostante un aumento dei ricavi netti da 457mila a 556mila euro, i costi sono cresciuti in misura più rilevante, passando da 654mila a 855mila euro. La relazione integrativa al bilancio segnala eventi straordinari che hanno inciso negativamente, come l’allagamento dell’immobile che ha comportato la chiusura temporanea della palestra nei mesi di maggio e giugno 2024, con una conseguente riduzione degli incassi da abbonamenti. Inoltre, un aumento imprevisto della spesa per l’energia elettrica ha aggravato ulteriormente la situazione finanziaria.

Non è l’unica società in difficoltà. Tambù srl, collegata a Lario e controllata all’88% tramite la holding Equitago, registra anch’essa un saldo negativo. Specializzata nella trasformazione di giochi da tavolo in esperienze digitali, la società ha ricevuto un finanziamento di 600mila euro da Invitalia. Tuttavia, il bilancio 2024 mostra una perdita netta di 637mila euro, in peggioramento rispetto ai 463mila euro di perdita del 2023. La copertura del disavanzo è stata parzialmente garantita da una riduzione del finanziamento da parte dei soci e dall’utilizzo delle riserve societarie.

I documenti ufficiali indicano che le perdite sono principalmente dovute agli elevati investimenti necessari per lo sviluppo dei progetti, che però non hanno ancora prodotto ritorni economici rilevanti. Il progetto principale in fase di completamento è il videogioco Soulkin, mentre il marchio Tambù è stato presentato al pubblico durante il “Play Festival del Gioco” di Bologna nell’aprile 2024.

Nel complesso, la situazione finanziaria di Veronica Lario appare complessa. Nonostante le iniziative imprenditoriali ambiziose e il capitale iniziale, i ritorni economici risultano ancora insufficienti e le risorse si stanno riducendo, ponendo sfide significative alla sostenibilità a lungo termine dei suoi progetti.

L'articolo “Una situazione complicata”. Veronica Lario, il retroscena sull’ex moglie di Berlusconi proviene da Business.it.

]]>
Tragedia al mare: “Mamma, vado a fare il bagno”. Si tuffa ma non riemerge, morta ragazza di 19 anni https://www.business.it/8220-mamma-vado-a-fare-il-bagno-8221-si-tuffa-ma-non-riemerge-morta-ragazza-di-19-anni/ Tue, 22 Jul 2025 13:32:51 +0000 https://www.business.it/?p=146135 Una giornata estiva, che doveva essere dedicata a momenti di relax e serenità, si è trasformata in un susseguirsi di tragedie sulle spiagge della Puglia. Tre persone hanno perso la vita in circostanze dolorose, segnando profondamente la comunità locale e i turisti presenti. I drammatici eventi si sono verificati in diverse località costiere, lasciando un… Read More »Tragedia al mare: “Mamma, vado a fare il bagno”. Si tuffa ma non riemerge, morta ragazza di 19 anni

L'articolo Tragedia al mare: “Mamma, vado a fare il bagno”. Si tuffa ma non riemerge, morta ragazza di 19 anni proviene da Business.it.

]]>
Una giornata estiva, che doveva essere dedicata a momenti di relax e serenità, si è trasformata in un susseguirsi di tragedie sulle spiagge della Puglia. Tre persone hanno perso la vita in circostanze dolorose, segnando profondamente la comunità locale e i turisti presenti. I drammatici eventi si sono verificati in diverse località costiere, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi ha assistito agli accadimenti.

Malore e annegamento: la morte di Evelina Luta

Il primo caso riguarda Evelina Luta, giovane turista di 19 anni di origine moldava, residente a Modena, che si trovava in vacanza con la famiglia nel campeggio “Riva di Ugento” nel Salento. Durante un bagno in mare, la ragazza ha improvvisamente perso i sensi e si è tuffata senza più riemergere. I genitori, presenti sulla spiaggia, hanno immediatamente tentato di soccorrerla, riuscendo a portarla a riva e richiedendo aiuto. Nonostante l’intervento tempestivo del personale del campeggio e dei sanitari del 118, i tentativi di rianimazione sono risultati vani. L’ipotesi prevalente indica che la causa del decesso sia un annegamento dovuto al malore avuto in acqua.

Altri malori sulle coste pugliesi

Nel corso della stessa giornata, altri due decessi si sono verificati lungo le coste pugliesi. Un uomo di 78 anni, originario di Carmiano, è deceduto a causa di un malore sulla spiaggia libera tra Torre Lapillo e Porto Cesareo. Poche ore più tardi, nelle vicinanze di Torre Canne e Savelletri, è morto in acqua Pino Barletta, imprenditore 66enne di Ostuni. Questi episodi, avvenuti in rapida successione, hanno contribuito a un bilancio estremamente triste per la regione.

Interventi e accertamenti delle forze dell’ordine

Le autorità locali, comprese la polizia locale e i carabinieri della stazione di Ugento, sono intervenute prontamente per effettuare i necessari accertamenti. La magistratura ha autorizzato il trasporto delle salme e le procedure per la restituzione ai familiari. Nel caso di Evelina Luta, la salma è stata trasferita al cimitero locale per le esequie, dopo aver completato tutte le verifiche del caso. Il personale di sicurezza e i soccorritori hanno operato con la massima professionalità, seppur impotenti di fronte a queste tragedie.

Questi episodi sottolineano l’importanza della vigilanza e della prontezza nei soccorsi sulle spiagge, soprattutto durante la stagione estiva, quando l’afflusso di persone è maggiore. Le comunità locali e i turisti sono rimasti profondamente scossi da quanto accaduto, in attesa di ulteriori sviluppi e riflessioni riguardo alla sicurezza nei luoghi di vacanza.

L'articolo Tragedia al mare: “Mamma, vado a fare il bagno”. Si tuffa ma non riemerge, morta ragazza di 19 anni proviene da Business.it.

]]>
Garlasco, la conferma è arrivata poco fa. Un brutto colpo, cosa è stato deciso https://www.business.it/garlasco-la-decisione-dei-pm-gela-la-famiglia-poggi-8220-non-si-puo-procedere-8221/ Tue, 22 Jul 2025 09:49:45 +0000 https://www.business.it/?p=146132 Il delitto di Garlasco, uno dei casi di cronaca nera più noti e controversi in Italia, torna a far parlare di sé con una decisione che chiude una possibile pista investigativa. La famiglia di Chiara Poggi, vittima nel 2007, ha visto respinta la richiesta di ulteriori accertamenti su una traccia chiave, lasciando aperti molti interrogativi.… Read More »Garlasco, la conferma è arrivata poco fa. Un brutto colpo, cosa è stato deciso

L'articolo Garlasco, la conferma è arrivata poco fa. Un brutto colpo, cosa è stato deciso proviene da Business.it.

]]>
Il delitto di Garlasco, uno dei casi di cronaca nera più noti e controversi in Italia, torna a far parlare di sé con una decisione che chiude una possibile pista investigativa. La famiglia di Chiara Poggi, vittima nel 2007, ha visto respinta la richiesta di ulteriori accertamenti su una traccia chiave, lasciando aperti molti interrogativi.

Garlasco, la vicenda dell’impronta 33 e la richiesta di nuove analisi

Il 13 agosto 2007, Chiara Poggi veniva trovata morta nella casa di famiglia a Garlasco, in provincia di Pavia. Dopo anni di indagini e processi, Alberto Stasi è stato condannato in via definitiva per omicidio volontario. Tra gli elementi emersi nelle indagini, particolare attenzione era stata rivolta all’impronta palmare numero 33 rilevata sulla parete delle scale della villetta, la quale, secondo alcuni esperti e i legali della famiglia Poggi, avrebbe potuto contenere tracce di sangue appartenenti a una persona non identificata. La famiglia Poggi ha pertanto avanzato una richiesta di incidente probatorio per effettuare nuove analisi sull’impronta, nella speranza di ottenere risposte che potessero riaprire il caso.

La decisione della Procura di Pavia: nessun materiale disponibile

Il 2 luglio 2025, la Procura di Pavia ha respinto la richiesta dei legali della famiglia Poggi, motivando la decisione con l’assenza di materiale disponibile per ulteriori esami. Nel provvedimento si evidenzia infatti che la provetta contenente i residui di intonaco prelevati dalla zona dell’impronta è risultata dispersa, mentre il materiale originario è stato già interamente utilizzato nelle analisi precedenti.

La Procura sottolinea inoltre che l’uso della ninidrina, sostanza chimica impiegata per evidenziare le impronte, ha presumibilmente compromesso la possibilità di ulteriori accertamenti biologici sul reperto.

Conseguenze e implicazioni della decisione

Con questa pronuncia, la Procura di Pavia chiude per ora ogni possibilità di riaprire il caso attraverso nuove perizie sull’impronta palmare. La decisione rafforza la posizione acquisita nelle indagini precedenti, nonostante le continue richieste di approfondimenti da parte della famiglia Poggi e le osservazioni dei difensori di Alberto Stasi, che avevano riconosciuto il potenziale valore biologico della traccia.

Il caso di Garlasco resta dunque una vicenda complessa, destinata a mantenere vivi dubbi e interrogativi anche alla luce della recente decisione della Procura.

L'articolo Garlasco, la conferma è arrivata poco fa. Un brutto colpo, cosa è stato deciso proviene da Business.it.

]]>
“Trovata morta così a 20 anni”. Lutto choc per il principe William e tutta la Famiglia reale: una tragedia vera https://www.business.it/8220-trovata-morta-cosi-a-20-anni-8221-lutto-choc-per-il-principe-william-e-tutta-la-famiglia-reale-una-tragedia-vera/ Tue, 22 Jul 2025 08:31:17 +0000 https://www.business.it/?p=146129 Un grave lutto ha colpito la famiglia reale britannica con la morte di una giovane parente di soli 20 anni, trovata senza vita all’interno della proprietà di famiglia a Norton, nel Wiltshire. Il tragico evento, avvenuto il 14 luglio, ha lasciato sgomenta la comunità locale e l’opinione pubblica nazionale. La giovane era in procinto di… Read More »“Trovata morta così a 20 anni”. Lutto choc per il principe William e tutta la Famiglia reale: una tragedia vera

L'articolo “Trovata morta così a 20 anni”. Lutto choc per il principe William e tutta la Famiglia reale: una tragedia vera proviene da Business.it.

]]>
Un grave lutto ha colpito la famiglia reale britannica con la morte di una giovane parente di soli 20 anni, trovata senza vita all’interno della proprietà di famiglia a Norton, nel Wiltshire. Il tragico evento, avvenuto il 14 luglio, ha lasciato sgomenta la comunità locale e l’opinione pubblica nazionale. La giovane era in procinto di partire per una vacanza con amici quando è stata rinvenuta dal madre e dalla sorella, accanto a un’arma da fuoco.

Le autorità locali, secondo quanto riportato dal tabloid The Sun, escludono al momento il coinvolgimento di terzi. La polizia del Wiltshire ha definito la morte come “non sospetta”, pur confermando l’apertura di un’indagine ufficiale dal tribunale del coroner di Wiltshire e Swindon. Alla data odierna non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali né dalla famiglia di Rosie Jeanne Roche Burke, ventenne cugina dei principi William e Harry, né dai rappresentanti della casa reale.

Lutto nella famiglia reale britannica: morta a soli 20 anni

Rosie Roche era nipote di Derek Long, zio materno della principessa Diana, e faceva parte della vasta rete di parenti acquisiti e consanguinei della famiglia Windsor. Pur non ricoprendo ruoli pubblici, la giovane era conosciuta per la sua riservatezza e dedizione agli studi: frequentava l’Università di Durham, iscritta alla facoltà di Letteratura Inglese.

Il dolore della famiglia è stato espresso attraverso un necrologio pubblicato sullo Yorkshire Post, che ha descritto Rosie come una persona profondamente amata: “Rosie Jeanne Burke, deceduta lunedì 14 luglio 2025. Figlia adorata di Hugh e Pippa, sorella straordinaria di Archie e Agatha, nipote di Derek e Rae Long”. Questo ritratto intimo sottolinea la portata della perdita.

Resta ancora da chiarire la dinamica esatta del decesso. Sebbene non vi siano indagini per omicidio, non si esclude la possibilità di un gesto volontario, forse dettato da un momento di fragilità. Il silenzio mantenuto dalla famiglia reale sembra voler rispettare il dolore privato, che, sebbene non coinvolga direttamente la linea di successione, colpisce profondamente gli affetti più stretti del principe William e del principe Harry.

L'articolo “Trovata morta così a 20 anni”. Lutto choc per il principe William e tutta la Famiglia reale: una tragedia vera proviene da Business.it.

]]>
Sondaggi politici, calo bruschissimo e inaspettato: in due a piangere! Gli altri godono https://www.business.it/sondaggi-politici-calo-bruschissimo-e-inaspettato-in-due-a-piangere-gli-altri-godono/ Tue, 22 Jul 2025 06:53:34 +0000 https://www.business.it/?p=146126 Le ultime rilevazioni del sondaggio Swg per il Tg La7 mostrano una leggera variazione nelle intenzioni di voto degli italiani, a pochi giorni dalla possibile data elettorale del 21 luglio. In questo quadro, Fratelli d’Italia e Partito Democratico registrano una flessione, mentre Movimento 5 Stelle e Lega evidenziano un moderato aumento del consenso. Fratelli d’Italia… Read More »Sondaggi politici, calo bruschissimo e inaspettato: in due a piangere! Gli altri godono

L'articolo Sondaggi politici, calo bruschissimo e inaspettato: in due a piangere! Gli altri godono proviene da Business.it.

]]>

Le ultime rilevazioni del sondaggio Swg per il Tg La7 mostrano una leggera variazione nelle intenzioni di voto degli italiani, a pochi giorni dalla possibile data elettorale del 21 luglio. In questo quadro, Fratelli d’Italia e Partito Democratico registrano una flessione, mentre Movimento 5 Stelle e Lega evidenziano un moderato aumento del consenso.

Fratelli d’Italia mantiene la leadership ma perde consenso

Il partito guidato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, resta saldamente al primo posto nelle preferenze elettorali, anche se registra una diminuzione dello 0,4% rispetto alla settimana precedente, attestandosi al 29,9%. Nonostante questa flessione, il distacco dagli altri partiti principali rimane significativo.

Partito Democratico in lieve calo

Anche il Partito Democratico, guidato da Elly Schlein, perde lo 0,3%, scendendo al 22,7%. Nonostante la stabilità della leadership interna, il partito non riesce al momento a invertire la tendenza negativa, ampliando il divario con Fratelli d’Italia ma mantenendo la seconda posizione a livello nazionale.

Movimento 5 Stelle guadagna terreno

Il Movimento 5 Stelle mostra una ripresa, crescendo dello 0,3% e raggiungendo il 13%. Sotto la guida di Giuseppe Conte, il partito consolida la sua posizione come terza forza politica, mantenendo un ruolo centrale nell’opposizione.

Lega in lieve crescita, Forza Italia in calo

La Lega, dopo un periodo di stagnazione, registra un piccolo aumento dello 0,1%, salendo all’8,4%. Al contrario, Forza Italia, attualmente guidata da Antonio Tajani, perde lo 0,1% e si attesta al 7,9%, rimanendo comunque stabile senza variazioni significative.

sondaggi politici

Incremento per Verdi e Sinistra, stabile il panorama minore

La lista Verdi e Sinistra cresce dello 0,1% raggiungendo il 6,9%, segno di un rafforzamento delle forze progressiste. Tra le forze minori, Azione rimane stabile al 3,5%, mentre Italia Viva registra una lieve flessione al 2,4%. +Europa si attesta al 2% e Noi Moderati resta stabile all’1%, sotto la soglia per l’accesso parlamentare. Nel complesso, il sondaggio evidenzia un panorama politico ancora fluido, con oscillazioni contenute tra i principali partiti e un elettorato che si muove con cautela. Nonostante le variazioni, il centrodestra si conferma in vantaggio, con Fratelli d’Italia come forza trainante.

L'articolo Sondaggi politici, calo bruschissimo e inaspettato: in due a piangere! Gli altri godono proviene da Business.it.

]]>
Camion sbanda, poi si ribalta: terrore in autostrada, code chilometriche https://www.business.it/camion-sbanda-poi-si-ribalta-terrore-in-autostrada-traffico-in-tilt-e-code-chilometriche/ Mon, 21 Jul 2025 17:17:15 +0000 https://www.business.it/?p=146120 Traffico completamente paralizzato sull’autostrada A1 in direzione nord nel tratto tra Fabro e Chiusi, al confine tra Umbria e Toscana, a causa di un grave incidente che ha coinvolto un camion ribaltatosi e occupante l’intera carreggiata. L’incidente è avvenuto nella tarda mattinata, provocando immediatamente pesanti disagi alla circolazione. Il mezzo pesante, che trasportava acqua minerale,… Read More »Camion sbanda, poi si ribalta: terrore in autostrada, code chilometriche

L'articolo Camion sbanda, poi si ribalta: terrore in autostrada, code chilometriche proviene da Business.it.

]]>

Traffico completamente paralizzato sull’autostrada A1 in direzione nord nel tratto tra Fabro e Chiusi, al confine tra Umbria e Toscana, a causa di un grave incidente che ha coinvolto un camion ribaltatosi e occupante l’intera carreggiata.

L’incidente è avvenuto nella tarda mattinata, provocando immediatamente pesanti disagi alla circolazione. Il mezzo pesante, che trasportava acqua minerale, è finito di traverso bloccando la corsia diretta verso Firenze.

Gravemente ferito l’autista, soccorso con l’intervento dell’elisoccorso e trasferito urgentemente in ospedale. Le sue condizioni sono critiche, anche se non sono stati ancora forniti aggiornamenti ufficiali.

Nel tratto interessato si sono rapidamente formate code chilometriche, con automobilisti bloccati per oltre un’ora sotto il sole. Le operazioni di rimozione del veicolo richiederanno ancora tempo, mantenendo il traffico completamente fermo.

Autostrade per l’Italia ha invitato gli automobilisti in direzione nord verso Firenze a uscire a Fabro e rientrare a Chiusi, seguendo la viabilità ordinaria. Le indicazioni sono state riprese anche dai pannelli a messaggio variabile lungo il tratto interessato.

Sul luogo dell’incidente sono presenti il personale di Autostrade, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e i mezzi di soccorso, impegnati sia nella gestione dell’emergenza sanitaria che nelle complesse operazioni di sgombero della carreggiata.

La Polizia stradale sta ancora accertando la dinamica dell’incidente. Secondo i primi rilievi, non risultano altri mezzi coinvolti. Si ipotizza che il camion abbia perso il controllo in curva o a causa di un guasto meccanico improvviso.

La situazione rimane in evoluzione e si raccomanda agli automobilisti di verificare le condizioni del traffico prima di mettersi in viaggio. La riapertura completa del tratto potrebbe richiedere diverse ore.

L’episodio richiama nuovamente l’attenzione sulla sicurezza in autostrada, soprattutto nei tratti collinari e in condizioni di traffico intenso, dove incidenti analoghi si sono verificati più volte negli ultimi mesi lungo l’A1, con gravi ripercussioni sulla viabilità.

L'articolo Camion sbanda, poi si ribalta: terrore in autostrada, code chilometriche proviene da Business.it.

]]>
Andrea Sempio, il dettaglio inedito su Garlasco rivelato davanti alle telecamere https://www.business.it/garlasco-la-notizia-ufficiale-dai-nuovi-accertamenti-sul-dna/ Mon, 21 Jul 2025 11:15:08 +0000 https://www.business.it/?p=146115 Il caso di Garlasco continua a suscitare attenzione a quasi vent’anni dall’omicidio di Chiara Poggi, trovata senza vita nella sua abitazione il 13 agosto 2007. Dopo la condanna definitiva di Alberto Stasi, emergono nuovi elementi che hanno portato a riaprire le indagini, con il coinvolgimento di un altro soggetto. La procura di Pavia ha iscritto… Read More »Andrea Sempio, il dettaglio inedito su Garlasco rivelato davanti alle telecamere

L'articolo Andrea Sempio, il dettaglio inedito su Garlasco rivelato davanti alle telecamere proviene da Business.it.

]]>
Il caso di Garlasco continua a suscitare attenzione a quasi vent’anni dall’omicidio di Chiara Poggi, trovata senza vita nella sua abitazione il 13 agosto 2007. Dopo la condanna definitiva di Alberto Stasi, emergono nuovi elementi che hanno portato a riaprire le indagini, con il coinvolgimento di un altro soggetto. La procura di Pavia ha iscritto nel registro degli indagati Andrea Sempio, amico del fratello minore della vittima all’epoca dei fatti, a seguito dell’isolamento di un profilo genetico maschile sconosciuto denominato “ignoto 3” da una garza utilizzata per prelevare materiale biologico dalla bocca di Chiara Poggi nel 2007. Andrea Sempio, il dettaglio inedito su Garlasco rivelato davanti alle telecamere

Garlasco, accertamenti sul DNA: esclusa contaminazione recente

Gli ultimi accertamenti, disposti dalla gip Daniela Garlaschelli e affidati alla genetista Denise Albani, hanno escluso che il DNA appartenente all’”ignoto 3″ sia il risultato di una contaminazione moderna. I campioni sono stati confrontati con quelli di tutte le persone che hanno avuto accesso al reperto durante l’incidente probatorio, inclusi i consulenti della difesa e della famiglia Poggi. Rimane tuttavia la possibilità che la contaminazione risalga all’epoca dell’autopsia, un aspetto che gli inquirenti stanno approfondendo.

In particolare, è stato individuato il DNA di un infermiere presente durante l’autopsia, che aveva assistito il medico legale Marco Ballardini. Ciò suggerisce che i materiali utilizzati nel 2007 potrebbero non essere stati completamente sterili. Nei prossimi mesi, al ritorno dalla pausa estiva della perita, si procederà con un confronto approfondito tra i profili genetici di tutti i presenti durante l’esame autoptico originario.

Il profilo genetico indicato come “ignoto 3” rimane uno degli elementi più complessi e cruciali nell’ambito di un caso che sembrava concluso ma che ora riapre nuove domande sulle possibili omissioni o errori investigativi.

L'articolo Andrea Sempio, il dettaglio inedito su Garlasco rivelato davanti alle telecamere proviene da Business.it.

]]>
Incidente devastante, moto totalmente polverizzata: chi sono le vittime, marito e moglie https://www.business.it/incidente-devastante-moto-totalmente-polverizzata-chi-sono-le-vittime-marito-e-moglie/ Mon, 21 Jul 2025 08:54:42 +0000 https://www.business.it/?p=146108 Il 21 luglio 2025 si è verificato un incidente stradale mortale alle porte di Cotignola, in provincia di Ravenna, che ha visto coinvolti due coniugi di Massa Lombarda. Luca Cantagalli, 57 anni, ed Edda Gaudenzi, 60 anni, hanno perso la vita in seguito allo scontro tra la loro motocicletta e un’automobile. La tragedia ha colpito… Read More »Incidente devastante, moto totalmente polverizzata: chi sono le vittime, marito e moglie

L'articolo Incidente devastante, moto totalmente polverizzata: chi sono le vittime, marito e moglie proviene da Business.it.

]]>

Il 21 luglio 2025 si è verificato un incidente stradale mortale alle porte di Cotignola, in provincia di Ravenna, che ha visto coinvolti due coniugi di Massa Lombarda. Luca Cantagalli, 57 anni, ed Edda Gaudenzi, 60 anni, hanno perso la vita in seguito allo scontro tra la loro motocicletta e un’automobile. La tragedia ha colpito profondamente la comunità locale, che ricorda la coppia per il loro impegno sociale e professionale.

Dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, la coppia stava percorrendo in moto una Ducati ‘Multistrada’ lungo via Madonna di Genova, provenienti dalla provinciale Felisio e diretti verso Cotignola. Nei pressi del ‘Maria Cecilia Hospital’, la moto si è scontrata frontalmente con una Renault ‘Kadjar’ guidata da una donna che stava effettuando una svolta a sinistra per entrare nel parcheggio dell’ospedale. L’impatto è stato estremamente violento: la moto si è spezzata in due e i coniugi sono stati sbalzati su un terreno adiacente.

Luca Cantagalli è deceduto sul colpo, mentre Edda Gaudenzi è morta poco dopo nonostante i tentativi di rianimazione effettuati dai soccorritori intervenuti tempestivamente sul posto.

Intervento dei soccorsi e gestione della viabilità

La chiamata di emergenza è stata immediata grazie all’intervento di alcuni residenti e passanti. Il personale del 118 è giunto rapidamente ma non è stato possibile salvare le due vittime. La Polizia Locale della Bassa Romagna ha disposto la chiusura temporanea del traffico lungo via Madonna di Genova, nel tratto compreso tra via Gaggio e la provinciale Felisio, per consentire i rilievi necessari all’indagine. La comunità di Massa Lombarda è stata profondamente scossa dalla notizia. Edda Gaudenzi aveva lavorato come bibliotecaria e impiegata comunale, mentre Luca Cantagalli, oltre alla sua attività commerciale, era molto attivo nel volontariato locale, supportando numerose associazioni e iniziative sportive.

La coppia lascia un figlio, Lorenzo, che ora si trova ad affrontare questa dolorosa perdita. Nel pomeriggio dello stesso giorno, un altro incidente è avvenuto a Villa Pianta di Alfonsine lungo la statale 16 ‘Adriatica’, coinvolgendo due autovetture. Sul posto sono intervenuti l’elicottero di ‘Ravenna Soccorso’ e diverse ambulanze. Tra i feriti ci sono anche operai stranieri, uno dei quali è stato trasportato d’urgenza all’ospedale ‘Bufalini’ di Cesena. Le forze dell’ordine hanno effettuato i rilievi e si sono registrate lunghe code, soprattutto in direzione Ferrara, a causa del traffico intenso.

L'articolo Incidente devastante, moto totalmente polverizzata: chi sono le vittime, marito e moglie proviene da Business.it.

]]>
“Correte, c’è qualcosa qui”. L’odore terribile, poi la scoperta choc della polizia: è morta, chi hanno trovato https://www.business.it/8220-correte-c-8217-e-qualcosa-qui-8221-l-8217-odore-terribile-poi-la-scoperta-choc-della-polizia-e-morta-chi-hanno-trovato/ Mon, 21 Jul 2025 06:32:17 +0000 https://www.business.it/?p=146103 Un odore pungente e insopportabile ha allertato un passante che, ieri sera intorno alle 19:30, passeggiava con il proprio cane lungo via del Mandrione, nella zona semiabbandonata al civico 385, nei pressi della stazione Roma-Casilina. Tra le sterpaglie adiacenti ai binari ferroviari è stato rinvenuto il corpo senza vita di una donna, in uno stato… Read More »“Correte, c’è qualcosa qui”. L’odore terribile, poi la scoperta choc della polizia: è morta, chi hanno trovato

L'articolo “Correte, c’è qualcosa qui”. L’odore terribile, poi la scoperta choc della polizia: è morta, chi hanno trovato proviene da Business.it.

]]>
Un odore pungente e insopportabile ha allertato un passante che, ieri sera intorno alle 19:30, passeggiava con il proprio cane lungo via del Mandrione, nella zona semiabbandonata al civico 385, nei pressi della stazione Roma-Casilina. Tra le sterpaglie adiacenti ai binari ferroviari è stato rinvenuto il corpo senza vita di una donna, in uno stato di decomposizione avanzato, segno che la salma era presente da almeno due settimane.

Le forze dell’ordine, insieme ai tecnici della polizia scientifica, sono intervenute tempestivamente per effettuare i rilievi del caso. L’area, isolata e scarsamente frequentata nelle ore serali, è stata transennata per preservare la scena. I primi esami esterni non hanno evidenziato segni di violenza apparenti, ma l’autopsia sarà necessaria per accertare con precisione le cause del decesso e valutare eventuali lesioni non visibili a un primo esame.

Ritrovamento del corpo e prime indagini

Le autorità ipotizzano che il cadavere appartenga a una donna presumibilmente di nazionalità italiana. L’assenza di documenti o effetti personali nelle vicinanze complica l’identificazione, che si sta tentando attraverso il confronto con segnalazioni di persone scomparse. Parallelamente, si stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza installate lungo via del Mandrione per ricostruire gli ultimi movimenti della vittima e individuare eventuali presenze sospette.

Dinamiche e possibili cause del decesso

Il luogo del ritrovamento, una strada stretta, poco illuminata e considerata poco sicura, solleva diversi interrogativi. Gli investigatori mantengono aperte tutte le piste: dall’investimento con fuga del conducente, a un malore improvviso o a un gesto volontario. Non si esclude inoltre che il luogo sia stato scelto per occultare il corpo dopo un evento verificatosi altrove.

Il quadro rimane al momento privo di risposte definitive. Le indagini proseguono con l’ausilio della medicina legale e delle attività investigative per chiarire l’identità della vittima e le circostanze della sua morte, in attesa di ulteriori sviluppi.

L'articolo “Correte, c’è qualcosa qui”. L’odore terribile, poi la scoperta choc della polizia: è morta, chi hanno trovato proviene da Business.it.

]]>
“Moto spezzata in due…”. Orrore sulla strada, coppia muore nel peggiore dei modi https://www.business.it/moto-spezzata-in-due-orrore-sulla-strada-coppia-muore-nel-peggiore-dei-modi/ Sun, 20 Jul 2025 15:28:22 +0000 https://www.business.it/?p=146100 Un grave incidente ha segnato la mattinata di domenica sulle strade italiane, con un bilancio drammatico che conta due vittime. Una coppia in moto ha perso la vita in uno scontro frontale con un’automobile, un evento che sottolinea ancora una volta la pericolosità delle strade e la fragilità di chi le percorre a due ruote.… Read More »“Moto spezzata in due…”. Orrore sulla strada, coppia muore nel peggiore dei modi

L'articolo “Moto spezzata in due…”. Orrore sulla strada, coppia muore nel peggiore dei modi proviene da Business.it.

]]>

Un grave incidente ha segnato la mattinata di domenica sulle strade italiane, con un bilancio drammatico che conta due vittime. Una coppia in moto ha perso la vita in uno scontro frontale con un’automobile, un evento che sottolinea ancora una volta la pericolosità delle strade e la fragilità di chi le percorre a due ruote.

Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, il violento impatto non ha lasciato scampo ai due motociclisti. La dinamica dell’incidente è al centro delle indagini delle autorità competenti, mentre la comunità locale è sconvolta dalla tragedia.

Incidente mortale a Cotignola: muore coppia in moto

Cotignola (Ravenna), 20 luglio 2025 – La tragedia si è verificata lungo via Madonna di Genova, alla periferia di Cotignola. Le vittime sono un uomo di 57 anni e una donna di 60 anni, che viaggiavano a bordo di una moto di grossa cilindrata.

Dalle indagini condotte dal Nucleo Infortunistica della Polizia Locale della Bassa Romagna è emerso che la coppia stava procedendo verso il centro del paese quando si è scontrata con una Renault Kadjar proveniente dalla direzione opposta. L’automobile stava svoltando a sinistra per entrare nel parcheggio della clinica Maria Cecilia Hospital quando si è verificato l’impatto.

La moto si spezza in due, muore sul colpo il 57enne

L’impatto è stato estremamente violento, con la moto che si è spezzata in due tronconi finendo in un campo adiacente alla strada. I due motociclisti sono stati sbalzati per diversi metri. L’uomo di 57 anni è deceduto sul colpo, mentre la donna è stata trasportata in condizioni critiche dal personale del 118, ma è spirata poco dopo nonostante i tentativi di rianimazione.

Le operazioni di soccorso sono state coordinate dai Vigili del Fuoco e dalla Polizia Locale, con la chiusura temporanea del tratto di strada interessato per consentire rilievi e interventi. Le autorità stanno ricostruendo con precisione la dinamica, con la principale ipotesi che attribuisce la causa a una mancata precedenza durante la svolta dell’automobile.

Tragedia stradale a Marina di Ravenna: morto un 17enne

Solo tre giorni prima, la provincia di Ravenna aveva già subito un altro grave lutto a causa di un incidente motociclistico. Un ragazzo di 17 anni ha perso la vita dopo essersi schiantato contro una rotonda a Marina di Ravenna, mentre viaggiava insieme a un’amica di 16 anni rimasta ferita.

Nonostante l’intervento rapido di elisoccorso, Polizia Locale e Polizia di Stato, il giovane è deceduto poco dopo l’impatto. L’amica è riuscita a dare l’allarme chiamando gli amici. Questi episodi evidenziano ancora una volta la necessità di maggiore attenzione e prudenza sulle strade, in un’estate segnata da numerosi incidenti mortali.

L'articolo “Moto spezzata in due…”. Orrore sulla strada, coppia muore nel peggiore dei modi proviene da Business.it.

]]>
Ritrovata dopo 10 giorni nascosta nell’armadio: la vicenda di Valentina https://www.business.it/sparita-per-10-giorni-e-ritrovata-nell-8217-armadio-il-mistero-di-valentina-la-scoperta-dopo-il-ritrovamento/ Sun, 20 Jul 2025 07:51:21 +0000 https://www.business.it/?p=146092 Valentina Greco, 42 anni, originaria di Cagliari e residente in Tunisia, è stata ritrovata dopo dieci giorni di assenza. La donna, scomparsa il 9 luglio da Sidi Bou Said, è stata trovata nascosta all’interno di un armadio nella sua abitazione. L’episodio resta avvolto nel mistero, ma si conclude con un esito positivo. Il ritrovamento è… Read More »Ritrovata dopo 10 giorni nascosta nell’armadio: la vicenda di Valentina

L'articolo Ritrovata dopo 10 giorni nascosta nell’armadio: la vicenda di Valentina proviene da Business.it.

]]>

Valentina Greco, 42 anni, originaria di Cagliari e residente in Tunisia, è stata ritrovata dopo dieci giorni di assenza. La donna, scomparsa il 9 luglio da Sidi Bou Said, è stata trovata nascosta all’interno di un armadio nella sua abitazione. L’episodio resta avvolto nel mistero, ma si conclude con un esito positivo.

Il ritrovamento è stato confermato dalla Farnesina in seguito a una collaborazione tra la polizia tunisina e l’Ambasciata italiana a Tunisi. Valentina viveva da tre anni nella stessa casa insieme ai suoi tre gatti. Secondo le prime informazioni, potrebbe essersi allontanata nei giorni precedenti e poi essere rientrata, scegliendo di nascondersi per ragioni ancora non chiarite.

Le condizioni di salute di Greco sono state definite non preoccupanti, anche se la donna si presentava in evidente stato di confusione. È stata trasferita in ospedale per accertamenti medici. Poco dopo il ritrovamento, Valentina ha contattato la madre, Roberta Murru, che insieme al padre e al fratello aveva avviato le ricerche: «L’ho sentita, sono felicissima», ha dichiarato la donna.

Valentina ha fornito una spiegazione difficile da verificare, raccontando di essere svenuta mentre faceva le pulizie e di essere rimasta chiusa nell’armadio per diversi giorni. La madre, tuttavia, ha espresso dubbi su questa versione, sottolineando che Valentina non avrebbe mai lasciato soli i suoi gatti.

Il legale dell’associazione Penelope Sardegna, Gianfranco Piscitelli, ha definito la spiegazione «inverosimile», evidenziando che le ricerche in casa erano già state effettuate senza risultati e che appare improbabile che Valentina sia rimasta incosciente così a lungo senza necessitare di cure più gravi.

Il silenzio di Valentina era stato improvviso: nessuna chiamata né messaggio dal 9 luglio, e nessun contatto con la famiglia o con le amiche, con cui invece aveva un rapporto quotidiano. L’ultimo segnale era stato un post sui social, seguito da un completo vuoto.

Sono diverse le ipotesi sulle cause della scomparsa. Tra queste, un possibile allontanamento volontario, legato al suo interesse per il sufismo, corrente mistica dell’Islam, oppure una crisi personale. Nei giorni precedenti, Valentina avrebbe subito attenzioni indesiderate da parte di un uomo, circostanza che potrebbe aver avuto un ruolo nella vicenda.

Non è stata ritenuta plausibile la pista di un incidente o malore fuori casa. Si prende inoltre in considerazione l’ipotesi legata al suo attivismo nel campo dei diritti umani. Valentina collaborava con organizzazioni umanitarie e difendeva le cause dei migranti, dei braccianti e delle donne. Il fratello Alessio ha dichiarato l’intenzione di recarsi a Cagliari per riabbracciare la sorella e approfondire i fatti.

L'articolo Ritrovata dopo 10 giorni nascosta nell’armadio: la vicenda di Valentina proviene da Business.it.

]]>
Garlasco, svolta nell’inchiesta: “Quel Dna non è frutto di contaminazione” https://www.business.it/garlasco-svolta-a-un-passo-quel-dna-non-e-frutto-di-contaminazione/ Sun, 20 Jul 2025 06:26:44 +0000 https://www.business.it/?p=146086 Il procuratore capo di Pavia, Fabio Napoleone, interviene nuovamente dopo mesi di silenzio sull’omicidio di Chiara Poggi. L’obiettivo è mettere fine a speculazioni e illazioni che hanno alimentato disinformazione e confusione attorno al caso. Napoleone sottolinea come attribuire alla Procura ricostruzioni arbitrarie da parte di consulenti e opinionisti crei un “effetto verità” distorto, interferendo con… Read More »Garlasco, svolta nell’inchiesta: “Quel Dna non è frutto di contaminazione”

L'articolo Garlasco, svolta nell’inchiesta: “Quel Dna non è frutto di contaminazione” proviene da Business.it.

]]>

Il procuratore capo di Pavia, Fabio Napoleone, interviene nuovamente dopo mesi di silenzio sull’omicidio di Chiara Poggi. L’obiettivo è mettere fine a speculazioni e illazioni che hanno alimentato disinformazione e confusione attorno al caso. Napoleone sottolinea come attribuire alla Procura ricostruzioni arbitrarie da parte di consulenti e opinionisti crei un “effetto verità” distorto, interferendo con il lavoro degli inquirenti.

Il Dna “Ignoto 3” esclusa la contaminazione

Al centro delle contestazioni c’è il profilo genetico denominato Dna “Ignoto 3”, rinvenuto su un tampone orale. Dopo settimane di ipotesi su possibili contaminazioni da garze non sterili o superfici di autopsia, le verifiche tecniche hanno stabilito che questo profilo non appartiene a nessuno dei soggetti coinvolti nelle attività investigative, né tra sanitari, né tra investigatori o tecnici legali.

Qualora venga esclusa anche la presenza di un inquinatore esterno, l’ipotesi valutata è che quel Dna possa appartenere all’assassino o a un complice di Andrea Sempio, aprendo così una nuova fase nell’inchiesta.

Accelerazione nelle indagini e nuove discrepanze

Negli ultimi 45 giorni, le indagini hanno subito un’accelerazione significativa. Sono emerse discrepanze rilevanti tra le dichiarazioni pubbliche di alcuni protagonisti delle precedenti indagini e quanto riportato nei verbali ufficiali. Queste incongruenze, accumulate nel tempo, sembrano indirizzare la Procura verso una direzione più definita.

Fabio Napoleone, tradizionalmente lontano dai riflettori, ha deciso di intervenire per segnalare che qualcosa di importante sta per accadere nel corso delle indagini.

Contraddizioni nelle dichiarazioni di Andrea Sempio

Andrea Sempio, ospite recentemente a “Quarto Grado”, ha raccontato di un malore avuto in caserma nel 2008, con l’intervento del 118, e di pause non verbalizzate durante gli interrogatori, oltre al permesso di tornare a casa per recuperare uno scontrino. Versioni inedite e non presenti nei verbali ufficiali, che emergono a distanza di 17 anni dal fatto.

Tali affermazioni contraddicono quelle rilasciate due mesi fa dallo stesso Sempio e dal suo legale, che avevano negato ogni episodio di malessere definendole “falsità” diffuse dai media. Questa discrepanza è stata rilevata dalla Procura e potrebbe influenzare l’esito delle valutazioni sul suo coinvolgimento.

La Procura: decisioni basate su prove e non sul clamore mediatico

Il procuratore Fabio Napoleone ha rimarcato che le decisioni finali saranno adottate solo al termine delle indagini, basandosi sulle evidenze oggettive e non su discussioni pubbliche o programmi televisivi. L’intento è quello di porre fine al rumore mediatico e garantire che la verità emerga attraverso i fatti concreti.

I segnali indicano che gli accertamenti sono prossimi alla conclusione, con una verità che si sta delineando chiaramente, lasciando da parte congetture e speculazioni.

L'articolo Garlasco, svolta nell’inchiesta: “Quel Dna non è frutto di contaminazione” proviene da Business.it.

]]>
“Falciati da un’auto”. Incidente mortale in moto, fine tragica: “Erano in gita” https://www.business.it/falciati-da-unauto-incidente-mortale-in-moto-fine-tragica-erano-in-gita/ Sat, 19 Jul 2025 19:22:01 +0000 https://www.business.it/?p=146082 Un giro in moto tra amici, organizzato per godersi il clima estivo e i paesaggi collinari, si è tramutato in tragedia nel pomeriggio di sabato 19 luglio. Un uomo di 56 anni ha perso la vita in un incidente stradale mentre la moglie versa in gravi condizioni. Altri due motociclisti sono rimasti feriti. Nonostante l’intervento… Read More »“Falciati da un’auto”. Incidente mortale in moto, fine tragica: “Erano in gita”

L'articolo “Falciati da un’auto”. Incidente mortale in moto, fine tragica: “Erano in gita” proviene da Business.it.

]]>

Un giro in moto tra amici, organizzato per godersi il clima estivo e i paesaggi collinari, si è tramutato in tragedia nel pomeriggio di sabato 19 luglio. Un uomo di 56 anni ha perso la vita in un incidente stradale mentre la moglie versa in gravi condizioni. Altri due motociclisti sono rimasti feriti. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, il bilancio è stato drammatico.

L’incidente è stato provocato da una manovra errata di un’automobilista che, per motivi ancora da accertare, ha invaso la corsia opposta in prossimità di una curva, travolgendo due motociclette. La violenza dell’impatto non ha lasciato spazio a tentativi di evitamento da parte degli altri centauri presenti.

Dettagli sull’incidente

L’incidente è avvenuto lungo la strada provinciale 77 nel territorio di Solto Collina, in provincia di Bergamo, intorno alle 17.20. La vittima, residente ad Adro in provincia di Brescia, era in testa al gruppo di motociclisti e viaggiava con la moglie. Entrambi sono stati sbalzati sull’asfalto a seguito dello scontro. La donna è stata trasportata in elisoccorso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove si trova in condizioni critiche.

Altri due motociclisti, che seguivano la coppia, hanno riportato ferite meno gravi. Una terza coppia del gruppo, che viaggiava a distanza di sicurezza, è rimasta illesa ma ha assistito alla scena senza poter intervenire.

Il gruppo e il contesto del viaggio

Il gruppo era formato da sei amici, suddivisi in tre coppie, partiti nel pomeriggio da Erbusco e Adro per un’escursione sulle strade attorno al lago di Endine. La velocità era contenuta per via della presenza delle compagne, e il percorso prevedeva curve panoramiche e tornanti.

Uno dei presenti ha riferito che la vettura ha improvvisamente invaso la corsia opposta e centrato la prima moto, seguita da una Vespa. Solo grazie alla bassa velocità è stato possibile per alcuni centauri evitare l’impatto. I compagni di viaggio hanno immediatamente prestato soccorso, ma per il 56enne non c’è stato nulla da fare.

Intervento delle autorità e indagini in corso

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti due elisoccorsi provenienti da Bergamo e Milano, i vigili del fuoco e la polizia stradale di Bergamo, che ha effettuato i rilievi. La strada provinciale 77 è rimasta chiusa in entrambe le direzioni per oltre due ore.

L’automobilista, una donna alla guida di una Mercedes CLA, è stata trovata in stato di shock. Le indagini sono aperte per determinare se l’invasione della corsia opposta sia stata causata da distrazione, eccesso di velocità o un malore improvviso.

La comunità di Adro è profondamente scossa dall’accaduto, essendo la vittima una persona conosciuta e stimata. Lascia la moglie, ricoverata in condizioni critiche, e i figli. Un momento di svago si è trasformato in una tragedia che ha segnato l’intero territorio.

L'articolo “Falciati da un’auto”. Incidente mortale in moto, fine tragica: “Erano in gita” proviene da Business.it.

]]>
Valentina scomparsa in Tunisia, poco fa la notizia: scoperta terribile https://www.business.it/valentina-scomparsa-in-tunisia-poco-fa-la-notizia-scoperta-terribile/ Sat, 19 Jul 2025 15:21:41 +0000 https://www.business.it/?p=146077 La scomparsa di Valentina Greco, cittadina italiana di 42 anni originaria di Cagliari e residente da tre anni a Sidi Bou Said, Tunisia, continua a destare forte preoccupazione. Da ormai diversi giorni non si hanno sue notizie, con il telefono spento e nessun contatto sui canali abituali. Le autorità italiane e tunisine hanno avviato le… Read More »Valentina scomparsa in Tunisia, poco fa la notizia: scoperta terribile

L'articolo Valentina scomparsa in Tunisia, poco fa la notizia: scoperta terribile proviene da Business.it.

]]>
valentina greco

La scomparsa di Valentina Greco, cittadina italiana di 42 anni originaria di Cagliari e residente da tre anni a Sidi Bou Said, Tunisia, continua a destare forte preoccupazione. Da ormai diversi giorni non si hanno sue notizie, con il telefono spento e nessun contatto sui canali abituali. Le autorità italiane e tunisine hanno avviato le ricerche, mentre la famiglia teme per la sua salute a causa di condizioni mediche pregresse.

Le circostanze della scomparsa di Valentina Greco

Valentina, ben integrata nella comunità locale e descritta come persona affidabile, è scomparsa improvvisamente dal 9 luglio. I suoi tentativi di contatto telefonico e tramite messaggi sono risultati infruttuosi, interrompendo una consuetudine quotidiana di comunicazione con i familiari. L’ultima conversazione con la madre risale all’8 luglio, quando Valentina aveva solo accennato a difficoltà con il cellulare.

La famiglia, preoccupata per l’assenza di comunicazioni e per le condizioni di salute della donna, ha denunciato tempestivamente la scomparsa alle autorità italiane e tunisine, attivando le procedure di ricerca con l’intervento di Carabinieri, Interpol e ambasciata italiana a Tunisi. La Farnesina ha garantito supporto diplomatico durante le indagini.

Condizioni di salute e ipotesi sulle cause

Valentina ha un passato clinico che include una grave embolia polmonare, per la quale assume farmaci anticoagulanti essenziali. Questo dettaglio rende plausibile l’ipotesi di un malore improvviso o di un incidente che le abbia impedito di chiedere aiuto, specialmente se non avesse con sé documenti o mezzi per comunicare.

La famiglia teme che un episodio di questo tipo possa aver compromesso la sua capacità di contatto. L’ambasciata italiana ha assicurato che in caso di ricovero ospedaliero la famiglia sarebbe stata tempestivamente informata, ma la situazione rimane senza risposte certe.

Leggi anche: Calcio in lutto, addio a una vera leggenda: amato da tutti

La vita di Valentina in Tunisia e i dettagli delle indagini

Valentina si era trasferita a Sidi Bou Said per motivi lavorativi e personali, lavorando da remoto nel settore della contabilità e collaborando con organizzazioni internazionali, tra cui progetti legati all’ONU. Nonostante vivesse da sola, aveva instaurato legami solidi con la comunità locale.

Un ulteriore elemento di preoccupazione riguarda i suoi due gattini, di cui si prendeva cura con l’aiuto di una veterinaria. A differenza delle volte precedenti, questa volta non ha affidato gli animali a nessuno, fatto che aumenta l’angoscia di familiari e amici.

Le autorità tunisine hanno effettuato un sopralluogo nell’abitazione di Valentina, trovandola in ordine e senza segni di effrazione o violenza, circostanza che complica ulteriormente la comprensione delle cause della sparizione.

L'articolo Valentina scomparsa in Tunisia, poco fa la notizia: scoperta terribile proviene da Business.it.

]]>
“Ma cosa gli è successo?”. Mattarella e il cerotto sulla fronte: la verità! https://www.business.it/ma-cosa-gli-e-successo-mattarella-e-quel-cerottone-sulla-fronte-ecco-la-verita/ Sat, 19 Jul 2025 13:35:32 +0000 https://www.business.it/?p=146069 Un cerotto bianco in fronte e un lieve rossore appena sotto l’attaccatura dei capelli hanno attirato l’attenzione durante la cerimonia per il quarantesimo anniversario della strage di Stava. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è presentato con la consueta compostezza, ma l’elemento visibile ha suscitato interrogativi tra il pubblico. Nel corso della mattinata, fonti… Read More »“Ma cosa gli è successo?”. Mattarella e il cerotto sulla fronte: la verità!

L'articolo “Ma cosa gli è successo?”. Mattarella e il cerotto sulla fronte: la verità! proviene da Business.it.

]]>

Un cerotto bianco in fronte e un lieve rossore appena sotto l’attaccatura dei capelli hanno attirato l’attenzione durante la cerimonia per il quarantesimo anniversario della strage di Stava. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è presentato con la consueta compostezza, ma l’elemento visibile ha suscitato interrogativi tra il pubblico.

Nel corso della mattinata, fonti ufficiali del Quirinale hanno chiarito che non si è trattato di alcun incidente o caduta. Il cerotto è il risultato di un intervento dermatologico di routine per l’asportazione di un neo, una procedura semplice e priva di complicazioni.

Questa informazione ha immediatamente dissipato ogni preoccupazione riguardo alla salute del Capo dello Stato. Il cerotto non ha in alcun modo influenzato la sobrietà e la determinazione dell’intervento di Mattarella, tenuto presso il teatro di Tesero in Trentino, dove ha commemorato con parole dense di significato le 268 vittime del disastro del 1985.

Il discorso del presidente si è concentrato sul valore della memoria collettiva e sull’importanza della responsabilità delle istituzioni nella prevenzione di eventi tragici analoghi, ricevendo ampi consensi.

La giornata si è poi conclusa a Rovereto, in occasione della commemorazione del centenario della Campana dei caduti Maria Dolens, simbolo storico di pace. Anche in questa occasione, il presidente si è mostrato in ottima forma, interagendo con autorità e cittadini senza che il cerotto rappresentasse un elemento di rilievo rispetto alla portata degli eventi commemorati.

L'articolo “Ma cosa gli è successo?”. Mattarella e il cerotto sulla fronte: la verità! proviene da Business.it.

]]>
Dolore al collo e alla schiena, muore a 31 anni dopo dimissioni: scoperta choc sull’ospedale https://www.business.it/dolore-al-collo-e-alla-schiena-sofja-muore-a-31-anni-scoperta-choc-sull-ospedale/ Sat, 19 Jul 2025 12:13:57 +0000 https://www.business.it/?p=146064 A soli 31 anni, Sofja Rossi è deceduta improvvisamente a casa sua, nella notte, dopo essere stata dimessa dall’ospedale Santa Scolastica di Cassino. La giovane donna si era presentata al pronto soccorso lamentando un forte dolore al collo e alla schiena, ma gli accertamenti non hanno evidenziato criticità. Il caso ha sollevato interrogativi sulle procedure… Read More »Dolore al collo e alla schiena, muore a 31 anni dopo dimissioni: scoperta choc sull’ospedale

L'articolo Dolore al collo e alla schiena, muore a 31 anni dopo dimissioni: scoperta choc sull’ospedale proviene da Business.it.

]]>
Sofja Rossi muore dimessa ospedale

A soli 31 anni, Sofja Rossi è deceduta improvvisamente a casa sua, nella notte, dopo essere stata dimessa dall’ospedale Santa Scolastica di Cassino. La giovane donna si era presentata al pronto soccorso lamentando un forte dolore al collo e alla schiena, ma gli accertamenti non hanno evidenziato criticità. Il caso ha sollevato interrogativi sulle procedure mediche adottate e sull’adeguatezza della diagnosi effettuata.

Il ricovero e i primi accertamenti

Tra la notte del 14 e 15 luglio, Sofja Rossi si è recata al pronto soccorso dell’ospedale di Cassino a causa di un dolore intenso al collo e alla schiena. Sono stati eseguiti diversi esami, incluso un elettrocardiogramma, che però non hanno riscontrato anomalie rilevanti. I medici hanno attribuito i sintomi a una cervicalgia, una condizione comune legata a tensioni muscolari o problemi vertebrali, decidendo per il suo ritorno a casa.

La diagnosi, seppur frequente, può presentare sintomi come rigidità, vertigini o mal di testa. Tuttavia, nel caso di Sofja, la situazione è precipitata rapidamente dopo le dimissioni.

Il peggioramento e il decesso

Una volta rientrata a Pignataro Interamna, le condizioni di Sofja si sono aggravate nel giro di poche ore. È stato necessario l’intervento dei soccorritori del 118, ma nonostante i tentativi di rianimazione, la donna è deceduta durante la notte.

La morte improvvisa della giovane ha colpito profondamente la comunità locale, che ora attende chiarimenti sulle cause e sulla gestione ospedaliera del caso.

L’autopsia e le indagini in corso

È stata disposta un’autopsia per accertare le cause del decesso e verificare se vi siano state omissioni o errori durante il ricovero e la valutazione al pronto soccorso. Le autorità sanitarie stanno monitorando la situazione con attenzione, anche se non risultano denunce formali da parte della famiglia.

Gli esami medico-legali saranno fondamentali per ricostruire l’esatto percorso clinico e stabilire se il dolore al collo e alla schiena potesse nascondere una patologia più grave non diagnosticata tempestivamente.

Una comunità in lutto e in attesa di risposte

A Pignataro Interamna, la notizia ha suscitato profondo dolore e sgomento. La famiglia e gli amici si trovano ora a dover affrontare una perdita improvvisa e inspiegabile, mentre cresce l’attesa per i risultati degli accertamenti sull’episodio.

La vicenda evidenzia la necessità di un’attenta valutazione clinica anche in presenza di sintomi apparentemente comuni, per evitare che casi simili si ripetano in futuro.

Il silenzio in attesa delle conclusioni

In attesa delle conclusioni dell’autopsia, rimane il silenzio di una tragedia familiare che segna profondamente una comunità. La perdita di Sofja Rossi, avvenuta in circostanze ancora da chiarire, rappresenta un monito sull’importanza di una diagnosi accurata e di una gestione attenta dei sintomi anche meno evidenti.

L'articolo Dolore al collo e alla schiena, muore a 31 anni dopo dimissioni: scoperta choc sull’ospedale proviene da Business.it.

]]>
Tragedia, uomo muore risucchiato dalla risonanza magnetica: come è possibile https://www.business.it/orrendo-muore-risucchiato-dalla-risonanza-magnetica-come-e-possibile/ Sat, 19 Jul 2025 12:09:03 +0000 https://www.business.it/?p=146058 Un grave incidente ha sconvolto una struttura sanitaria di Long Island, dove un uomo di 61 anni ha perso la vita dopo essere stato risucchiato dalla macchina per la risonanza magnetica. L’episodio è avvenuto mercoledì pomeriggio presso il centro Nassau Open MRI a Westbury, nello Stato di New York. L’accaduto e la dinamica dell’incidente Secondo… Read More »Tragedia, uomo muore risucchiato dalla risonanza magnetica: come è possibile

L'articolo Tragedia, uomo muore risucchiato dalla risonanza magnetica: come è possibile proviene da Business.it.

]]>

Un grave incidente ha sconvolto una struttura sanitaria di Long Island, dove un uomo di 61 anni ha perso la vita dopo essere stato risucchiato dalla macchina per la risonanza magnetica. L’episodio è avvenuto mercoledì pomeriggio presso il centro Nassau Open MRI a Westbury, nello Stato di New York.

L’accaduto e la dinamica dell’incidente

Secondo le ricostruzioni, la vittima indossava una collana di metallo e ha varcato senza autorizzazione l’area riservata a una scansione in corso. Il potente campo magnetico generato dall’apparecchiatura lo ha attratto con forza, causandone la caduta a terra e gravi traumi.

Un parente della vittima stava eseguendo l’esame e ha iniziato a urlare, suscitando la preoccupazione dell’uomo che, spinto dall’istinto di aiutare, ha ignorato i divieti e gli avvertimenti del personale. Purtroppo, l’intervento si è rivelato fatale.

Intervento medico e indagini in corso

L’uomo è stato trasportato d’urgenza in un ospedale vicino, ma le condizioni erano critiche sin dall’inizio e i medici del North Shore University Hospital hanno dichiarato il decesso.

Le autorità della contea di Nassau hanno avviato un’indagine approfondita per accertare le cause e le eventuali responsabilità dell’accaduto. Una nota della polizia ha evidenziato che la vittima indossava una grande catena metallica, elemento che ha contribuito alla dinamica dell’incidente.

Gli agenti hanno inoltre ipotizzato che l’uomo possa aver subito lesioni da strangolamento, asfissia, traumi alla colonna cervicale e traumi contusivi dovuti all’urto con la macchina per la risonanza magnetica. Le ferite da trauma sono risultate fatali.

L'articolo Tragedia, uomo muore risucchiato dalla risonanza magnetica: come è possibile proviene da Business.it.

]]>
“Il virus è arrivato anche in Italia!”. Registrati i primi casi umani: attenzione a quell’insetto https://www.business.it/west-nile-virus-arrivato-in-tutta-italia-circola-nella-zanzara-culex-e-negli-uccelli/ Sat, 19 Jul 2025 06:57:09 +0000 https://www.business.it/?p=146053 I casi umani di West Nile segnalati a Latina rappresentano un indicatore significativo della presenza del virus nel Centro Italia. La loro origine autoctona sottolinea una circolazione interna del patogeno nel Lazio, un’area non tradizionalmente associata a questa infezione. Gli esperti segnalano come la presenza del virus nelle regioni centrali e meridionali sia documentata da… Read More »“Il virus è arrivato anche in Italia!”. Registrati i primi casi umani: attenzione a quell’insetto

L'articolo “Il virus è arrivato anche in Italia!”. Registrati i primi casi umani: attenzione a quell’insetto proviene da Business.it.

]]>
West Nile virus Italia

I casi umani di West Nile segnalati a Latina rappresentano un indicatore significativo della presenza del virus nel Centro Italia. La loro origine autoctona sottolinea una circolazione interna del patogeno nel Lazio, un’area non tradizionalmente associata a questa infezione. Gli esperti segnalano come la presenza del virus nelle regioni centrali e meridionali sia documentata da tempo, confermando una diffusione più ampia rispetto al passato.

Diffusione geografica del virus West Nile in Italia

I dati più recenti forniti dall’Istituto superiore di sanità (Iss) indicano che il virus West Nile è endemico soprattutto nel Nord Italia, in particolare nella Pianura Padana. Tuttavia, la sua presenza si estende anche al Centro e al Sud del paese, sebbene con minore incidenza clinica negli esseri umani. In queste aree, il virus circola prevalentemente tra gli animali, con una forte presenza tra gli uccelli – che costituiscono il serbatoio principale – e le zanzare, che fungono da vettori.

La Culex pipiens, una zanzara notturna diffusa anche nel Centro-Sud, è riconosciuta come il vettore principale del virus. La conferma di casi umani autoctoni non sorprende, considerata la circolazione ormai consolidata tra la fauna e gli insetti vettori.

Andamento dei casi confermati e picco stagionale

Nel 2024 sono stati registrati oltre 450 casi confermati di infezione da West Nile in Italia, con alcune conseguenze anche letali. La diffusione del virus segue un andamento stagionale consolidato: inizia a giugno, raggiunge un picco tra luglio e agosto, e si riduce progressivamente a settembre. Il Nord-Est rimane la zona più colpita, ma le segnalazioni dal Lazio evidenziano una tendenza all’espansione territoriale.

Il progressivo aumento dei casi testimonia un quadro epidemiologico in evoluzione, con il virus che si manifesta sempre più frequentemente anche in aree un tempo considerate a basso rischio di trasmissione.

Il ciclo naturale del virus tra zanzare e uccelli

Il ciclo del virus West Nile si basa su due attori fondamentali: le zanzare e gli uccelli. La Culex pipiens, particolarmente attratta dagli uccelli – da cui il termine “ornitofila” – svolge sia il ruolo di vettore sia quello di amplificatore dell’infezione. Gli uccelli costituiscono il serbatoio biologico del virus, essenziale per la sua persistenza e diffusione. Uomini ed equidi, come i cavalli, sono considerati ospiti accidentali. Sebbene possano contrarre l’infezione, la carica virale nel loro sangue non raggiunge livelli tali da consentire la trasmissione del virus alle zanzare, interrompendo così la catena epidemiologica. Ciò significa che questi ospiti non contribuiscono al mantenimento naturale del virus.

Influenza del cambiamento climatico sulla diffusione del virus

Uno dei fattori principali che facilita la diffusione del West Nile è il cambiamento climatico. L’aumento delle temperature e la presenza di inverni miti consentono alle zanzare di sopravvivere più a lungo, riprodursi rapidamente e prolungare la loro stagione di attività. Ciò aumenta le occasioni di trasmissione del virus. Inoltre, la presenza crescente degli uccelli anche negli ambienti urbani contribuisce alla diffusione del patogeno, rendendo le città aree favorevoli alla trasmissione e complicando le strategie di prevenzione.

I piani di monitoraggio delle autorità sanitarie, che includono il controllo di altri virus trasmessi da insetti come l’Usutu virus, rappresentano strumenti fondamentali per la gestione di una realtà sanitaria in evoluzione, in cui arbovirosi una volta considerate esotiche trovano condizioni favorevoli anche in Italia.

Monitoraggio e prevenzione continua

La situazione attuale richiede una sorveglianza costante e un aggiornamento continuo delle strategie di sanità pubblica. Pur manifestando una stagionalità marcata, il virus West Nile si avvantaggia dell’anticipo della stagione calda e delle modifiche degli habitat delle zanzare, modificando così il panorama epidemiologico nazionale. I casi autoctoni rilevati nel Lazio rappresentano un segnale di allarme: la circolazione del virus non è più circoscritta a specifiche aree, ma assume carattere nazionale. La combinazione di fattori ambientali, comportamentali e climatici rende il rischio di diffusione su larga scala un elemento da non sottovalutare.

Con oltre 450 casi registrati nel 2024 e la stagione ancora in corso, il West Nile virus conferma la sua presenza endemica in Italia. Sebbene non si trasmetta da uomo a uomo, rappresenta un problema sanitario concreto che richiede informazione, monitoraggio e misure di prevenzione mirate.

L'articolo “Il virus è arrivato anche in Italia!”. Registrati i primi casi umani: attenzione a quell’insetto proviene da Business.it.

]]>
“Prima il botto, poi il caos”, esplosione tremenda. Ci sono poliziotti morti https://www.business.it/prima-il-botto-poi-il-caos-esplosione-tremenda-ci-sono-poliziotti-morti/ Fri, 18 Jul 2025 16:54:35 +0000 https://www.business.it/?p=146046 Un’esplosione improvvisa ha interrotto una sessione di addestramento in un centro specializzato, trasformando la mattinata in una grave emergenza. Le sirene hanno coperto il fragore della deflagrazione mentre le squadre di soccorso si sono precipitate sul luogo, tra detriti e tensione crescente. Le autorità sono immediatamente intervenute per gestire la situazione ad alto rischio. L’incidente… Read More »“Prima il botto, poi il caos”, esplosione tremenda. Ci sono poliziotti morti

L'articolo “Prima il botto, poi il caos”, esplosione tremenda. Ci sono poliziotti morti proviene da Business.it.

]]>

Un’esplosione improvvisa ha interrotto una sessione di addestramento in un centro specializzato, trasformando la mattinata in una grave emergenza. Le sirene hanno coperto il fragore della deflagrazione mentre le squadre di soccorso si sono precipitate sul luogo, tra detriti e tensione crescente. Le autorità sono immediatamente intervenute per gestire la situazione ad alto rischio.

L’incidente ha coinvolto personale altamente qualificato, impegnato in attività ordinarie che si sono trasformate in tragedia. Sebbene non siano ancora state chiarite le cause dell’esplosione, si ipotizza che sia stata causata da materiale esplosivo. I testimoni hanno riferito di un boato secco seguito da momenti di panico.

Dettagli dell’esplosione

L’esplosione è avvenuta poco prima delle 7:30 del mattino (le 16:30 in Italia) all’interno di un centro di addestramento della polizia situato su Eastern Avenue, a Los Angeles, California. La struttura ospita l’ufficio speciale dello sceriffo, la squadra anti-incendio doloso e gli artificieri. L’evento ha causato la morte di almeno tre agenti, come confermato dalle autorità locali.

Le cause del sinistro non sono state ancora accertate, ma fonti del Times indicano che una squadra di artificieri stava movimentando esplosivi al momento dell’incidente. Questo dettaglio ha portato all’attivazione di un’immediata operazione di messa in sicurezza dell’area, con l’intervento di ulteriori unità specializzate.

L’area è stata evacuata e coperta con un vasto telo protettivo, mentre gli artificieri proseguono nelle operazioni di bonifica. La principale preoccupazione riguarda la possibile presenza di ulteriori ordigni o materiali instabili all’interno della struttura, che è stata completamente isolata per evitare ulteriori rischi.

A circa 25 metri dalla sede, l’onda d’urto dell’esplosione ha frantumato i finestrini di un Suv della polizia, segno dell’intensità dell’evento. Le autorità hanno invitato residenti e curiosi a evitare l’area fino al completamento delle verifiche tecniche e delle operazioni di sicurezza.

L'articolo “Prima il botto, poi il caos”, esplosione tremenda. Ci sono poliziotti morti proviene da Business.it.

]]>
Malattia horror, batterio mangiacarne uccide quattro persone: “Attenti a quel prodotto!” https://www.business.it/malattia-horror-batterio-mangiacarne-uccide-quattro-persone-8220-attenti-se-li-mangiate-8221/ Fri, 18 Jul 2025 16:01:02 +0000 https://www.business.it/?p=146039 Negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo delle infezioni gravi causate da batteri emergenti, con un impatto crescente sulla salute pubblica. Tra questi, il Vibrio vulnificus, noto come batterio “mangiacarne”, rappresenta una minaccia concreta, soprattutto per chi entra in contatto con acque salmastre o consuma prodotti ittici crudi. Le sue infezioni necrotizzanti possono… Read More »Malattia horror, batterio mangiacarne uccide quattro persone: “Attenti a quel prodotto!”

L'articolo Malattia horror, batterio mangiacarne uccide quattro persone: “Attenti a quel prodotto!” proviene da Business.it.

]]>

Negli ultimi anni si è registrato un aumento significativo delle infezioni gravi causate da batteri emergenti, con un impatto crescente sulla salute pubblica. Tra questi, il Vibrio vulnificus, noto come batterio “mangiacarne”, rappresenta una minaccia concreta, soprattutto per chi entra in contatto con acque salmastre o consuma prodotti ittici crudi. Le sue infezioni necrotizzanti possono avere esiti fatali, rendendo indispensabile una prevenzione attenta e un monitoraggio continuo, in un contesto di mutamenti climatici rapidi. Questi microorganismi, un tempo limitati a specifiche aree geografiche, stanno estendendo la loro diffusione a causa del riscaldamento globale e dell’aumento di eventi meteorologici estremi. La presenza sempre più frequente del Vibrio vulnificus evidenzia la necessità di una maggiore consapevolezza da parte di medici, autorità sanitarie e cittadini, per adottare misure cautelative adeguate.

Quattro morti in Florida: l’allarme dell’infettivologo Matteo Bassetti

Nel 2025, in Florida, quattro persone sono decedute a causa di un’infezione da Vibrio vulnificus. L’infettivologo Matteo Bassetti ha evidenziato come questo batterio stia diventando una minaccia reale, strettamente collegata ai cambiamenti climatici in atto. La contaminazione da acqua salmastra e molluschi rappresenta un rischio importante, soprattutto per individui con ferite aperte o con un sistema immunitario compromesso. Il Vibrio vulnificus è definito “batterio mangiacarne” per la sua capacità di causare infezioni cutanee acute e necrotizzanti, che in molti casi richiedono amputazioni degli arti colpiti. Nei casi più gravi, l’infezione può portare alla morte nonostante le terapie intensive. Secondo Bassetti, la diffusione è favorita dalle mutate condizioni ambientali, con eventi come uragani e tempeste che facilitano il contatto tra uomo e batterio tramite l’acqua salmastra, anche attraverso ferite di minima entità.

Modalità di trasmissione e sintomatologia

Il Vibrio vulnificus si trasmette principalmente attraverso il contatto diretto con acque salmastre o mediante il consumo di molluschi e ostriche crude. L’infezione provoca sovente disturbi gastrointestinali come diarrea e vomito, ma in determinate circostanze può degenerare in forme gravi e potenzialmente letali. L’aumento dei casi gravi è un indicatore evidente degli effetti del cambiamento climatico sugli ecosistemi e sulle malattie infettive.

L'articolo Malattia horror, batterio mangiacarne uccide quattro persone: “Attenti a quel prodotto!” proviene da Business.it.

]]>
Lutto immenso: è shock per la conduttrice italiana https://www.business.it/lutto-immenso-e-shock-per-la-conduttrice-italiana/ Fri, 18 Jul 2025 15:07:39 +0000 https://www.business.it/?p=146031 La conduttrice televisiva Eleonora Daniele è stata colpita da una dolorosa perdita: la scomparsa della madre. Eleonora ha condiviso la tragica notizia con i suoi follower sui social media, lasciando un messaggio commovente che ha toccato il cuore di molti. La presentatrice, conosciuta per il suo programma su Rai 1, ha sempre espresso un forte… Read More »Lutto immenso: è shock per la conduttrice italiana

L'articolo Lutto immenso: è shock per la conduttrice italiana proviene da Business.it.

]]>

La conduttrice televisiva Eleonora Daniele è stata colpita da una dolorosa perdita: la scomparsa della madre. Eleonora ha condiviso la tragica notizia con i suoi follower sui social media, lasciando un messaggio commovente che ha toccato il cuore di molti. La presentatrice, conosciuta per il suo programma su Rai 1, ha sempre espresso un forte legame con la madre, figura centrale nella sua vita.

Un legame speciale

Nel corso degli anni, Eleonora Daniele ha spesso parlato del profondo amore che la legava alla madre. La perdita ha rappresentato un duro colpo per la conduttrice, che ha deciso di condividere il suo dolore con i fan e colleghi. Questo gesto ha suscitato numerosi messaggi di sostegno e affetto da parte di amici e colleghi, dimostrando quanto fosse apprezzata.

Il messaggio di addio

Su Instagram, Eleonora ha scritto un messaggio di addio toccante: “I nostri fiori preferiti. La nostra canzone.. Perdere una madre significa perdere una parte di sé, ma tu sarai sempre presente a vegliare su di noi. Ciao mamma”. Questo post ha raccolto migliaia di like e commenti, tra cui quelli di Monica Setta e Giovanni Terzi, che hanno espresso il loro affetto e sostegno alla conduttrice.

Il messaggio di Eleonora ha messo in luce la profondità del legame con la madre, una figura fondamentale nella sua vita. Questa perdita ha segnato un momento di riflessione sul valore inestimabile dell’amore materno.

L'articolo Lutto immenso: è shock per la conduttrice italiana proviene da Business.it.

]]>
Sport in lutto, muore il professionista che ha segnato un’epoca https://www.business.it/sport-in-lutto-muore-il-professionista-che-ha-segnato-un-8217-epoca/ Fri, 18 Jul 2025 13:37:02 +0000 https://www.business.it/?p=146026 Il mondo del calcio piange la scomparsa di una personalità che ha influenzato generazioni di atleti. Una figura umana e professionale che è stata amica e confidente di tanti campioni nel corso degli anni. Tra i nomi più legati a lui vi sono Roberto Mancini e il compianto Gianluca Vialli, protagonisti di un’epoca d’oro del… Read More »Sport in lutto, muore il professionista che ha segnato un’epoca

L'articolo Sport in lutto, muore il professionista che ha segnato un’epoca proviene da Business.it.

]]>

Il mondo del calcio piange la scomparsa di una personalità che ha influenzato generazioni di atleti. Una figura umana e professionale che è stata amica e confidente di tanti campioni nel corso degli anni. Tra i nomi più legati a lui vi sono Roberto Mancini e il compianto Gianluca Vialli, protagonisti di un’epoca d’oro del calcio italiano.

Il ricordo di Sergio Viganò

Sergio Viganò si è spento all’età di 83 anni. Storico massaggiatore, fece parte dello staff della Sampdoria negli anni che culminarono con lo scudetto del 1991. Accompagnò Roberto Mancini in molte tappe della sua carriera, dall’Inter al Manchester City. Per la Sampd’oro, era semplicemente “Viga”, una presenza costante e fidata, capace di curare i muscoli dei campioni con professionalità e delicatezza.

Un rapporto speciale con Mancini

Il legame con Mancini nacque dopo un incontro ad Alessandria e portò a una collaborazione duratura, basata su fiducia reciproca e sintonia, nei club più prestigiosi. Viganò sarà ricordato come un maestro della sua professione, un punto di riferimento discreto ma fondamentale. La sua scomparsa lascia un vuoto nel cuore di chi lo ha conosciuto e nell’intero ambiente calcistico, che lo ricorda con affetto e gratitudine.

L'articolo Sport in lutto, muore il professionista che ha segnato un’epoca proviene da Business.it.

]]>
“È morta anche la mamma Silvana”. La terribile notizia ora. E la decisione sulla piccola spezza il cuore https://www.business.it/8220-e-morta-anche-la-mamma-8221-tragedia-dell-8217-a1-era-l-8217-ultima-sopravvissuta-al-terribile-incidente/ Fri, 18 Jul 2025 12:39:23 +0000 https://www.business.it/?p=146022 Il dramma della famiglia Visconti si è concluso in modo tragico. Dopo giorni di agonia, Silvana Visconti è deceduta venerdì 18 luglio. Era l’unica sopravvissuta del devastante incidente avvenuto il 15 luglio sull’autostrada A1, nel tratto di Barberino di Mugello. Ricoverata in condizioni critiche al Policlinico Careggi di Firenze, ha lottato fino alla fine. La… Read More »“È morta anche la mamma Silvana”. La terribile notizia ora. E la decisione sulla piccola spezza il cuore

L'articolo “È morta anche la mamma Silvana”. La terribile notizia ora. E la decisione sulla piccola spezza il cuore proviene da Business.it.

]]>
Il dramma della famiglia Visconti si è concluso in modo tragico. Dopo giorni di agonia, Silvana Visconti è deceduta venerdì 18 luglio. Era l’unica sopravvissuta del devastante incidente avvenuto il 15 luglio sull’autostrada A1, nel tratto di Barberino di Mugello. Ricoverata in condizioni critiche al Policlinico Careggi di Firenze, ha lottato fino alla fine. La sua morte ha spento l’ultima speranza per una famiglia distrutta mentre tornava dalle vacanze. La mattina dell’incidente, la Fiat Panda della famiglia si fermò improvvisamente in una galleria a causa di un’avaria. Silvana era al volante e attivò subito le quattro frecce. Alcune auto evitarono l’ostacolo, ma un tir sopraggiunse poco dopo e non riuscì a frenare in tempo. L’impatto fu devastante.

Incidente Autostrada

La tragedia della famiglia Visconti

Nell’impatto morirono sul colpo Mauro Visconti, Zoila Nydia Basulto Albuquerque e Carla Stephany Visconti. Anche il cane di famiglia perì. Silvana era l’unica ancora viva, mentre sua figlia, la piccola Summer, veniva trasportata d’urgenza all’ospedale Meyer di Firenze, ma non ce l’ha fatta, spirando il giorno seguente.

Incidente Autostrada

Prima della tragedia, i genitori di Summer avevano acconsentito alla donazione degli organi della bambina, trasformando il loro dolore in una speranza di vita per altri bambini. Un gesto di grande umanità. Con la morte di Silvana, la storia della famiglia Visconti, originaria di Gravellona Toce, si chiude tragicamente. La comunità piemontese e le istituzioni locali sono sotto shock, mentre si moltiplicano le espressioni di vicinanza e cordoglio per una vicenda che ha sconvolto l’Italia intera.

L'articolo “È morta anche la mamma Silvana”. La terribile notizia ora. E la decisione sulla piccola spezza il cuore proviene da Business.it.

]]>
“Correte, sono tutti in mare”. Famiglia travolta dalle onde: Lorenzo, Simone e Nico si tuffano per salvare mamma e figlia ma finisce in tragedia https://www.business.it/famiglia-travolta-dalle-onde-lorenzo-simone-e-nico-salvano-mamma-e-figlia-ma-finisce-in-tragedia/ Fri, 18 Jul 2025 12:30:58 +0000 https://www.business.it/?p=146017 Una giornata di mare nella tranquillità della spiaggia si è trasformata in una tragedia, segnata dal coraggio di tre giovani. Lorenzo Pizzone, Simone Candian e Nico De Luca, ventenni, non hanno esitato a lanciarsi in acqua per salvare una mamma e sua figlia in difficoltà. Nonostante non fossero bagnini, ma addetti agli ombrelloni e alla… Read More »“Correte, sono tutti in mare”. Famiglia travolta dalle onde: Lorenzo, Simone e Nico si tuffano per salvare mamma e figlia ma finisce in tragedia

L'articolo “Correte, sono tutti in mare”. Famiglia travolta dalle onde: Lorenzo, Simone e Nico si tuffano per salvare mamma e figlia ma finisce in tragedia proviene da Business.it.

]]>
Una giornata di mare nella tranquillità della spiaggia si è trasformata in una tragedia, segnata dal coraggio di tre giovani. Lorenzo Pizzone, Simone Candian e Nico De Luca, ventenni, non hanno esitato a lanciarsi in acqua per salvare una mamma e sua figlia in difficoltà. Nonostante non fossero bagnini, ma addetti agli ombrelloni e alla pulizia, i ragazzi hanno risposto prontamente all’emergenza. Anche i zii anziani della donna sono stati travolti dalle onde, rendendo l’intervento ancora più urgente.

Salvano Mamma Figlia Tragedia

Salvataggio a Gombo

Presso la spiaggia Buca del Mare a Gombo, San Rossore, i giovani hanno portato in salvo la ragazzina. La madre è stata soccorsa con una ciambella di salvataggio. Nonostante le onde alte, la donna è stata riportata a riva in sicurezza, ma la situazione non si è conclusa felicemente per tutti.

Salvano Mamma Figlia Tragedia

Tragedia e Cordoglio

Lo zio 73enne è stato tratto in salvo da un pescatore, mentre la moglie 70enne, Serenella Bernini, ha perso la vita. “Abbiamo sentito le grida dalla spiaggia e siamo corsi in acqua”, hanno raccontato i giovani. Purtroppo, la distanza dagli anziani in mare era troppo grande per poter intervenire in tempo. I ragazzi esprimono soddisfazione per aver salvato la mamma e la figlia, nonostante il dolore per la perdita subita.

L'articolo “Correte, sono tutti in mare”. Famiglia travolta dalle onde: Lorenzo, Simone e Nico si tuffano per salvare mamma e figlia ma finisce in tragedia proviene da Business.it.

]]>
“Era privo di sensi e perdeva sangue dalla bocca”. Morto neonato di 5 mesi, dormiva nel letto con i genitori https://www.business.it/morto-bambino-di-5-mesi-dormiva-nel-letto-con-i-genitori-8220-era-privo-di-sensi-e-perdeva-sangue-dalla-bocca-8221/ Fri, 18 Jul 2025 09:21:10 +0000 https://www.business.it/?p=146011 Una vacanza in Puglia si è trasformata in un incubo per una famiglia della provincia di Frosinone. Il loro neonato di cinque mesi è deceduto durante la notte tra domenica e lunedì in una stanza di un resort a Carovigno, situato in provincia di Brindisi. Il piccolo Michael dormiva nello stesso letto dei genitori, che… Read More »“Era privo di sensi e perdeva sangue dalla bocca”. Morto neonato di 5 mesi, dormiva nel letto con i genitori

L'articolo “Era privo di sensi e perdeva sangue dalla bocca”. Morto neonato di 5 mesi, dormiva nel letto con i genitori proviene da Business.it.

]]>

Una vacanza in Puglia si è trasformata in un incubo per una famiglia della provincia di Frosinone. Il loro neonato di cinque mesi è deceduto durante la notte tra domenica e lunedì in una stanza di un resort a Carovigno, situato in provincia di Brindisi. Il piccolo Michael dormiva nello stesso letto dei genitori, che lo hanno trovato privo di sensi e con perdite di sangue dalla bocca.

Il padre si è accorto che il figlio non respirava più quando si è svegliato intorno alle 3:30 del mattino per andare in bagno. Ha notato il corpo del piccolo immobile e cianotico, e ha immediatamente chiamato il 112. Gli operatori del 118 sono arrivati rapidamente e hanno iniziato le manovre di rianimazione, continuate al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi, ma il neonato è stato dichiarato morto poco dopo l’arrivo.

Inchiesta Giudiziaria Aperta

La Procura di Brindisi ha aperto un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti, sequestrando la stanza dove è avvenuto il tragico evento. Il pubblico ministero Livia Orlando ha incaricato il medico legale Domenico Urso di eseguire l’autopsia, svolta nel pomeriggio. Tuttavia, le cause del decesso saranno chiarite solo dopo gli accertamenti istologici, attesi entro sessanta giorni.

Ipotesi Investigative

Le indagini attualmente prendono in considerazione diverse ipotesi, tra cui un blocco respiratorio dovuto a un’infiammazione acuta delle vie aeree, una patologia non diagnosticata, o un soffocamento accidentale causato dalla posizione nel sonno o da movimenti involontari dei genitori.

I genitori, considerati parti offese nel procedimento, hanno nominato la dottoressa Paola Ciamarra come consulente. Le analisi medico-legali forniranno risposte a una morte che resta inspiegabile e profondamente tragica.

L'articolo “Era privo di sensi e perdeva sangue dalla bocca”. Morto neonato di 5 mesi, dormiva nel letto con i genitori proviene da Business.it.

]]>
Massacrato sotto gli occhi della fidanzata: lei ha provato a salvarlo fino all’ultimo https://www.business.it/massacrato-sotto-gli-occhi-della-fidanzata-violenza-disumana-lei-ha-provato-a-salvarlo-fino-all-8217-ultimo/ Fri, 18 Jul 2025 07:21:51 +0000 https://www.business.it/?p=146006 In una serata che sembrava ordinaria, un uomo è stato brutalmente accoltellato davanti alla sua fidanzata, trasformando un normale passaggio per le strade di Londra in una tragedia sconvolgente. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, le ferite riportate si sono rivelate fatali, lasciando la compagna impotente di fronte alla violenza subita dal suo amato. L’episodio è… Read More »Massacrato sotto gli occhi della fidanzata: lei ha provato a salvarlo fino all’ultimo

L'articolo Massacrato sotto gli occhi della fidanzata: lei ha provato a salvarlo fino all’ultimo proviene da Business.it.

]]>
In una serata che sembrava ordinaria, un uomo è stato brutalmente accoltellato davanti alla sua fidanzata, trasformando un normale passaggio per le strade di Londra in una tragedia sconvolgente. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, le ferite riportate si sono rivelate fatali, lasciando la compagna impotente di fronte alla violenza subita dal suo amato.

L’episodio è avvenuto in una zona frequentata da turisti e uomini d’affari, accendendo subito l’attenzione della polizia metropolitana che ha avviato una vasta indagine per catturare il responsabile. Testimoni oculari suggeriscono che l’aggressione possa essere stata un tentativo di rapina finito in tragedia, con l’assalitore che si è rapidamente dileguato.

Blue Stevens: Una Vittima Incolpevole
La vittima è Blue Stevens, 24 anni, padre di tre figli, originario di Yateley. Si trovava in città con la compagna Yve Hale quando è stato attaccato nei pressi di un noto hotel. I due stavano tornando alla loro auto quando l’assalto ha avuto luogo.

Secondo le indagini preliminari, Stevens sarebbe stato preso di mira per un orologio di lusso, e l’aggressione potrebbe aver avuto origine dal suo tentativo di difendersi. La polizia ha arrestato tre persone in connessione con l’omicidio, ma le indagini sono ancora in corso.

Indagini in Corso e Reazioni della Comunità
Gli arresti sono stati effettuati principalmente nella zona di Hounslow, con elementi probatori trovati a Chiswick. Le modalità dell’attacco, rapide e letali, suggeriscono una possibile premeditazione. L’ispettore capo Christina Jessah ha sottolineato l’importanza degli arresti ma ha confermato che molto resta ancora da chiarire.

Un Appello alla Sicurezza
La famiglia di Stevens, devastata dal dolore, ha espresso la sua rabbia e disperazione. L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza a Londra, con un incremento dei pattugliamenti nella capitale. La comunità è invitata a fornire qualsiasi informazione utile per ricostruire l’accaduto e identificare i responsabili.

L'articolo Massacrato sotto gli occhi della fidanzata: lei ha provato a salvarlo fino all’ultimo proviene da Business.it.

]]>
Tragedia a Siena: Laura Grillo, la verità sulla giovane carabiniera, trovata morta https://www.business.it/laura-grillo-la-verita-sulla-carabiniera-morta-l-8217-arma-scossa-dal-dolore/ Fri, 18 Jul 2025 06:41:29 +0000 https://www.business.it/?p=145999 La tragica scomparsa di Laura Grillo, giovane carabiniera di 28 anni, ha scosso profondamente l’Arma dei Carabinieri. Originaria di Gravina di Puglia, viveva e operava nella caserma di Siena, dove è stata trovata priva di vita il 16 luglio. Incaricata del comando del Nucleo Forestale, Laura era apprezzata per la sua dedizione e il suo… Read More »Tragedia a Siena: Laura Grillo, la verità sulla giovane carabiniera, trovata morta

L'articolo Tragedia a Siena: Laura Grillo, la verità sulla giovane carabiniera, trovata morta proviene da Business.it.

]]>
Foto di Laura Grillo

La tragica scomparsa di Laura Grillo, giovane carabiniera di 28 anni, ha scosso profondamente l’Arma dei Carabinieri. Originaria di Gravina di Puglia, viveva e operava nella caserma di Siena, dove è stata trovata priva di vita il 16 luglio. Incaricata del comando del Nucleo Forestale, Laura era apprezzata per la sua dedizione e il suo senso del dovere. La sua morte solleva interrogativi urgenti sulla tutela di chi ci protegge.

Le parole del generale Pietro Oresta, che recentemente sottolineava l’importanza del benessere personale oltre le procedure, risuonano oggi con forza. La tragica scomparsa di Beatrice Belcuore, avvenuta pochi giorni prima a Firenze, rende la perdita di Laura il secondo suicidio nella regione in una settimana, un fenomeno che richiede attenzione immediata.

Immagine rappresentativa

Un tragico sospetto: ipotesi di suicidio

Le indagini, guidate dall’autopsia, mirano a chiarire le cause del decesso. Tuttavia, la tesi più accreditata è quella del suicidio, presumibilmente avvenuto con la pistola d’ordinanza all’interno del suo alloggio. I colleghi, sconvolti dal dolore, si trovano di fronte a un silenzio che non può essere ignorato.

Vincenzo Incampo, segretario del Nuovo Sindacato Carabinieri, la ricorda come una professionista di grande valore. Il suo appello sottolinea la necessità di maggiore attenzione al benessere psicologico del personale, affinché nessuno si senta abbandonato di fronte alle difficoltà.

L’urgenza di superare gli ostacoli

Il sindacato richiama l’attenzione su una crisi silenziosa, chiedendo di superare lo stigma che impedisce le richieste d’aiuto. Investire nella salute mentale con programmi efficaci è essenziale. La tragedia di Laura Grillo rappresenta una ferita per l’intera comunità dell’Arma e per la società. Ricordiamoci che dietro ogni divisa c’è una persona che non deve mai essere lasciata sola.

L'articolo Tragedia a Siena: Laura Grillo, la verità sulla giovane carabiniera, trovata morta proviene da Business.it.

]]>
“Intrappolata nella buca”. Ancora terrore sulle spiagge italiane: Greta risucchiata così, in un istante https://www.business.it/8220-intrappolata-nella-buca-8221-ancora-terrore-sulle-spiagge-italiane-greta-risucchiata-cosi-in-un-istante/ Thu, 17 Jul 2025 14:13:19 +0000 https://www.business.it/?p=145991 Un grido di allarme ha interrotto la tranquillità della spiaggia di Gaeta, dove una donna ha rischiato di annegare a causa di una buca nel fondale. L’intervento tempestivo di un bagnino ha evitato il peggio, trasformando un potenziale dramma in un salvataggio eroico. Nonostante la presenza della bandiera rossa, una turista romana di 50 anni… Read More »“Intrappolata nella buca”. Ancora terrore sulle spiagge italiane: Greta risucchiata così, in un istante

L'articolo “Intrappolata nella buca”. Ancora terrore sulle spiagge italiane: Greta risucchiata così, in un istante proviene da Business.it.

]]>

Un grido di allarme ha interrotto la tranquillità della spiaggia di Gaeta, dove una donna ha rischiato di annegare a causa di una buca nel fondale. L’intervento tempestivo di un bagnino ha evitato il peggio, trasformando un potenziale dramma in un salvataggio eroico.

Nonostante la presenza della bandiera rossa, una turista romana di 50 anni si è avventurata in mare, probabilmente sottovalutando le condizioni avverse. In pochi istanti, è stata risucchiata da una fossa nascosta, scomparendo alla vista dei bagnanti.

La donna si trovava a 40 metri dalla riva quando è stata sopraffatta dalle correnti. L’area è nota per i suoi dislivelli pericolosi, che possono risultare fatali per chi non è consapevole dei rischi. Solo la prontezza di Francesco Conte, bagnino esperto, ha permesso di evitare la tragedia. Conte, con determinazione, si è lanciato in acqua, riuscendo a raggiungere la donna in difficoltà. “Era esausta e non riusciva a risalire”, ha riferito dopo averla riportata a terra, dove i familiari attendevano angosciati.

La donna, visibilmente sconvolta, ha espresso gratitudine al bagnino, riconoscendone il coraggio e l’efficacia. Questo episodio si aggiunge ai recenti incidenti in mare, come il caso di Montalto di Castro, sottolineando l’importanza di rispettare i segnali di pericolo. Le autorità avvertono che la prudenza è essenziale, anche per i nuotatori più esperti. Le condizioni meteo e i fondali irregolari possono nascondere insidie mortali, rendendo indispensabile l’attenzione ai segnali di allerta.

Grazie all’intervento decisivo di Conte, una famiglia ha potuto evitare una tragedia. Tuttavia, questo evento resterà come un monito per tutti coloro che frequentano le coste, ricordando l’importanza della sicurezza e della vigilanza in mare.

L'articolo “Intrappolata nella buca”. Ancora terrore sulle spiagge italiane: Greta risucchiata così, in un istante proviene da Business.it.

]]>
“Colpito da un fulmine”. Il dramma del campione olimpico in vacanza: lo sport è sotto shock https://www.business.it/8220-colpito-da-un-fulmine-8221-il-dramma-del-campione-olimpico-in-vacanza-lo-sport-e-sotto-shock/ Thu, 17 Jul 2025 12:16:34 +0000 https://www.business.it/?p=145983 Il mondo dello sport è stato colpito da una tragica notizia, lasciando atleti e appassionati in uno stato di shock e dolore. La perdita improvvisa di una figura emblematica dello sci internazionale ha scosso profondamente la comunità sportiva europea. Un evento fatale avvenuto in montagna ha segnato la drammatica conclusione di una vita dedicata allo… Read More »“Colpito da un fulmine”. Il dramma del campione olimpico in vacanza: lo sport è sotto shock

L'articolo “Colpito da un fulmine”. Il dramma del campione olimpico in vacanza: lo sport è sotto shock proviene da Business.it.

]]>

Il mondo dello sport è stato colpito da una tragica notizia, lasciando atleti e appassionati in uno stato di shock e dolore. La perdita improvvisa di una figura emblematica dello sci internazionale ha scosso profondamente la comunità sportiva europea. Un evento fatale avvenuto in montagna ha segnato la drammatica conclusione di una vita dedicata allo sport. Un fulmine ha tragicamente colpito l’atleta mentre era nei pressi di una baita di famiglia, lasciandolo in condizioni critiche per due giorni. Nonostante gli sforzi medici, l’atleta è deceduto, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dello sci. La notizia ha suscitato un’ondata di cordoglio tra i fan e i colleghi.

La persona scomparsa è Audun Groenvold, illustre sciatore norvegese di soli 49 anni. L’incidente è avvenuto sabato scorso durante una gita in montagna. Groenvold era un membro di spicco della generazione degli “Attacking Vikings”, insieme a leggende come Kjus, Aamodt e Skårdal. Con 83 presenze in Coppa del Mondo, Groenvold aveva ottenuto un podio nella discesa libera a Sierra Nevada nel 1999. Dopo il suo ritiro dallo sci alpino, si era dedicato con successo al freestyle, conquistando una medaglia di bronzo nello skicross alle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010.

Oltre alla sua straordinaria carriera sportiva, Groenvold era anche un allenatore e commentatore televisivo di grande competenza e passione. Era una figura amata e rispettata nel mondo dello sci, apprezzato per la sua capacità di comunicare l’amore per lo sport. Lascia la moglie Kristin e tre figli: Sanna, Selma e William. La sua scomparsa ha ricevuto ampio risalto nei media norvegesi ed europei, con messaggi di cordoglio da parte della Federsci norvegese e di molti ex colleghi.

L’ex compagno di squadra Kjetil André Aamodt ha espresso il suo dolore: “È una notizia tragica. È accaduto tutto troppo in fretta, è una perdita immensa. Audun non era solo un atleta, ma anche un amico e un esempio per tutti noi”.

Secondo le ricostruzioni, Groenvold si trovava su un sentiero di montagna quando è stato colpito dal fulmine. Alcuni escursionisti lo hanno trovato e allertato i soccorsi. Le ustioni interne riportate erano troppo gravi e, nonostante gli sforzi, non è stato possibile salvarlo. La morte di Audun Groenvold lascia un’eredità indelebile non solo in Norvegia, ma in tutto il mondo sportivo. Campione esemplare, tecnico esperto, uomo di montagna e padre devoto: la sua memoria vivrà nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto e ammirato.

L'articolo “Colpito da un fulmine”. Il dramma del campione olimpico in vacanza: lo sport è sotto shock proviene da Business.it.

]]>
“Cosa ha fatto davvero Chiara”. Garlasco, il parere di Roberta Bruzzone https://www.business.it/cosa-ha-fatto-davvero-chiara-garlasco-il-parere-di-roberta-bruzzone/ Thu, 17 Jul 2025 09:56:41 +0000 https://www.business.it/?p=145977 «Ci manca solo che prendano il DNA a tutti gli uomini di Garlasco: si sta cercando un fantasma. Con questi indizi non si va a processo». Così si esprime Roberta Bruzzone, criminologa ed esperta forense, riguardo all’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi. Durante un’intervista a La Stampa, Bruzzone ha condiviso la sua opinione sulla nuova traccia… Read More »“Cosa ha fatto davvero Chiara”. Garlasco, il parere di Roberta Bruzzone

L'articolo “Cosa ha fatto davvero Chiara”. Garlasco, il parere di Roberta Bruzzone proviene da Business.it.

]]>
«Ci manca solo che prendano il DNA a tutti gli uomini di Garlasco: si sta cercando un fantasma. Con questi indizi non si va a processo». Così si esprime Roberta Bruzzone, criminologa ed esperta forense, riguardo all’inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi. Durante un’intervista a La Stampa, Bruzzone ha condiviso la sua opinione sulla nuova traccia genetica al centro delle indagini, definendola «irrilevante».

Il DNA rinvenuto è stato trovato sul tampone orale durante l’autopsia: «È in quantità irrisoria – ha dichiarato – e compatibile con una contaminazione. Le tecnologie attuali rilevano DNA anche da una singola cellula, ma la traccia è talmente minima da suggerire un inquinamento. Chiara non ha morso nessuno né qualcuno le ha tappato la bocca, perché non ci sono evidenze sul viso o sulle mucose».

Roberta Bruzzone

Indagini sul DNA Ignoto

L’indagine sta tentando di identificare un soggetto maschile sconosciuto, denominato “ignoto 3”. Tuttavia, Bruzzone rimane scettica: «Mi sembra uno sforzo inutile, non si arriverà a nulla perché non c’è alcun aggressore o complice da scoprire». Nonostante la raccolta di DNA da conoscenti della vittima, la criminologa dubita dell’efficacia dell’indagine.

Chiara Poggi

La questione del DNA di Andrea Sempio, amico di Chiara, riemerge. Nonostante il DNA sotto le unghie della vittima, Bruzzone sostiene che il materiale fosse degradato e inutilizzabile, confermato anche da esperti precedenti. La nuova perita, Denise Albani, dovrà affrontare un compito complesso.

Scena del crimine di Garlasco

Dubbi sulle Prove Circostanziali

L’«impronta 33», trovata sul muro della scala vicino alla scena del delitto, è un altro elemento controverso. Bruzzone sottolinea: «Si tratta al massimo di sei o sette minuzie coincidenti. Se fosse rilevante, perché non è stata inserita in un incidente probatorio?».

Bruzzone esprime scetticismo sulla possibilità che emergano nuovi elementi da accertamenti tradizionali come scritti personali o profili psicologici: «Se ci fosse qualcosa di concreto, ci sarebbe già stata una misura cautelare».

Carabinieri sul luogo del delitto
Roberta Bruzzone

Concludendo, Bruzzone ritiene improbabile un processo basato sugli attuali elementi: «Chiara è stata uccisa brutalmente. Gli errori nelle indagini iniziali, come la cancellazione delle attività del pc, hanno impedito di chiarire il movente. Rispetto il lavoro degli inquirenti, ma spero che, se non troveranno nulla, avranno la forza di ammetterlo pubblicamente».

L'articolo “Cosa ha fatto davvero Chiara”. Garlasco, il parere di Roberta Bruzzone proviene da Business.it.

]]>
“È morto”. Tragedia nello sport: giovane campione perde la vita dopo l’incidente in gara https://www.business.it/e-morto-tragedia-nello-sport-giovane-campione-perde-la-vita-dopo-lincidente-in-gara/ Thu, 17 Jul 2025 08:27:29 +0000 https://www.business.it/?p=145973 Una tragedia ha colpito il mondo dello sport italiano, lasciando il ciclismo in lutto per la scomparsa di un giovane talento. L’atleta, coinvolto in un grave incidente durante una gara, è stato prontamente soccorso e trasportato in ospedale, ma purtroppo non ce l’ha fatta. L’incidente è avvenuto mentre il ciclista stava partecipando alla prima tappa… Read More »“È morto”. Tragedia nello sport: giovane campione perde la vita dopo l’incidente in gara

L'articolo “È morto”. Tragedia nello sport: giovane campione perde la vita dopo l’incidente in gara proviene da Business.it.

]]>
Una tragedia ha colpito il mondo dello sport italiano, lasciando il ciclismo in lutto per la scomparsa di un giovane talento. L’atleta, coinvolto in un grave incidente durante una gara, è stato prontamente soccorso e trasportato in ospedale, ma purtroppo non ce l’ha fatta.

L’incidente è avvenuto mentre il ciclista stava partecipando alla prima tappa del 61esimo Giro Ciclistico della Valle d’Aosta – Mont Blanc. A causa di un dosso, è caduto e ha perso il controllo, finendo per impattare violentemente contro un cancello.

Sport Italiano Lutto

L’incidente fatale durante la gara

Il giovane ciclista, di soli 20 anni, è stato vittima di un tragico incidente a Pontey (Aosta). Durante la caduta, il suo casco si è staccato, causando un grave trauma cranico che ha portato all’arresto cardiaco. Nonostante il tempestivo intervento medico, il ragazzo è deceduto qualche ora dopo in ospedale.

Sport Italiano Lutto

Il ciclista deceduto è Samuele Privitera, originario di Imperia. La sua caduta ha coinvolto anche un altro ciclista, che ha subito la frattura della clavicola. Il direttore della gara, Filippo Borrione, ha dichiarato: “Abbiamo fatto tutto il possibile per garantire la sicurezza degli atleti. La dinamica è ancora da chiarire”.

La tappa prevista per il giorno successivo è stata annullata. Il patron del Giro, Riccardo Moret, ha espresso il suo dolore e ha sottolineato che il verbale dell’incidente sarà trasmesso alle autorità competenti.

Samuele Privitera faceva parte della squadra Hagens Berman Jayco ed era considerato una promessa del ciclismo. La sua carriera è stata tragicamente interrotta da un destino crudele.

L'articolo “È morto”. Tragedia nello sport: giovane campione perde la vita dopo l’incidente in gara proviene da Business.it.

]]>
Italia, sparatoria nella notte: le urla e la tragedia https://www.business.it/italia-sparatoria-nella-notte-le-urla-e-la-tragedia/ Thu, 17 Jul 2025 07:33:22 +0000 https://www.business.it/?p=145966 Una serata di terrore ha colpito la città di Taranto, dove una violenta sparatoria ha lasciato un tragico bilancio. Poco prima delle 22, sono stati sparati diversi colpi d’arma da fuoco che hanno causato la morte di una persona e il ferimento di altre tre. La comunità è rimasta scioccata dall’accaduto. Sul luogo sono intervenute… Read More »Italia, sparatoria nella notte: le urla e la tragedia

L'articolo Italia, sparatoria nella notte: le urla e la tragedia proviene da Business.it.

]]>
Una serata di terrore ha colpito la città di Taranto, dove una violenta sparatoria ha lasciato un tragico bilancio. Poco prima delle 22, sono stati sparati diversi colpi d’arma da fuoco che hanno causato la morte di una persona e il ferimento di altre tre.

La comunità è rimasta scioccata dall’accaduto. Sul luogo sono intervenute immediatamente le ambulanze del 118 per soccorrere i feriti, accompagnate dalle forze dell’ordine tra cui polizia, carabinieri e scientifica.

Sparatoria Città Morti Feriti

Dettagli della Sparatoria: Lutto e Indagini

L’incidente si è verificato nel quartiere dei Tamburi, lasciando un morto e tre feriti. L’identità delle vittime non è ancora stata resa nota e le cause della sparatoria restano sconosciute. Tuttavia, si ipotizza che l’evento sia scaturito da una lite.

Sparatoria Città Morto Feriti

Gli investigatori hanno trovato numerosi bossoli di calibro 7,65. Stando alle prime ricostruzioni, almeno dieci colpi sarebbero stati esplosi. Quattro persone sono state trasportate all’ospedale Santissima Annunziata, dove una è deceduta, una è in condizioni critiche e altre due sono ferite, di cui una in modo meno grave.

Secondo Rainews.it, tra i feriti c’è il figlio della vittima deceduta. È stato escluso il coinvolgimento di un minore, come inizialmente riportato. Le autorità stanno lavorando per chiarire le dinamiche di questi momenti drammatici.

L'articolo Italia, sparatoria nella notte: le urla e la tragedia proviene da Business.it.

]]>
“Intere famiglie coinvolte”. Scoperta shock in Italia: mutazione genetica causa morte improvvisa https://www.business.it/intere-famiglie-coinvolte-scoperta-shock-in-italia-mutazione-genetica-causa-morte-improvvisa/ Thu, 17 Jul 2025 06:22:39 +0000 https://www.business.it/?p=145959 Una scoperta scientifica di rilievo potrebbe segnare un punto di svolta per la salute delle generazioni future. Un programma di screening genetico avviato in un piccolo comune ha portato alla luce una mutazione genetica inedita, potenzialmente responsabile di morte improvvisa. Questa importante rivelazione riguarda una variazione nel gene Lmna, nota per le sue connessioni con… Read More »“Intere famiglie coinvolte”. Scoperta shock in Italia: mutazione genetica causa morte improvvisa

L'articolo “Intere famiglie coinvolte”. Scoperta shock in Italia: mutazione genetica causa morte improvvisa proviene da Business.it.

]]>

Una scoperta scientifica di rilievo potrebbe segnare un punto di svolta per la salute delle generazioni future. Un programma di screening genetico avviato in un piccolo comune ha portato alla luce una mutazione genetica inedita, potenzialmente responsabile di morte improvvisa. Questa importante rivelazione riguarda una variazione nel gene Lmna, nota per le sue connessioni con gravi patologie cardiache e neuromuscolari.

L’intero studio, condotto in un comune di poco più di 3.200 abitanti, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra medici e comunità locale, portando a importanti progressi nella prevenzione e nel trattamento. L’individuazione della mutazione c.208del ha permesso interventi tempestivi che hanno migliorato le prospettive di vita di alcuni individui a rischio. I risultati sono stati pubblicati nel Journal of the American College of Cardiology Advances (JACC): Heart Failure.

La scoperta della mutazione genetica

La scoperta risale al 2021, quando una giovane donna si è rivolta all’ospedale San Raffaele di Milano per problemi di aritmia. Le indagini hanno rivelato una lunga storia familiare di morti improvvise. Il dottor Simone Sala, intuita una possibile causa genetica, ha avviato ulteriori ricerche che hanno portato alla scoperta della mutazione c.208del.

Un progetto di screening genetico è stato quindi lanciato, coinvolgendo 234 abitanti di Caposele, tutti legati da un albero genealogico comune. È stato un passo fondamentale per identificare i portatori della mutazione e prevenire eventi fatali.

La campagna di screening e i suoi benefici

La partecipazione attiva della comunità è stata cruciale. Grazie alla collaborazione tra i residenti e i medici, è stato possibile monitorare la salute di molti individui. Stefano Previtali e Chiara Di Resta hanno guidato il progetto, utilizzando tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale per analizzare i dati biometrici e prevedere il rischio di malattia con grande precisione.

Gli esiti dello screening sono stati significativi, con diagnosi precoci che hanno permesso interventi salvavita come l’impianto di defibrillatori. La giovane paziente iniziale è stata salvata da un arresto cardiaco grazie a un intervento tempestivo.

La mutazione c.208del e i suoi effetti

La mutazione c.208del colpisce il gene Lmna, essenziale per la stabilità cellulare. La proteina risultante è difettosa, causando cardiomiopatia dilatativa e gravi aritmie. Inoltre, provoca manifestazioni neuromuscolari che peggiorano rapidamente, compromettendo la qualità della vita dei portatori.

Questa ricerca ha quindi un impatto significativo non solo nella prevenzione della morte improvvisa, ma anche nella gestione dei sintomi neuromuscolari.

Implicazioni per il futuro

La scoperta della mutazione a Caposele rappresenta un passo avanti nella ricerca genetica e nella medicina preventiva. L’integrazione tra intelligenza artificiale e approccio comunitario ha permesso uno screening genetico su larga scala, aprendo la strada a diagnosi precoci che potrebbero salvare molte vite. Questo progetto evidenzia l’importanza della collaborazione tra comunità locali e istituzioni sanitarie per future ricerche.

L'articolo “Intere famiglie coinvolte”. Scoperta shock in Italia: mutazione genetica causa morte improvvisa proviene da Business.it.

]]>
“Di un altro cadavere”. Garlasco, il consulente della famiglia Poggi parla delle ultime indagini https://www.business.it/di-un-altro-cadavere-garlasco-il-consulente-della-famiglia-poggi-parla-delle-ultime-indagini/ Wed, 16 Jul 2025 13:49:50 +0000 https://www.business.it/?p=145955 Diciassette anni dopo il delitto di Chiara Poggi, emergono sviluppi sorprendenti che potrebbero riaprire la discussione sul caso di Garlasco. Marzio Capra, genetista ed ex vicecomandante del RIS, ha commentato i risultati delle nuove analisi genetiche eseguite su disposizione del gip di Pavia, Denise Albani. Al centro delle indagini vi è il DNA maschile sconosciuto… Read More »“Di un altro cadavere”. Garlasco, il consulente della famiglia Poggi parla delle ultime indagini

L'articolo “Di un altro cadavere”. Garlasco, il consulente della famiglia Poggi parla delle ultime indagini proviene da Business.it.

]]>
Diciassette anni dopo il delitto di Chiara Poggi, emergono sviluppi sorprendenti che potrebbero riaprire la discussione sul caso di Garlasco. Marzio Capra, genetista ed ex vicecomandante del RIS, ha commentato i risultati delle nuove analisi genetiche eseguite su disposizione del gip di Pavia, Denise Albani. Al centro delle indagini vi è il DNA maschile sconosciuto trovato nel cavo orale della vittima.

Secondo alcune ipotesi, questo DNA potrebbe appartenere a una terza persona presente sul luogo del crimine il 13 agosto 2007. Il campione sarà ora confrontato con quello di circa 30 persone che hanno avuto contatti con Chiara, per chiarire se si tratti di una contaminazione o di un elemento trascurato precedentemente.

DNA Trovato nella Bocca di Chiara: Ipotesi e Contaminazione

L’ipotesi alternativa riguarda un DNA maschile “Ignoto 3” rilevato nel corpo di Chiara. Questo elemento ha portato all’iscrizione di Andrea Sempio nel registro degli indagati, accusa poi archiviata. I genitori della vittima sostengono la tesi della contaminazione postuma, ipotizzando un errore di laboratorio o una sovrapposizione durante le indagini medico-legali.

Il genetista Marzio Capra ha affermato che le tracce di DNA maschile trovate sono in quantità molto ridotte e potrebbero essere il risultato di un inquinamento genetico. Il primo campione di garza ha mostrato compatibilità con il DNA dell’assistente del medico legale Dario Ballardini.

Le analisi indicano che la contaminazione potrebbe essere avvenuta durante il sopralluogo, l’autopsia o la manipolazione del corpo. I livelli di DNA maschile rilevati sono molto bassi, suggerendo che l’inquinamento potrebbe non essere legato alla scena del crimine.

garlasco testimone prove scarpe borsone

Proseguono le Indagini: Verifiche su 30 Persone

Per chiarire definitivamente, verrà effettuata una comparazione del campione con il DNA di circa 30 individui che hanno avuto contatti con il corpo. L’obiettivo è verificare se l’inquinamento genetico sia avvenuto accidentalmente.

La famiglia Poggi rimane convinta che la pista iniziale fosse corretta. Capra ha concluso che gli strumenti utilizzati durante l’autopsia potrebbero aver trasferito materiale genetico da un altro cadavere, aggiungendo un ulteriore elemento alla complessa ricerca della verità.

L'articolo “Di un altro cadavere”. Garlasco, il consulente della famiglia Poggi parla delle ultime indagini proviene da Business.it.

]]>
Crema solare, i 5 errori che mettono a rischio la salute (e li fanno tutti). Attenzione https://www.business.it/crema-solare-i-5-errori-che-mettono-a-rischio-la-salute-e-li-fanno-tutti-attenzione/ Wed, 16 Jul 2025 12:26:14 +0000 https://www.business.it/?p=145951 La protezione solare è essenziale per salvaguardare la pelle dai dannosi raggi UV. Tuttavia, anche con le migliori intenzioni, si possono commettere errori comuni che compromettono l’efficacia della crema solare. In questo articolo esploriamo i principali errori da evitare per assicurare una protezione ottimale sotto il sole. Gli Errori più Comuni Secondo gli esperti di… Read More »Crema solare, i 5 errori che mettono a rischio la salute (e li fanno tutti). Attenzione

L'articolo Crema solare, i 5 errori che mettono a rischio la salute (e li fanno tutti). Attenzione proviene da Business.it.

]]>
crema solare

La protezione solare è essenziale per salvaguardare la pelle dai dannosi raggi UV. Tuttavia, anche con le migliori intenzioni, si possono commettere errori comuni che compromettono l’efficacia della crema solare. In questo articolo esploriamo i principali errori da evitare per assicurare una protezione ottimale sotto il sole.

crema solare melanoma ricerca

Gli Errori più Comuni

Secondo gli esperti di Altroconsumo, ci sono diversi sbagli frequenti nell’uso della crema solare. Ecco i principali:

1) Affidarsi esclusivamente alla crema solare – La protezione solare non dovrebbe essere l’unica difesa contro il sole. È importante anche evitare l’esposizione nelle ore più calde, indossare cappelli e occhiali da sole, cercare l’ombra e usare indumenti protettivi.

2) Applicare una quantità insufficiente di crema – Per garantire il livello di protezione indicato, è necessario applicare circa 2 mg per cm² di pelle, corrispondenti a circa 30-40 ml per un adulto.

3) Interpretare male il termine “water resistant” – Questo termine indica che la crema mantiene parte della protezione per un periodo limitato dopo il contatto con l’acqua. È fondamentale riapplicare la crema dopo il bagno o la sudorazione intensa.

Gli Altri Errori da Evitare

4) Non riapplicare la crema solare – Anche le creme più resistenti perdono efficacia nel tempo. È consigliabile riapplicare ogni due ore, dopo il bagno o sudorazione, anche con cielo coperto.

5) Sottovalutare la necessità di protezione con l’abbronzatura – L’abbronzatura non sostituisce la protezione solare. Anche con pelle scura o abbronzata, l’uso di una crema con SPF adeguato è essenziale per prevenire i danni cutanei a lungo termine.

L'articolo Crema solare, i 5 errori che mettono a rischio la salute (e li fanno tutti). Attenzione proviene da Business.it.

]]>
“Due casi ufficiali, finiti in ospedale”. Italia, è allarme sanitario https://www.business.it/due-casi-ufficiali-finiti-in-ospedale-italia-e-allarme-sanitario/ Wed, 16 Jul 2025 12:18:52 +0000 https://www.business.it/?p=145944 In un’estate italiana caratterizzata da temperature torride, un’anziana residente nel Lazio ha iniziato a manifestare sintomi insoliti come febbricola e spossatezza. Sintomi che, al primo impatto, sembravano legati al caldo. Tuttavia, il persistere del malessere l’ha spinta a consultare un medico. Anche un suo coetaneo ha vissuto un’esperienza simile, segnalando febbre e confusione mentale. Entrambi… Read More »“Due casi ufficiali, finiti in ospedale”. Italia, è allarme sanitario

L'articolo “Due casi ufficiali, finiti in ospedale”. Italia, è allarme sanitario proviene da Business.it.

]]>

In un’estate italiana caratterizzata da temperature torride, un’anziana residente nel Lazio ha iniziato a manifestare sintomi insoliti come febbricola e spossatezza. Sintomi che, al primo impatto, sembravano legati al caldo. Tuttavia, il persistere del malessere l’ha spinta a consultare un medico. Anche un suo coetaneo ha vissuto un’esperienza simile, segnalando febbre e confusione mentale. Entrambi sono stati ricoverati, rivelando una situazione sanitaria inaspettata.

Allerta West Nile nel Lazio

Recentemente, sono stati confermati i primi casi autoctoni di West Nile nella provincia di Latina. L’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma ha identificato due pazienti anziani colpiti dal virus, attualmente seguiti presso l’ospedale Santa Maria Goretti. Sebbene la loro salute sia stabile, la notizia ha destato preoccupazione tra gli esperti, sottolineando l’urgenza di una risposta coordinata nel territorio.

Il virus del Nilo Occidentale si trasmette principalmente tramite zanzare infette del genere Culex. Mentre molti casi rimangono asintomatici, il virus può causare infezioni neurologiche gravi. Gli uccelli migratori fungono da serbatoio naturale, complicando ulteriormente il controllo del virus.

Misure di Prevenzione e Coordinamento

In risposta all’emergenza, la Regione Lazio ha convocato una cabina di regia con esperti sanitari per definire un piano d’azione. Le strategie includono il monitoraggio delle zanzare e la sorveglianza veterinaria. L’obiettivo è ridurre la diffusione del virus attraverso disinfestazioni e la sensibilizzazione della popolazione.

La prevenzione è cruciale e si basa sul controllo efficace delle zanzare. I cittadini sono invitati a eliminare i potenziali focolai di riproduzione e a utilizzare repellenti e zanzariere per proteggersi. L’educazione pubblica rimane un elemento chiave per prevenire ulteriori contagi.

Il caso del Lazio evidenzia l’importanza di una vigilanza costante. L’attenzione alla salute pubblica e la collaborazione tra enti locali e cittadini sono essenziali per affrontare questa sfida.

L'articolo “Due casi ufficiali, finiti in ospedale”. Italia, è allarme sanitario proviene da Business.it.

]]>
“Richiesta d’arresto”. Terremoto politico in Italia, trema la giunta: accuse pesanti https://www.business.it/corruzione-la-procura-di-milano-chiede-l-arresto-dell-assessore-alla-rigenerazione-urbana-giancarlo-tancredi/ Wed, 16 Jul 2025 09:27:04 +0000 https://www.business.it/?p=145937 Milano, città simbolo della trasformazione urbana in Italia, è di nuovo al centro di un’inchiesta giudiziaria. Mentre le sue torri moderne e i nuovi spazi verdi ridefiniscono lo skyline, emergono ombre che potrebbero compromettere il patto tra sviluppo e legalità. Inchiesta su sei persone, tra cui l’assessore Tancredi La Procura di Milano ha avanzato la… Read More »“Richiesta d’arresto”. Terremoto politico in Italia, trema la giunta: accuse pesanti

L'articolo “Richiesta d’arresto”. Terremoto politico in Italia, trema la giunta: accuse pesanti proviene da Business.it.

]]>
Milano corruzione arresto Tancredi

Milano, città simbolo della trasformazione urbana in Italia, è di nuovo al centro di un’inchiesta giudiziaria. Mentre le sue torri moderne e i nuovi spazi verdi ridefiniscono lo skyline, emergono ombre che potrebbero compromettere il patto tra sviluppo e legalità.

Inchiesta su sei persone, tra cui l’assessore Tancredi

La Procura di Milano ha avanzato la richiesta di arresto per sei persone nell’ambito delle indagini sulla gestione urbanistica. Tra i principali indagati, Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione Urbana, per il quale è stata chiesta la custodia cautelare domiciliare.

Altri quattro individui, tra cui un ex presidente della Commissione paesaggio e due imprenditori edili, rischiano la custodia in carcere. Le accuse principali includono corruzione e falso ideologico, suggerendo una possibile compromissione dei processi di controllo pubblico.

Coinvolto anche Manfredi Catella

Tra gli indagati figura Manfredi Catella, figura chiave nel panorama immobiliare milanese come fondatore del gruppo Coima. Anche per lui è stata avanzata la richiesta di custodia cautelare. La rapidità dell’intervento, avvenuto mentre stava per imbarcarsi su un volo, sottolinea la delicatezza della situazione.

La Guardia di finanza ha effettuato perquisizioni e acquisizioni di documenti, notificando agli indagati gli inviti agli interrogatori di garanzia. Tra le figure di spicco, oltre a Catella, ci sono altri imprenditori legati a progetti significativi per la città.

Progetti Coima e l’impatto sull’urbanistica

I progetti di Coima, come Porta Nuova e lo Scalo di Porta Romana, rivestono un’importanza cruciale per Milano, soprattutto in vista delle Olimpiadi invernali del 2026. Le indagini potrebbero rivelare scambi illeciti e favoritismi che mettono a rischio la trasparenza nelle procedure urbanistiche.

La portata dell’inchiesta è considerevole, data la rilevanza di questi progetti per lo sviluppo urbano e le loro implicazioni future.

Il sistema corruttivo e la gestione urbanistica

Al centro delle accuse vi sarebbe un presunto sistema di corruzione, in cui membri delle istituzioni avrebbero manipolato le autorizzazioni urbanistiche per favorire imprenditori privati in cambio di benefici.

La Procura è focalizzata sulla ricostruzione dei rapporti tra amministratori e imprenditori, per verificare l’esistenza di un sistema strutturato di favoritismi, compromettendo così la legalità e la trasparenza nella gestione del territorio.

L'articolo “Richiesta d’arresto”. Terremoto politico in Italia, trema la giunta: accuse pesanti proviene da Business.it.

]]>
Paltrinieri, ma come hai fatto? A 31 anni un’impresa pazzesca, orgoglio italiano https://www.business.it/paltrinieri-ma-come-hai-fatto-a-31-anni-un-8217-impresa-pazzesca-orgoglio-italiano/ Wed, 16 Jul 2025 07:58:56 +0000 https://www.business.it/?p=145932 Gregorio Paltrinieri ha dimostrato ancora una volta la sua eccezionale abilità nelle competizioni in acque libere. A quasi 31 anni, ha conquistato una prestigiosa medaglia d’argento nella 10 km ai Mondiali di nuoto di Singapore, a tre anni dal suo trionfo a Budapest. La vittoria è andata al tedesco Florian Wellbrock, che ha chiuso in… Read More »Paltrinieri, ma come hai fatto? A 31 anni un’impresa pazzesca, orgoglio italiano

L'articolo Paltrinieri, ma come hai fatto? A 31 anni un’impresa pazzesca, orgoglio italiano proviene da Business.it.

]]>

Gregorio Paltrinieri ha dimostrato ancora una volta la sua eccezionale abilità nelle competizioni in acque libere. A quasi 31 anni, ha conquistato una prestigiosa medaglia d’argento nella 10 km ai Mondiali di nuoto di Singapore, a tre anni dal suo trionfo a Budapest. La vittoria è andata al tedesco Florian Wellbrock, che ha chiuso in 2h00’17”, mentre Paltrinieri è arrivato a soli 3”7 di distanza. L’australiano Lee si è aggiudicato il bronzo, seguito dall’altro azzurro Dario Filadelli al sesto posto.

La gara di Paltrinieri è stata impeccabile, caratterizzata da una strategia intelligente e un finale in crescendo. Con questa performance, ha ottenuto la sua ottava medaglia mondiale nel fondo e la 17ª complessiva tra vasca e acque libere. Dopo l’oro europeo nella 5 km e un nono posto deludente nella Senna durante le Olimpiadi di Parigi, Paltrinieri si è confermato tra i grandi del nuoto. La competizione si è svolta in condizioni difficili a causa dell’inquinamento delle acque torbide di Sentosa.

Gara di nuoto a Singapore

Il percorso della gara, affascinante ma insidioso, si svolgeva tra spiagge tropicali e petroliere all’orizzonte. L’inquinamento, causato da uno scarico illegale, ha messo a rischio la competizione. Nonostante tutto, l’area di gara è stata mantenuta sicura, con onde e temperature elevate che hanno reso la prova selettiva.

All’inizio della gara, si sono distinti i campioni olimpici Kristof Rasovszky e Wellbrock. Paltrinieri ha mantenuto una posizione strategica, sesto dopo un’ora, controllando il ritmo. Dopo 7 km, Wellbrock ha accelerato, mettendo in difficoltà Rasovszky. Paltrinieri ha risposto prontamente, mantenendo il passo con i migliori e superando Klemet all’ultima boa, conquistando così l’argento.

Podio mondiale di nuoto

Notevole anche la prestazione del giovane Dario Filadelli, 23 anni, marinaio di Lavagna e talento emergente del nuoto italiano. Cresciuto nella Superba Nuoto e allenato a Ostia sotto la guida di Fabrizio Antonelli, Filadelli si è già distinto con una vittoria in Coppa del Mondo a Ibiza.

Con l’argento di Paltrinieri, l’Italia ha aperto il suo medagliere nei Mondiali di acque libere, portando il totale storico a 19 ori, 22 argenti e 25 bronzi. Gregorio Paltrinieri continua a essere una leggenda del nuoto mondiale.

Il programma dei Mondiali prosegue con la 10 km femminile, con Ginevra Taddeucci e Barbara Pozzobon. Dopo un giorno di riposo, seguiranno la 5 km, la nuova 3 km sprint e la staffetta mista. La squadra azzurra ha iniziato con slancio e promette altre prestazioni eccellenti.

L'articolo Paltrinieri, ma come hai fatto? A 31 anni un’impresa pazzesca, orgoglio italiano proviene da Business.it.

]]>
“La moglie del ministro italiano salta la fila”. La denuncia e le polemiche: lui si giustifica così https://www.business.it/8220-la-moglie-del-ministro-urso-salta-la-fila-8221-la-denuncia-fa-esplodere-le-polemiche-lui-si-giustifica-cosi/ Wed, 16 Jul 2025 06:17:03 +0000 https://www.business.it/?p=145928 Un episodio che ha scatenato polemiche coinvolge Olga Sokhnenko, moglie del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. A denunciare l’accaduto è stato l’attore Luca Zingaretti tramite Instagram, sostenendo che la donna avrebbe usato la scorta ministeriale per saltare la fila al check-in dell’aeroporto di Fiumicino insieme al figlio di 7 anni,… Read More »“La moglie del ministro italiano salta la fila”. La denuncia e le polemiche: lui si giustifica così

L'articolo “La moglie del ministro italiano salta la fila”. La denuncia e le polemiche: lui si giustifica così proviene da Business.it.

]]>

Un episodio che ha scatenato polemiche coinvolge Olga Sokhnenko, moglie del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. A denunciare l’accaduto è stato l’attore Luca Zingaretti tramite Instagram, sostenendo che la donna avrebbe usato la scorta ministeriale per saltare la fila al check-in dell’aeroporto di Fiumicino insieme al figlio di 7 anni, il 15 luglio al Terminal 3. Zingaretti, presente sul posto, ha descritto la scena in cui la scorta avrebbe fatto largo tra i passeggeri, permettendo alla moglie del ministro di scavalcare la fila per imbarcare i bagagli su un volo Aeroitalia, destinazione Cagliari, Palermo, Catania o Olbia. Il ministro Urso, accanto alla famiglia, era al telefono per tutto il tempo.

Lo sfogo dell’attore è stato di forte indignazione. «Non vi vergognate?», ha scritto Zingaretti, criticando l’arroganza del gesto e la mancanza di rispetto verso gli altri passeggeri. L’episodio, riportato anche da Repubblica, ha suscitato reazioni contrastanti online.

Gli addetti dell’aeroporto non hanno smentito l’accaduto. «Ne vediamo tante, purtroppo», ha detto una hostess a Repubblica. «La prepotenza è il pane quotidiano, ma di solito le scorte sono rispettose». Un dirigente ha aggiunto: «Ricordo una ex ministra che forzò una porta d’emergenza per non perdere il volo. Le regole, per alcuni, sembrano non valere».

Il ministro Urso ha risposto tramite un’intervista con Romina Marceca. «Ho accompagnato mia moglie e mio figlio in aeroporto prima di andare al ministero. È compito della scorta valutare le condizioni di sicurezza. Mi rammarico se questo ha causato disagio. Non è nel mio stile», ha dichiarato. Urso ha continuato spiegando che era al telefono per preparare un importante incontro. «Non ho notato nulla», ha ribadito. Riguardo l’accusa di Zingaretti, Urso ha affermato: «Ero al telefono, non mi sono accorto di nulla». La scorta, secondo il ministro, ha agito per garantire la sicurezza. «Portavo la valigia di mia moglie», ha concluso.

L'articolo “La moglie del ministro italiano salta la fila”. La denuncia e le polemiche: lui si giustifica così proviene da Business.it.

]]>
“Solo un pelo incarnito nell’inguine”. Lo dimettono, poi la scoperta shock: una malattia devastante  https://www.business.it/8220-solo-un-pelo-incarnito-nell-8217-inguine-8221-lo-rimandano-a-casa-poi-la-scoperta-shock-una-malattia-devastante/ Tue, 15 Jul 2025 16:08:39 +0000 https://www.business.it/?p=145922 Un piccolo gonfiore, inizialmente scambiato per un semplice pelo incarnito, ha stravolto la vita di Kevin Hyde, un postino britannico di 49 anni. Dopo anni di diagnosi errate, è emersa una verità devastante: un tumore raro e aggressivo. Questa vicenda ha sollevato un’ondata di solidarietà e critiche verso il sistema sanitario. Hyde ha notato per… Read More »“Solo un pelo incarnito nell’inguine”. Lo dimettono, poi la scoperta shock: una malattia devastante 

L'articolo “Solo un pelo incarnito nell’inguine”. Lo dimettono, poi la scoperta shock: una malattia devastante  proviene da Business.it.

]]>
Un piccolo gonfiore, inizialmente scambiato per un semplice pelo incarnito, ha stravolto la vita di Kevin Hyde, un postino britannico di 49 anni. Dopo anni di diagnosi errate, è emersa una verità devastante: un tumore raro e aggressivo. Questa vicenda ha sollevato un’ondata di solidarietà e critiche verso il sistema sanitario.

Hyde ha notato per la prima volta il nodulo nel 2018. Nonostante il dolore intenso, il suo medico lo aveva rassicurato, prescrivendogli antibiotici. Tuttavia, la condizione è rimasta invariata fino al 2023, quando una PET ha rivelato la presenza di un sarcoma epitelioide. Durante questo periodo, i sintomi si sono aggravati, ma la pandemia ha ulteriormente ritardato la diagnosi. Solo nel 2022 è stata effettuata un’ecografia, e la diagnosi definitiva è arrivata nel luglio 2023, quando il tumore aveva raggiunto i nove centimetri.

La chirurgia, prevista per la fine del 2023, è stata posticipata a gennaio 2024. Nonostante l’intervento, il cancro ha raggiunto il quarto stadio, diffondendosi alla colonna vertebrale e ai muscoli. Il sarcoma epitelioide al quarto stadio è difficile da trattare. Sei cicli di chemioterapia non hanno impedito l’avanzamento della malattia, anche se la mobilità di Hyde non è ancora compromessa.

I test genetici hanno individuato mutazioni specifiche suscettibili a terapie mirate, non ancora approvate nel Regno Unito. La famiglia sta cercando soluzioni all’estero, avviando una campagna GoFundMe per raccogliere fondi per le cure. La raccolta fondi ha già raggiunto 31.000 delle 35.000 sterline necessarie. «Vogliamo dare a Kevin più tempo con la sua famiglia e gli amici», ha dichiarato la moglie, sottolineando l’importanza del sostegno collettivo.

L'articolo “Solo un pelo incarnito nell’inguine”. Lo dimettono, poi la scoperta shock: una malattia devastante  proviene da Business.it.

]]>
Incidente choc in autostrada, traffico bloccato con code di diversi chilometri. Grave anche una bimba https://www.business.it/ci-sono-piu-morti-incidente-choc-in-autostrada-traffico-bloccato-con-code-di-diversi-chilometri/ Tue, 15 Jul 2025 14:26:05 +0000 https://www.business.it/?p=145916 Un grave incidente stradale ha sconvolto il traffico sull’autostrada A1 nel pomeriggio di martedì 15 luglio. L’impatto ha coinvolto un’auto e un mezzo pesante, causando la morte di tre persone e il ferimento grave di una donna e una bambina. Questo evento tragico ha bloccato la circolazione, richiedendo un imponente intervento delle squadre di soccorso.… Read More »Incidente choc in autostrada, traffico bloccato con code di diversi chilometri. Grave anche una bimba

L'articolo Incidente choc in autostrada, traffico bloccato con code di diversi chilometri. Grave anche una bimba proviene da Business.it.

]]>
Un grave incidente stradale ha sconvolto il traffico sull’autostrada A1 nel pomeriggio di martedì 15 luglio. L’impatto ha coinvolto un’auto e un mezzo pesante, causando la morte di tre persone e il ferimento grave di una donna e una bambina. Questo evento tragico ha bloccato la circolazione, richiedendo un imponente intervento delle squadre di soccorso.

Dinamica e conseguenze

L’incidente è avvenuto nella galleria al km 26+800 dell’autostrada A1, tra Firenzuola e Badia, direzione Bologna. Le prime ricostruzioni indicano che l’auto è stata tamponata da un tir, risultando in un ammasso di lamiere. A bordo viaggiavano cinque persone, compreso un cane, che insieme a tre uomini ha perso la vita. Le due sopravvissute sono state trasportate in ospedale in condizioni critiche grazie all’elisoccorso.

Impatto sul traffico

Il tratto autostradale è stato chiuso al traffico a causa dell’incidente, creando code di 7 chilometri da Aglio verso nord. Autostrade per l’Italia ha suggerito deviazioni per i veicoli diretti a Bologna, consigliando di uscire a Firenzuola o proseguire lungo la SS65.

Sul luogo sono intervenute squadre di soccorso tra cui vigili del fuoco, polizia stradale e operatori di Autostrade. Le autorità stanno lavorando per ripristinare la viabilità e chiarire la dinamica dell’incidente, che riapre il dibattito sulla sicurezza nelle gallerie autostradali.

L'articolo Incidente choc in autostrada, traffico bloccato con code di diversi chilometri. Grave anche una bimba proviene da Business.it.

]]>
Ragazzi italiani in vacanza, orrore nel residence: il volo terrificante, poi le urla https://www.business.it/ragazzi-italiani-in-vacanza-orrore-nel-residence-il-volo-terrificante-poi-le-urla/ Tue, 15 Jul 2025 12:57:48 +0000 https://www.business.it/?p=145909 Un gruppo di giovani italiani in vacanza è stato sconvolto da un tragico incidente. Un ragazzo di 17 anni è precipitato dal secondo piano di una casa in affitto a Corfù, dove si trovava insieme a otto amici. La caduta, avvenuta nella notte tra il 10 e l’11 luglio, ha causato gravi ferite al giovane,… Read More »Ragazzi italiani in vacanza, orrore nel residence: il volo terrificante, poi le urla

L'articolo Ragazzi italiani in vacanza, orrore nel residence: il volo terrificante, poi le urla proviene da Business.it.

]]>

Un gruppo di giovani italiani in vacanza è stato sconvolto da un tragico incidente. Un ragazzo di 17 anni è precipitato dal secondo piano di una casa in affitto a Corfù, dove si trovava insieme a otto amici. La caduta, avvenuta nella notte tra il 10 e l’11 luglio, ha causato gravi ferite al giovane, che si trova ora in condizioni critiche. I compagni di scuola hanno immediatamente allertato i soccorsi e prestato il primo soccorso, mentre i genitori hanno raggiunto l’isola per stargli vicino.

Le Cause dell’Incidente

L’incidente ha sollevato molte domande sulle cause della caduta. Le autorità locali stanno lavorando per chiarire se si tratti di un incidente o di una bravata. Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza in ospedale, e le sue condizioni restano critiche. Il padre ha dichiarato ai media di essere concentrato sulla salute del figlio, con l’intenzione di determinare la causa dell’incidente solo in seguito.

Ricostruzione dei Fatti

Secondo le prime informazioni, il giovane si trovava a Corfù con i suoi compagni di scuola dopo una serata di svago. L’incidente è avvenuto quando il 17enne è caduto dal secondo piano della casa in affitto. Gli amici, pronti a intervenire, hanno chiamato l’ambulanza per il trasporto immediato in ospedale. La famiglia è stata informata successivamente e i genitori hanno raggiunto rapidamente l’isola.

Indagini in Corso

Le indagini sono ancora in corso, con diverse ipotesi al vaglio. Le autorità cercano di capire se la caduta sia stata causata da un malore, un incidente fortuito o un atto imprudente. La pista dell’incidente è considerata la più probabile, anche se non si esclude alcuna possibilità. I medici hanno descritto le condizioni del ragazzo come molto gravi, e la madre ha parlato di possibili conseguenze di un’azione sconsiderata. Le circostanze precise restano poco chiare, e saranno le indagini a far luce su quanto accaduto.

L'articolo Ragazzi italiani in vacanza, orrore nel residence: il volo terrificante, poi le urla proviene da Business.it.

]]>
“Mamma, la testa”. Bimba si alza dal letto e muore a 7 anni: tragedia devastante in Italia https://www.business.it/8220-mamma-la-testa-8221-bimba-si-alza-dal-letto-e-muore-a-7-anni-tragedia-devastante-in-italia/ Tue, 15 Jul 2025 12:11:09 +0000 https://www.business.it/?p=145904 Un evento luttuoso ha sconvolto una famiglia nella provincia di Pordenone, dove una bambina di soli 7 anni ha perso la vita in modo improvviso. La piccola, di nome France Anaelle, è morta lasciando un vuoto profondo nella comunità locale, toccando il cuore di chiunque l’abbia conosciuta. Studentessa alla scuola primaria De Amicis, Anaelle era… Read More »“Mamma, la testa”. Bimba si alza dal letto e muore a 7 anni: tragedia devastante in Italia

L'articolo “Mamma, la testa”. Bimba si alza dal letto e muore a 7 anni: tragedia devastante in Italia proviene da Business.it.

]]>

Un evento luttuoso ha sconvolto una famiglia nella provincia di Pordenone, dove una bambina di soli 7 anni ha perso la vita in modo improvviso. La piccola, di nome France Anaelle, è morta lasciando un vuoto profondo nella comunità locale, toccando il cuore di chiunque l’abbia conosciuta. Studentessa alla scuola primaria De Amicis, Anaelle era molto amata dai suoi compagni e insegnanti. La sua scomparsa lascerà un banco vuoto che ricorderà la sua presenza affettuosa e il suo spirito gentile.

Il Malore Improvviso

Il dramma si è consumato nella casa di famiglia a Borgomeduna. Secondo il racconto del padre, Oben Marcel Ghogue Tsague, Anaelle si è sentita male dopo essersi alzata dal letto. La madre, France Tatiana Demanou, ha subito chiamato i soccorsi, ma nonostante i tentativi di rianimazione, la bambina non è sopravvissuta.

Il Dolore della Famiglia

Il dolore dei genitori è palpabile. La famiglia, ben integrata nella comunità locale, è composta anche da un fratellino di 9 anni e una sorellina di 2 anni. Il padre ha raccontato con tristezza gli ultimi momenti vissuti con Anaelle, sottolineando come nessuno potesse prevedere un epilogo così tragico. La perdita di Anaelle è un colpo devastante non solo per la famiglia, ma anche per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla e apprezzare il suo sorriso e la sua dolcezza.

L'articolo “Mamma, la testa”. Bimba si alza dal letto e muore a 7 anni: tragedia devastante in Italia proviene da Business.it.

]]>
“Perché ca*** lo hai fatto?”. Sempio, l’intercettazione spunta soltanto ora: le parole dopo la tragedia https://www.business.it/perche-ca-lo-hai-fatto-sempio-lintercettazione-spunta-soltanto-ora-le-parole-dopo-la-tragedia/ Tue, 15 Jul 2025 10:25:46 +0000 https://www.business.it/?p=145898 La recente scoperta del Dna di “Ignoto 3” su un campione orofaringeo di Chiara Poggi riporta alla ribalta il delitto di Garlasco. Durante la trasmissione Quarta Repubblica su Rete 4, è stata trasmessa un’intercettazione esclusiva che coinvolge Andrea Sempio, amico della vittima. La registrazione, risalente al 17 febbraio 2017 e archiviata dalla Procura di Pavia,… Read More »“Perché ca*** lo hai fatto?”. Sempio, l’intercettazione spunta soltanto ora: le parole dopo la tragedia

L'articolo “Perché ca*** lo hai fatto?”. Sempio, l’intercettazione spunta soltanto ora: le parole dopo la tragedia proviene da Business.it.

]]>

La recente scoperta del Dna di “Ignoto 3” su un campione orofaringeo di Chiara Poggi riporta alla ribalta il delitto di Garlasco. Durante la trasmissione Quarta Repubblica su Rete 4, è stata trasmessa un’intercettazione esclusiva che coinvolge Andrea Sempio, amico della vittima.

La registrazione, risalente al 17 febbraio 2017 e archiviata dalla Procura di Pavia, è un audio ambientale di Sempio al telefono con un interlocutore ignoto. Il dialogo verte sul suicidio dell’amico Michele, trovato impiccato nel 2016.

Poco prima del suicidio, Michele aveva condiviso su Facebook una frase dalla canzone “La Verità” dei Club Dogo: “La verità sta nelle cose che nessuno sa. La verità mai nessuno te la racconterà”. Questo messaggio criptico, pubblicato poco dopo la condanna definitiva di Alberto Stasi, continua a generare interrogativi.

“Da 0 a 18 anni è stato il mio più grande amico, tutte le ca**e le abbiamo fatte insieme. Ti vedevi tutti i giorni e poi un annetto fa si è impiccato. Michele si è impiccato, però che c*o”, afferma Sempio nell’intercettazione, visibilmente provato.

Durante la puntata è stato diffuso un secondo audio in cui Sempio sembra parlare da solo, rivolgendosi idealmente all’amico scomparso. Il tono è intimo e sofferto: “Con tutte le robe che potevi fare nella tua vita, proprio impiccarti. M*****a, vattene in comunità, te ne andavi in comunità”.

“Dalla comunità ne esci”, continua, esprimendo il suo dolore. “Io non posso dire un co perché non ti ero vicino. Pa ta, ma pa ta, che co ti impicchi”, ripete, rivelando un peso interiore.

L’intercettazione non aggiunge elementi nuovi all’indagine principale, ma riapre un capitolo mai del tutto chiarito, legato agli amici di Chiara e alle possibili connessioni tra loro.

L'articolo “Perché ca*** lo hai fatto?”. Sempio, l’intercettazione spunta soltanto ora: le parole dopo la tragedia proviene da Business.it.

]]>
“Perché ca*** lo hai fatto?”. Sempio, l’intercettazione spunta soltanto ora: le parole dopo la tragedia - Business.it nonadult
“Non state bene”. Pellegrini esplode dopo la vittoria di Sinner e si scatena il putiferio https://www.business.it/non-state-bene-pellegrini-esplode-dopo-la-vittoria-di-sinner-e-si-scatena-il-putiferio/ Tue, 15 Jul 2025 06:22:08 +0000 https://www.business.it/?p=145893 La recente vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon ha suscitato un acceso dibattito sui social media, coinvolgendo anche l’ex campionessa di nuoto Federica Pellegrini. La sua pagina Instagram è diventata teatro di commenti critici, molti dei quali fanno riferimento a dichiarazioni passate della Pellegrini riguardo la gestione del caso doping che aveva coinvolto Sinner. Durante… Read More »“Non state bene”. Pellegrini esplode dopo la vittoria di Sinner e si scatena il putiferio

L'articolo “Non state bene”. Pellegrini esplode dopo la vittoria di Sinner e si scatena il putiferio proviene da Business.it.

]]>

La recente vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon ha suscitato un acceso dibattito sui social media, coinvolgendo anche l’ex campionessa di nuoto Federica Pellegrini. La sua pagina Instagram è diventata teatro di commenti critici, molti dei quali fanno riferimento a dichiarazioni passate della Pellegrini riguardo la gestione del caso doping che aveva coinvolto Sinner.

Durante un’intervista ad aprile, la Pellegrini aveva espresso perplessità sulla sospensione di tre mesi inflitta a Sinner per uso di Clostebol, affermando che il suo caso fosse stato trattato in modo differente rispetto alla maggior parte degli altri atleti. Tali affermazioni, già allora controverse, sono diventate oggetto di rinnovata attenzione dopo il trionfo del tennista.

In risposta ai commenti, Federica Pellegrini ha scelto di rispondere direttamente agli utenti, difendendo la propria posizione con fermezza. A chi l’accusa di mancanza di umiltà, Pellegrini ha replicato sottolineando la sua coerenza e rigettando le critiche con decisione.

La tensione è cresciuta ulteriormente con commenti ironici e pungenti, ai quali la Pellegrini ha risposto senza esitazione. L’ex nuotatrice continua a sostenere le sue opinioni, dimostrando di non voler subire passivamente le critiche del pubblico.

Nel frattempo, Jannik Sinner ha deciso di mantenersi distante dalle polemiche, concentrandosi esclusivamente sui suoi successi sportivi. Dopo la vittoria, le sue dichiarazioni si sono focalizzate sul suo impegno e sulla soddisfazione personale, evitando di accennare alle polemiche con la Pellegrini.

Questo episodio sottolinea la delicatezza delle opinioni espresse dagli ex campioni e la loro esposizione alla critica pubblica. Lo sport, nonostante la sua capacità di unire, può anche rivelarsi un terreno di divisione.

L'articolo “Non state bene”. Pellegrini esplode dopo la vittoria di Sinner e si scatena il putiferio proviene da Business.it.

]]>
“Mi hanno rubato la vita”. Saviano crolla e scoppia in lacrime: il pianto, poi quelle parole https://www.business.it/8220-mi-hanno-rubato-la-vita-8221-saviano-crolla-e-scoppia-in-lacrime-il-pianto-poi-quelle-parole/ Mon, 14 Jul 2025 17:53:17 +0000 https://www.business.it/?p=145887 Con un grido di dolore e liberazione, Roberto Saviano ha riassunto la sua esperienza: “Mi hanno rubato la vita”. La Corte d’Appello di Roma ha confermato le condanne per le minacce ricevute nel 2008 durante il processo Spartacus. Questo non è solo un trionfo legale, ma la conferma di una vita segnata per sempre dalla… Read More »“Mi hanno rubato la vita”. Saviano crolla e scoppia in lacrime: il pianto, poi quelle parole

L'articolo “Mi hanno rubato la vita”. Saviano crolla e scoppia in lacrime: il pianto, poi quelle parole proviene da Business.it.

]]>

Con un grido di dolore e liberazione, Roberto Saviano ha riassunto la sua esperienza: “Mi hanno rubato la vita”. La Corte d’Appello di Roma ha confermato le condanne per le minacce ricevute nel 2008 durante il processo Spartacus. Questo non è solo un trionfo legale, ma la conferma di una vita segnata per sempre dalla necessità di lottare per la verità.

Roberto Saviano

Le conseguenze del processo Spartacus

Nel 2008, a Napoli, il processo ‘Spartacus’ ha visto il metodo mafioso manifestarsi con arroganza. Francesco Bidognetti e Michele Santonastaso sono stati condannati per tentativi di intimidazione. La Corte d’Appello ha ribadito le condanne, tracciando una linea netta tra chi minaccia e chi viene minacciato. Le pene inflitte, pur specifiche, non riescono a cancellare i danni subiti da Saviano.

L’abbraccio simbolico

Un momento di intensa emozione è stato l’abbraccio tra Saviano e il suo avvocato, Antonio Nobile. Questo gesto rappresenta non solo un legame professionale, ma un’alleanza nella lunga battaglia contro la criminalità organizzata. L’applauso spontaneo nell’aula è stato un riconoscimento del sacrificio di Saviano e della sua lotta per la legalità.

Il costo della verità

Le parole “mi hanno rubato la vita” riflettono la realtà di vivere costantemente sotto scorta, privato della normalità. La vita di Saviano, dopo “Gomorra”, è diventata un simbolo e un impegno collettivo, ma anche un pesante fardello. Questo prezzo pagato per la verità è un monito sull’importanza della libertà di espressione e della lotta contro la criminalità.

La condanna confermata dalla Corte non restituirà a Saviano la vita che gli è stata sottratta, ma riafferma la necessità di continuare la lotta per una società più giusta, dove nessuna vita venga rubata dalla paura.

L'articolo “Mi hanno rubato la vita”. Saviano crolla e scoppia in lacrime: il pianto, poi quelle parole proviene da Business.it.

]]>
“Ha aperto la porta e chi c’era”. Garlasco, nuova ricostruzione dell’omicidio: scenario diverso https://www.business.it/ha-aperto-la-porta-e-chi-cera-garlasco-nuova-ricostruzione-dellomicidio-scenario-diverso/ Mon, 14 Jul 2025 14:16:38 +0000 https://www.business.it/?p=145880 Un dettaglio finora trascurato potrebbe cambiare il corso delle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi. All’interno della sua abitazione a Garlasco, una traccia di sangue sulla cornetta del telefono, a lungo rimasta inspiegata, acquista ora un nuovo significato grazie alla riapertura del caso da parte della procura di Pavia. Questo elemento, apparentemente marginale, potrebbe riscrivere la… Read More »“Ha aperto la porta e chi c’era”. Garlasco, nuova ricostruzione dell’omicidio: scenario diverso

L'articolo “Ha aperto la porta e chi c’era”. Garlasco, nuova ricostruzione dell’omicidio: scenario diverso proviene da Business.it.

]]>

Un dettaglio finora trascurato potrebbe cambiare il corso delle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi. All’interno della sua abitazione a Garlasco, una traccia di sangue sulla cornetta del telefono, a lungo rimasta inspiegata, acquista ora un nuovo significato grazie alla riapertura del caso da parte della procura di Pavia. Questo elemento, apparentemente marginale, potrebbe riscrivere la dinamica del delitto e fornire risposte cruciali sull’identità di “Ignoto 3“, uno dei presunti aggressori.

garlasco chi ha ucciso chiara erano almeno tre

Chi ha ucciso Chiara Poggi: erano almeno in tre, l’ipotesi della Procura

Le nuove analisi del DNA escludono alcuni amici di Andrea Sempio, tra cui Mattia Capra e Roberto Freddi, mai realmente coinvolti. Ora, l’attenzione è su Michele Bertani. La ricostruzione attuale suggerisce che Chiara avrebbe aperto la porta a una o più persone il 13 agosto 2007, disattivando l’allarme. Successivamente, qualcosa l’avrebbe spinta a cercare aiuto al telefono, dove sarebbe avvenuta la prima aggressione, contraddicendo la sentenza che accusava Alberto Stasi.

garlasco chi ha ucciso chiara erano almeno tre

Uno degli aggressori avrebbe cercato di tapparle la bocca, provocando una reazione da parte di Chiara che avrebbe lasciato una traccia biologica sconosciuta. Questo potrebbe rappresentare un indizio decisivo. Chiara avrebbe tentato di fuggire, ma sarebbe stata bloccata da un secondo uomo. Le ferite riportate mostrano caratteristiche compatibili con mani diverse.

L’ipotesi della Procura suggerisce che il corpo di Chiara sia stato trascinato verso le scale della tavernetta, un’azione compiuta da qualcuno che conosceva bene l’abitazione. Su un muro delle scale è stata trovata l’“impronta 33”, attribuita ad Andrea Sempio. Questo nuovo scenario ribalta l’idea di un agguato da parte di una persona amata, come il fidanzato Stasi, suggerendo invece la presenza di individui di cui Chiara aveva timore.

Il medico legale Marco Ballardini sottolinea una “lesione ecchimotico-escoriata” sulla coscia sinistra di Chiara, che potrebbe derivare da un calpestamento violento. Questo dettaglio non coincide con le calzature di Stasi. Già nel 2009, il professor Francesco Avato aveva ipotizzato il coinvolgimento di un complice nel trasporto del corpo, suggerendo che l’azione richiedesse la presenza di almeno due persone.

L'articolo “Ha aperto la porta e chi c’era”. Garlasco, nuova ricostruzione dell’omicidio: scenario diverso proviene da Business.it.

]]>
Addio all’icona della tv: è morto dopo una lunga battaglia contro il tumore https://www.business.it/addio-allicona-della-tv-e-morto-dopo-una-lunga-battaglia-contro-il-tumore/ Mon, 14 Jul 2025 13:04:54 +0000 https://www.business.it/?p=145871 Fino all’ultimo ha scelto di rimanere fedele a se stesso: ironico, schietto, mai prevedibile. Anche quando la malattia lo stava sopraffacendo, è riuscito a mantenere il suo posto sotto i riflettori, circondato dalle persone a lui più care, con quella stessa eleganza ribelle che lo aveva reso inconfondibile. La provocazione era la sua arte, e… Read More »Addio all’icona della tv: è morto dopo una lunga battaglia contro il tumore

L'articolo Addio all’icona della tv: è morto dopo una lunga battaglia contro il tumore proviene da Business.it.

]]>

Fino all’ultimo ha scelto di rimanere fedele a se stesso: ironico, schietto, mai prevedibile. Anche quando la malattia lo stava sopraffacendo, è riuscito a mantenere il suo posto sotto i riflettori, circondato dalle persone a lui più care, con quella stessa eleganza ribelle che lo aveva reso inconfondibile.

La provocazione era la sua arte, e la televisione il suo palcoscenico dove ogni cosa aveva il suo perché. Sempre in nero, ma mai senza luce. Sempre fuori dalle convenzioni, ma mai fuori fuoco. E ora che il sipario è sceso, rimane il vuoto di chi, più che cercare di farsi notare, ha saputo lasciare il segno con il suo stile.

Morto Thierry Ardisson

Thierry Ardisson, figura di spicco della televisione europea, è deceduto il 14 luglio 2025 dopo una lunga battaglia contro il tumore. Conosciuto per il suo stile provocatorio e innovativo, Ardisson ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo, ricordato per la sua capacità di rompere gli schemi e affascinare il pubblico.

Un’Eredità Televisiva Unica

Ardisson si è distinto come conduttore di programmi iconici come “Bains de minuit” e “Tout le monde en parle”. Il suo approccio diretto e la sua ironia tagliente hanno rivoluzionato il modo di fare televisione in Francia, portando freschezza e originalità a un mezzo spesso considerato statico.

La sua carriera è stata segnata da un continuo desiderio di libertà e creatività, elementi che hanno reso i suoi show eventi imperdibili per milioni di spettatori. Indimenticabile il suo look total black e il suo carisma magnetico, che gli hanno valso il soprannome di “l’homme en noir”.

Le Origini di un Innovatore

Nato il 6 gennaio 1949 a Bourganeuf, Thierry Ardisson ha avuto un’infanzia tra Francia e Algeria. Questa esperienza ha alimentato il suo desiderio di originalità e espressione libera. Prima di trovare la sua vocazione in televisione, ha lavorato nella pubblicità, creando slogan memorabili che hanno segnato un’epoca.

La sua capacità di reinventare i talk show negli anni ’80 ha segnato una svolta per la televisione francese, facendolo diventare un punto di riferimento per chiunque aspiri a innovare i format tradizionali.

Un Ricordo Indelebile

Thierry Ardisson ha rappresentato molto più di un semplice conduttore televisivo. Ha incarnato il cambiamento e l’innovazione, rompendo barriere tra cultura alta e popolare. Il suo spirito creativo e la sua passione per la libertà di espressione continueranno a ispirare generazioni di spettatori e giovani talenti.

L'articolo Addio all’icona della tv: è morto dopo una lunga battaglia contro il tumore proviene da Business.it.

]]>
Aereo precipita nell’aeroporto della capitale: terrificante, è esploso tutto https://www.business.it/aereo-precipita-nell-aeroporto-della-capitale-terrificante-e-esploso-tutto/ Mon, 14 Jul 2025 10:47:16 +0000 https://www.business.it/?p=145862 Un drammatico incidente ha scosso l’aeroporto di Londra Southend, mettendo in luce preoccupazioni sulla sicurezza dell’aviazione civile. Un bimotore Beechcraft King Air B200 si è schiantato durante il decollo, provocando un’enorme esplosione che ha generato allarme e caos tra i presenti. Aereo Precipita a Southend: Le Dinamiche dell’Incidente L’incidente è avvenuto domenica 13 luglio, quando… Read More »Aereo precipita nell’aeroporto della capitale: terrificante, è esploso tutto

L'articolo Aereo precipita nell’aeroporto della capitale: terrificante, è esploso tutto proviene da Business.it.

]]>
Un drammatico incidente ha scosso l’aeroporto di Londra Southend, mettendo in luce preoccupazioni sulla sicurezza dell’aviazione civile. Un bimotore Beechcraft King Air B200 si è schiantato durante il decollo, provocando un’enorme esplosione che ha generato allarme e caos tra i presenti.

Aereo Precipita a Southend: Le Dinamiche dell’Incidente

L’incidente è avvenuto domenica 13 luglio, quando il velivolo ha improvvisamente perso quota subito dopo il decollo, schiantandosi sulla pista. Testimoni oculari hanno descritto l’evento come una “palla di fuoco“. L’aereo apparteneva alla Zeusch Aviation e aveva già compiuto diverse tratte nella giornata, incluse Atene e Pola.

Testimonianze e Reazioni

Osservatori presenti hanno raccontato di aver visto l’aereo inclinarsi in modo anomalo prima dell’impatto. “Era insolito, poi ha preso fuoco”, ha detto un appassionato di aviazione. Il personale e i passeggeri nella zona sono stati evacuati immediatamente, ma restano incerte le informazioni sul numero di persone a bordo e sull’eventuale presenza di vittime.

Conseguenze Operative: Voli Cancellati

Tutti i voli dallo scalo sono stati sospesi anche il giorno seguente, il 14 luglio. L’aeroporto ha dichiarato che sta collaborando con le autorità per gestire l’emergenza e ripristinare la normalità operativa il più presto possibile.

L'articolo Aereo precipita nell’aeroporto della capitale: terrificante, è esploso tutto proviene da Business.it.

]]>
Kate Middleton arriva per Jannik Sinner e chi nota il dettaglio resta scioccato per lei https://www.business.it/wimbledon-kate-middleton-premia-jannik-sinner-il-dettaglio-fisico-preoccupa-cosa-si-nota/ Mon, 14 Jul 2025 08:50:22 +0000 https://www.business.it/?p=145858 Domenica 13 luglio 2025, la Principessa del Galles, Kate Middleton, ha partecipato alla finale maschile di Wimbledon. Il giorno precedente, aveva assistito alla finale femminile, confermando la sua presenza al prestigioso torneo. Per l’occasione, Kate ha indossato un abito blu royal di Roksanda, con un cappello di paglia L.K. Bennett. Al suo fianco, il Principe… Read More »Kate Middleton arriva per Jannik Sinner e chi nota il dettaglio resta scioccato per lei

L'articolo Kate Middleton arriva per Jannik Sinner e chi nota il dettaglio resta scioccato per lei proviene da Business.it.

]]>
Domenica 13 luglio 2025, la Principessa del Galles, Kate Middleton, ha partecipato alla finale maschile di Wimbledon. Il giorno precedente, aveva assistito alla finale femminile, confermando la sua presenza al prestigioso torneo. Per l’occasione, Kate ha indossato un abito blu royal di Roksanda, con un cappello di paglia L.K. Bennett. Al suo fianco, il Principe William e i figli, George e Charlotte, hanno seguito con entusiasmo la partita. Durante la premiazione, Kate ha consegnato il trofeo a Jannik Sinner, primo italiano a vincere il torneo. Ha poi incontrato il giovane Ambrose, mostrando grande empatia.

kate middleton premia sinner dettaglio preoccupa

Kate Middleton a Wimbledon, il dettaglio che preoccupa

Oltre all’eleganza di Kate Middleton, molti hanno notato un dimagrimento significativo. Questo cambiamento è stato attribuito al difficile periodo che la Principessa ha attraversato, essendosi sottoposta a terapie per un tumore addominale e a un intervento chirurgico dall’inizio del 2024.

kate middleton premia sinner dettaglio preoccupa

La malattia è di dominio pubblico, e sui social alcuni utenti hanno espresso preoccupazione per il suo aspetto. Tuttavia, molti hanno manifestato affetto e sostegno, vedendo in questo ritorno un segnale di forza e speranza per chi affronta momenti difficili legati alla salute.

Durante la cerimonia, un tifoso ha urlato “Ti amo, Kate!“. La Principessa ha reagito con una risata, mostrando il suo lato umano. Questo episodio è diventato virale sui social, dimostrando l’affetto del pubblico.

L'articolo Kate Middleton arriva per Jannik Sinner e chi nota il dettaglio resta scioccato per lei proviene da Business.it.

]]>
“Un tumore maligno”. Il dramma dell’attore italiano, le sue condizioni dopo l’intervento https://www.business.it/8220-un-tumore-maligno-8221-il-dramma-dell-8217-attore-italiano-le-sue-condizioni-dopo-l-8217-intervento/ Mon, 14 Jul 2025 06:37:31 +0000 https://www.business.it/?p=145852 Un periodo complesso e difficile ha segnato la vita di Roberto Ciufoli, noto attore e comico italiano. Dopo mesi di sintomi trascurati, tra cui dolore lombare e sangue nelle urine, è giunta una diagnosi inaspettata e sconvolgente: tumore al rene. Questa rivelazione ha trasformato la sua percezione del corpo e della vita quotidiana. La scoperta… Read More »“Un tumore maligno”. Il dramma dell’attore italiano, le sue condizioni dopo l’intervento

L'articolo “Un tumore maligno”. Il dramma dell’attore italiano, le sue condizioni dopo l’intervento proviene da Business.it.

]]>
Un periodo complesso e difficile ha segnato la vita di Roberto Ciufoli, noto attore e comico italiano. Dopo mesi di sintomi trascurati, tra cui dolore lombare e sangue nelle urine, è giunta una diagnosi inaspettata e sconvolgente: tumore al rene. Questa rivelazione ha trasformato la sua percezione del corpo e della vita quotidiana.

La scoperta del tumore

Inizialmente scambiato per un calcolo renale, il tumore è stato scoperto tramite una biopsia che ha rivelato un carcinoma in fase avanzata. A quel punto, l’unica soluzione era un intervento chirurgico radicale. Ciufoli ha deciso di condividere pubblicamente la sua storia per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione.

L’intervento e il ritorno alla vita

L’attore ha seguito il consiglio dei medici, sottoponendosi a un intervento che ha comportato l’asportazione del rene, dell’uretere e dei linfonodi. Fortunatamente, il tumore era circoscritto e non si erano verificate metastasi. Ciufoli ha descritto il suo percorso di recupero come lento ma positivo, cercando di mantenere un atteggiamento ottimista e proattivo.

La forza d’animo di Roberto Ciufoli è stata determinante nel suo recupero. Nonostante il carcinoma, l’assenza di metastasi è stata un punto di svolta, permettendogli di riprendere la sua carriera e di proteggere la famiglia dal peso della malattia. Ciufoli continua a sottoporsi a controlli medici regolari, vivendo con uno spirito combattivo e diventando un esempio per chi affronta sfide simili.

L'articolo “Un tumore maligno”. Il dramma dell’attore italiano, le sue condizioni dopo l’intervento proviene da Business.it.

]]>
Sinner vince Wimbledon, ma tutti notano un dettaglio: che figuraccia mondiale! https://www.business.it/governo-assente-a-wimbledon-trionfa-sinner-ma-l-italia-ufficiale-non-c-e/ Mon, 14 Jul 2025 06:12:31 +0000 https://www.business.it/?p=145845 Un evento storico per il tennis italiano si è consumato senza la presenza delle istituzioni nazionali. Jannik Sinner ha conquistato Wimbledon, diventando il primo italiano a riuscirci. Tuttavia, la tribuna delle autorità era priva di rappresentanti del governo italiano. In un momento di tale importanza, non c’era nessun ministro, ambasciatore, o delegazione ufficiale italiana. Solo… Read More »Sinner vince Wimbledon, ma tutti notano un dettaglio: che figuraccia mondiale!

L'articolo Sinner vince Wimbledon, ma tutti notano un dettaglio: che figuraccia mondiale! proviene da Business.it.

]]>

Un evento storico per il tennis italiano si è consumato senza la presenza delle istituzioni nazionali. Jannik Sinner ha conquistato Wimbledon, diventando il primo italiano a riuscirci. Tuttavia, la tribuna delle autorità era priva di rappresentanti del governo italiano. In un momento di tale importanza, non c’era nessun ministro, ambasciatore, o delegazione ufficiale italiana. Solo i familiari e il team erano presenti a celebrare il trionfo.

Presenza Virtuale ma Assenza Fisica

Sebbene la Premier Giorgia Meloni e altri leader politici abbiano espresso congratulazioni attraverso i social media, l’assenza a Londra è stata evidente. Mentre il nome di Sinner veniva celebrato, l’Italia istituzionale era assente. La tribuna d’onore ospitava figure di spicco come i principi di Galles e il Re di Spagna, rappresentanti di nazioni che hanno dato importanza alla rappresentanza ufficiale.

Un’Occasione Mancata

L’assenza di un qualsiasi rappresentante italiano, anche simbolico, è stata percepita come una dimostrazione di indifferenza o distrazione. Si sarebbe potuto inviare un sottosegretario o un consigliere, ma nessun passo è stato fatto in questa direzione.

L’Italia che Arriva Tardi

Dopo il successo, le dichiarazioni di orgoglio sono arrivate. Tuttavia, in momenti storici, la presenza è fondamentale. Le immagini e i video della vittoria rimarranno, ma l’assenza dell’Italia ufficiale sarà altrettanto memorabile.

L'articolo Sinner vince Wimbledon, ma tutti notano un dettaglio: che figuraccia mondiale! proviene da Business.it.

]]>
Portano il loro bimbo in ospedale per questa strana macchia: i medici allertati lo operano d’urgenza. Cosa aveva https://www.business.it/portano-il-loro-bimbo-in-ospedale-per-questa-strana-macchia-i-medici-allertati-lo-operano-d-urgenza-cosa-aveva/ Sun, 13 Jul 2025 17:29:56 +0000 https://www.business.it/?p=145838 Un bambino di 4 anni, residente nel centro storico di Caivano, è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza presso l’ospedale Santobono di Napoli. I genitori, allarmati da una strana macchia sulla coscia destra del piccolo, hanno deciso di portarlo immediatamente al pronto soccorso. All’arrivo in ospedale, i medici hanno identificato la causa del problema:… Read More »Portano il loro bimbo in ospedale per questa strana macchia: i medici allertati lo operano d’urgenza. Cosa aveva

L'articolo Portano il loro bimbo in ospedale per questa strana macchia: i medici allertati lo operano d’urgenza. Cosa aveva proviene da Business.it.

]]>

Un bambino di 4 anni, residente nel centro storico di Caivano, è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza presso l’ospedale Santobono di Napoli. I genitori, allarmati da una strana macchia sulla coscia destra del piccolo, hanno deciso di portarlo immediatamente al pronto soccorso.

All’arrivo in ospedale, i medici hanno identificato la causa del problema: un morso di ragno violino. Durante l’intervento, sono stati rimossi i tessuti necrotici causati dalla lesione. Fortunatamente, l’operazione si è conclusa con successo, e il bambino è stato dichiarato fuori pericolo.

Il caso è stato segnalato all’Istituto Zooprofilattico di Portici e a un centro specializzato a Padova per garantire una gestione adeguata dell’emergenza. Gli esperti hanno sottolineato che, mentre il morso del ragno violino raramente provoca danni negli adulti, nei bambini può avere conseguenze gravi. Questo tipo di ragno, sempre più comune nelle regioni del Mediterraneo, preferisce ambienti asciutti come magazzini e abitazioni, dove si nasconde facilmente.

L'articolo Portano il loro bimbo in ospedale per questa strana macchia: i medici allertati lo operano d’urgenza. Cosa aveva proviene da Business.it.

]]>
Garlasco. Svolta Dna, ora le indagini si concentrano su di lui: “Possibile complice” https://www.business.it/garlasco-svolta-dna-ora-le-indagini-si-concentrano-su-di-lui-8220-possibile-complice-8221/ Sun, 13 Jul 2025 13:49:06 +0000 https://www.business.it/?p=145830 Dopo 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, l’inchiesta si arricchisce di nuovi elementi. Un profilo di DNA maschile “ignoto” trovato nella bocca della vittima ha spinto la procura di Pavia a seguire due piste investigative. L’obiettivo è determinare se il DNA sia “ignoto” o il risultato di una contaminazione accidentale. Contaminazione o DNA… Read More »Garlasco. Svolta Dna, ora le indagini si concentrano su di lui: “Possibile complice”

L'articolo Garlasco. Svolta Dna, ora le indagini si concentrano su di lui: “Possibile complice” proviene da Business.it.

]]>

Dopo 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, l’inchiesta si arricchisce di nuovi elementi. Un profilo di DNA maschile “ignoto” trovato nella bocca della vittima ha spinto la procura di Pavia a seguire due piste investigative. L’obiettivo è determinare se il DNA sia “ignoto” o il risultato di una contaminazione accidentale.

Contaminazione o DNA Sconosciuto?

La genetista Denise Albani ha escluso contaminazioni durante l’autopsia, ma restano aperte indagini su possibili manipolazioni del cadavere senza precauzioni adeguate. Gli inquirenti cercano di identificare profili che giustifichino la presenza di “Ignoto 3”. Una corrispondenza potrebbe chiudere rapidamente questa pista.

Ricerca di un Potenziale Complice

L’indagine si focalizza anche sull’identificazione di possibili complici. Il profilo sconosciuto potrebbe appartenere a un complice di Andrea Sempio, già indagato. Gli investigatori esaminano gli amici di Sempio e gli ex compagni di scuola, nonostante la difficoltà di recuperare informazioni dopo tanti anni.

Michele Bertani

Le indagini tornano su Michele Bertani, amico di Sempio, suicidatosi nel 2017. La Procura potrebbe richiedere il suo profilo genetico dai familiari per un confronto con il DNA ritrovato.

Nonostante l’assenza di collegamenti diretti al delitto, una frase nel suo biglietto d’addio alimenta i sospetti: “Ho fatto cose talmente brutte che nessuno può immaginare”.

Test Genetici nella Cerchia di Amici

Oltre a Bertani, altri amici di Sempio sono stati sottoposti a confronto genetico. I profili di Marco Poggi, Roberto Freddi, Mattia Capra e Alessandro Biasibetti sono stati esclusi. Tuttavia, le indagini proseguono per trovare correlazioni con “Ignoto 3”.

In caso di insufficienza del materiale genetico dai familiari, potrebbe essere richiesta la riesumazione della salma di Bertani.

Possibili Ipotesi

Si considera anche l’ipotesi di contaminazione del reperto, forse da parte di tecnici all’epoca dell’incidente. Tuttavia, la posizione del DNA nella bocca della vittima può indicare un contatto diretto.

La possibilità di un complice sconosciuto rimane aperta. La Scientifica è attesa a breve con i risultati delle analisi. La Procura mantiene il massimo riserbo su tutte le piste.

Michele Bertani

Il caso ha sollevato polemiche sulla diffusione di materiale sensibile. Il Garante per la privacy ha bloccato il blogger Gianluca Spina per aver pubblicato immagini dell’autopsia di Chiara Poggi, avviando un’indagine per diffusione illecita.

L'articolo Garlasco. Svolta Dna, ora le indagini si concentrano su di lui: “Possibile complice” proviene da Business.it.

]]>
“Così lo abbiamo trovato”. Allen, la svolta nella indagini grazie a lui https://www.business.it/cosi-lo-abbiamo-trovato-allen-la-svolta-nella-indagini-grazie-a-lui/ Sun, 13 Jul 2025 10:59:27 +0000 https://www.business.it/?p=145824 Dopo due giorni di intense ricerche, il ritrovamento del piccolo Allen Bernard Ganao ha portato sollievo alla comunità di Ventimiglia. Scomparso vicino al campeggio “Por La Mar”, il bambino di cinque anni è stato ritrovato sano e salvo, ponendo fine a un periodo di angoscia per familiari e abitanti del luogo. Allen era scomparso in… Read More »“Così lo abbiamo trovato”. Allen, la svolta nella indagini grazie a lui

L'articolo “Così lo abbiamo trovato”. Allen, la svolta nella indagini grazie a lui proviene da Business.it.

]]>

Dopo due giorni di intense ricerche, il ritrovamento del piccolo Allen Bernard Ganao ha portato sollievo alla comunità di Ventimiglia. Scomparso vicino al campeggio “Por La Mar”, il bambino di cinque anni è stato ritrovato sano e salvo, ponendo fine a un periodo di angoscia per familiari e abitanti del luogo.

Allen era scomparso in circostanze misteriose, e le indagini si erano concentrate su diverse piste. Le telecamere di sicurezza di un supermercato lo avevano ripreso mentre si allontanava, e un testimone aveva riferito di averlo visto attraversare la strada. Tuttavia, le sue dichiarazioni avevano destato sospetti tra gli inquirenti, portando a indagare nella sua area di residenza.

Condizioni di Allen al momento del ritrovamento

Il bambino è stato trovato a tre chilometri dal punto di scomparsa, vicino a un casolare sotto l’autostrada. La zona, impervia, è stata esplorata con l’aiuto di volontari della Protezione civile. Allen è stato avvistato da Dario Mattiauda e Dario Campione, che hanno contribuito al suo salvataggio. Il padre del bambino, commosso, ha espresso gratitudine per l’esito positivo delle ricerche.

allen come è stato ritrovato

L’intervento decisivo di Roberto Ravera

Lo psicologo Roberto Ravera ha avuto un ruolo fondamentale nelle ricerche suggerendo di considerare il comportamento di Allen, affetto da autismo, che potrebbe averlo portato a cercare rifugio in un luogo tranquillo. Questa intuizione ha orientato le ricerche verso i cunicoli della zona, dove Allen è stato poi trovato. Il prefetto di Imperia ha confermato che le ricerche, guidate da queste indicazioni, si sono concentrate in quei punti cruciali.

Allen, nonostante fosse rimasto da solo per oltre 40 ore, è stato trovato in buone condizioni, con solo un lieve principio di disidratazione. Dopo il ritrovamento, è stato trasferito in ospedale per ulteriori accertamenti. Il comandante dei vigili del fuoco ha sottolineato l’importanza di godere di questo momento di gioia per Ventimiglia, pur continuando le indagini per chiarire i dettagli della vicenda.

L’evento ha sollevato interrogativi su come Allen sia riuscito a raggiungere da solo la sua destinazione e se qualcuno lo abbia visto senza lanciare l’allarme. Le indagini proseguiranno per ricostruire l’intera dinamica della scomparsa.

L'articolo “Così lo abbiamo trovato”. Allen, la svolta nella indagini grazie a lui proviene da Business.it.

]]>
“La Procura ne è convinta”. Garlasco, le scoperte sul dna. Spunta un altro lui https://www.business.it/la-procura-ne-e-convinta-garlasco-le-scoperte-sul-dna-spunta-un-altro-lui/ Sun, 13 Jul 2025 08:47:35 +0000 https://www.business.it/?p=145817 Il caso dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, che da quasi vent’anni continua a tenere l’Italia con il fiato sospeso, potrebbe finalmente avvicinarsi a una svolta. La Procura di Pavia ha avviato nuove indagini basandosi su un profilo genetico maschile sconosciuto, trovato nella bocca della vittima e classificato come “ignoto”. Questo elemento potrebbe essere la… Read More »“La Procura ne è convinta”. Garlasco, le scoperte sul dna. Spunta un altro lui

L'articolo “La Procura ne è convinta”. Garlasco, le scoperte sul dna. Spunta un altro lui proviene da Business.it.

]]>

Il caso dell’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, che da quasi vent’anni continua a tenere l’Italia con il fiato sospeso, potrebbe finalmente avvicinarsi a una svolta. La Procura di Pavia ha avviato nuove indagini basandosi su un profilo genetico maschile sconosciuto, trovato nella bocca della vittima e classificato come “ignoto”. Questo elemento potrebbe essere la chiave per risolvere il mistero.

La prima fase delle indagini mira a verificare se il DNA scoperto sia estraneo a tutte le persone che hanno avuto contatti con il corpo della vittima o con i reperti. Nonostante siano stati analizzati i profili genetici di operatori sanitari, periti, familiari, e degli indagati Andrea Sempio e Alberto Stasi, nessuna corrispondenza è stata trovata. La genetista Denise Albani ha escluso contaminazioni da parte dell’assistente del medico legale, ma permane l’ipotesi di una traccia lasciata involontariamente da un operatore non censito.

I carabinieri del Nucleo investigativo di Milano stanno cercando eventuali lacune nei database che possano giustificare la presenza di questo DNA. Se una corrispondenza con un addetto ai lavori fosse trovata, la pista del “dell’ignoto 2” verrebbe automaticamente chiusa. Tuttavia, la Procura non può permettersi di aspettare e sta esplorando altre piste.

Un’altra ipotesi vede il DNA ignoto come possibile prova di un complice di Andrea Sempio, su cui la Procura sta concentrando le indagini. Gli inquirenti sono convinti che Sempio fosse presente nella casa di Chiara il giorno dell’omicidio. Per questo, si sta ricostruendo la sua rete sociale, interrogando vecchi amici e conoscenti per individuare nuovi sospetti da sottoporre a confronto genetico mirato.

Tra i nomi emersi, spicca quello di Michele Bertani, amico di Sempio, morto suicida nel 2016. Anche se il suo nome non era mai stato coinvolto ufficialmente nelle indagini, i carabinieri stanno cercando di ottenere un campione del suo DNA, nonostante il corpo sia stato cremato. Questo potrebbe rappresentare un tassello significativo nella ricerca del profilo ignoto.

Il caso Garlasco continua a sollevare discussioni anche fuori dalle aule giudiziarie. Recentemente, il Garante della privacy è intervenuto per fermare le attività di un blogger, ex poliziotto, che ha diffuso immagini del fascicolo autoptico della vittima. Questo scandalo aggiunge un ulteriore strato di complessità a un caso che non smette di tormentare l’opinione pubblica.

L'articolo “La Procura ne è convinta”. Garlasco, le scoperte sul dna. Spunta un altro lui proviene da Business.it.

]]>
Ecco il miglior paese d’Europa in cui trasferirsi. Offre ottimi guadagni e una vita tranquilla https://www.business.it/e-il-miglior-paese-deuropa-in-cui-trasferirsi-offre-ottimi-guadagni-e-una-vita-tranquilla/ Sun, 13 Jul 2025 06:35:02 +0000 https://www.business.it/?p=145814 Il miglior paese in Europa per trasferirsi non è facile da determinare, poiché qualità della vita significa qualcosa di diverso per ognuno. Fattori come lavoro, tempo libero, sicurezza, assistenza sanitaria e felicità personale giocano un ruolo cruciale. Secondo il Global Life-Work Balance Index della piattaforma Remote, l’Irlanda si è classificata seconda a livello mondiale, subito… Read More »Ecco il miglior paese d’Europa in cui trasferirsi. Offre ottimi guadagni e una vita tranquilla

L'articolo Ecco il miglior paese d’Europa in cui trasferirsi. Offre ottimi guadagni e una vita tranquilla proviene da Business.it.

]]>
Il miglior paese in Europa per trasferirsi non è facile da determinare, poiché qualità della vita significa qualcosa di diverso per ognuno. Fattori come lavoro, tempo libero, sicurezza, assistenza sanitaria e felicità personale giocano un ruolo cruciale. Secondo il Global Life-Work Balance Index della piattaforma Remote, l’Irlanda si è classificata seconda a livello mondiale, subito dopo la Nuova Zelanda.

Perché l’Irlanda è la scelta migliore

Nel rapporto del 2025, Remote ha valutato 60 paesi con il più alto PIL, esaminando dove il bilancio tra lavoro e vita privata è ottimale. L’Irlanda ha dimostrato di eccellere in vari aspetti: il salario minimo è di 11,90 euro all’ora, e offre 26 settimane di congedo di maternità retribuito al 70%. La percezione del lavoro è positiva, spesso caratterizzata da una cultura aziendale collegiale.

Facilità di trasferimento

L’Irlanda offre uno dei salari medi più alti in Europa, circa 1.000 euro a settimana, con un salario minimo di circa 500 euro settimanali. Come membro dell’Unione Europea, non richiede documenti speciali per lavorare ai cittadini UE, rendendo il trasferimento semplice e conveniente.

Altre destinazioni europee di rilievo

Oltre all’Irlanda, anche il Belgio e la Germania si distinguono. Il Belgio ha un salario minimo di quasi 13 euro all’ora e una settimana lavorativa media di 34 ore. La Germania è nota per la sua legislazione sul lavoro moderna e un generoso numero di giorni di ferie, minimo 30 all’anno.

Queste nazioni offrono non solo ottime condizioni economiche, ma anche un forte focus sul work-life balance, rendendole destinazioni attraenti per chi cerca una vita equilibrata e soddisfacente.

L'articolo Ecco il miglior paese d’Europa in cui trasferirsi. Offre ottimi guadagni e una vita tranquilla proviene da Business.it.

]]>
Vince 71 milioni ma non ottiene nulla: un caso giuridico senza precedenti https://www.business.it/vince-71-milioni-ma-non-ottiene-nulla-un-caso-giuridico-senza-precedenti/ Sun, 13 Jul 2025 06:16:59 +0000 https://www.business.it/?p=145810 Un sogno infranto. Per molti, vincere alla lotteria rappresenta una svolta di vita: dal lusso alla sicurezza economica, fino alla possibilità di contribuire al benessere degli altri. Tuttavia, per un’anziana del Texas, questo sogno si è trasformato in un incubo legale. A febbraio 2025, la sua fortuna è stata bloccata a causa di un cambiamento… Read More »Vince 71 milioni ma non ottiene nulla: un caso giuridico senza precedenti

L'articolo Vince 71 milioni ma non ottiene nulla: un caso giuridico senza precedenti proviene da Business.it.

]]>
Vincita al Lotto

Un sogno infranto. Per molti, vincere alla lotteria rappresenta una svolta di vita: dal lusso alla sicurezza economica, fino alla possibilità di contribuire al benessere degli altri. Tuttavia, per un’anziana del Texas, questo sogno si è trasformato in un incubo legale. A febbraio 2025, la sua fortuna è stata bloccata a causa di un cambiamento legislativo inaspettato. Questo episodio ha sollevato interrogativi sulla legittimità dei servizi di lotteria online. Scopriamo i dettagli di questa complessa vicenda.

Un premio irraggiungibile

Il 17 febbraio 2025, Jane Doe, un’83enne residente in Texas, ha vinto 71,5 milioni di euro grazie a un biglietto acquistato tramite l’applicazione Jackpocket Lottery. Purtroppo, una settimana dopo, una nuova legge ha vietato l’uso di app di lotteria non regolamentate, applicando il divieto retroattivamente. Questo ha portato al blocco della sua vincita, nonostante il biglietto sia stato comprato secondo le norme precedenti.

Fino a quel momento, i residenti del Texas utilizzavano app di terze parti come Jackpocket per acquistare biglietti. Tuttavia, a seguito della vincita di Jane Doe, la Commissione della Lotteria del Texas ha vietato tali servizi in modo immediato. Le nuove normative, applicate retroattivamente, hanno bloccato il premio della donna.

Battaglia legale in corso

Jane Doe ha deciso di citare in giudizio la Commissione della Lotteria del Texas, sostenendo l’illegittimità del cambiamento retroattivo delle normative riguardanti un premio già assegnato. La donna richiede il pagamento dell’intero importo, affermando che lo stato non può modificare le regole post-estrazione. Questo caso potrebbe avere implicazioni significative negli Stati Uniti, dove molte app di lotteria operano senza una regolamentazione chiara.

La situazione ha generato un ampio dibattito non solo in Texas, ma in tutto il paese. I giocatori temono che le loro vincite possano essere annullate in modo simile. La mancanza di regolamentazioni chiare nei giochi digitali minaccia la fiducia nel sistema. La Commissione della Lotteria del Texas non ha commentato la questione, facendo riferimento alle normative vigenti.

Per Jane Doe, questa non è solo una questione economica, ma anche di giustizia. Sebbene teoricamente milionaria, non può accedere alla sua vincita. La donna desiderava aiutare la famiglia e destinare parte del denaro a cause benefiche. Ora, attende il verdetto del tribunale, sperando che la fortuna le sorrida ancora una volta.

L'articolo Vince 71 milioni ma non ottiene nulla: un caso giuridico senza precedenti proviene da Business.it.

]]>
“Fermate tutto”. Garlasco, l’appello choc scuote l’Italia: è sdegno nazionale https://www.business.it/fermate-tutto-garlasco-lappello-choc-scuote-litalia-e-sdegno-nazionale/ Sat, 12 Jul 2025 13:57:38 +0000 https://www.business.it/?p=145804 Un’ombra dolorosa torna a incombere su uno dei casi più toccanti degli ultimi anni. La vicenda di **Chiara Poggi**, la giovane di Garlasco uccisa nel 2007, riemerge con un nuovo episodio che colpisce duramente la memoria della vittima e la sensibilità collettiva. Questa volta, il clamore non è legato a sviluppi giudiziari, ma a un… Read More »“Fermate tutto”. Garlasco, l’appello choc scuote l’Italia: è sdegno nazionale

L'articolo “Fermate tutto”. Garlasco, l’appello choc scuote l’Italia: è sdegno nazionale proviene da Business.it.

]]>
Un’ombra dolorosa torna a incombere su uno dei casi più toccanti degli ultimi anni. La vicenda di **Chiara Poggi**, la giovane di Garlasco uccisa nel 2007, riemerge con un nuovo episodio che colpisce duramente la memoria della vittima e la sensibilità collettiva.

Questa volta, il clamore non è legato a sviluppi giudiziari, ma a un atto che sfida la decenza e mette in gioco l’etica: la messa in vendita online delle immagini dell’autopsia di Chiara. Un gesto che ha scatenato indignazione e dolore tra la famiglia e il pubblico.

La notizia della vendita di queste immagini ha provocato un’ondata di reazioni negative sui social media e nei commenti pubblici. Il dolore della famiglia di Chiara, già segnato dalla condanna definitiva di **Alberto Stasi**, viene ulteriormente aggravato da questa insensibilità.

Intervento del Garante per la Privacy

In risposta a questa situazione, il **Garante per la Privacy** è intervenuto con un provvedimento urgente per bloccare la diffusione delle immagini. L’Autorità ha emesso un avviso chiaro: chiunque violi la legge affronta gravi sanzioni. Questa azione dimostra la determinazione nel proteggere la dignità delle vittime e delle loro famiglie.

Un Richiamo al Rispetto e alla Dignità

Il caso continua a suscitare emozioni profonde. Non è solo una questione di cronaca, ma una ferita collettiva che richiede rispetto e sensibilità. La società è chiamata a riflettere su come trattare con dignità la memoria di chi non c’è più, evitando la spettacolarizzazione del dolore.

In questo contesto, la rapida risposta delle istituzioni sottolinea l’importanza di proteggere la dignità e il rispetto verso i defunti. La memoria di Chiara e di tutte le vittime di ingiustizia merita silenzio e rispetto.

L'articolo “Fermate tutto”. Garlasco, l’appello choc scuote l’Italia: è sdegno nazionale proviene da Business.it.

]]>
L’impatto dei dazi USA sull’export italiano: il caso del Sud Italia https://www.business.it/limpatto-dei-dazi-usa-sullexport-italiano-il-caso-del-sud-italia/ Sat, 12 Jul 2025 12:54:27 +0000 https://www.business.it/?p=145799 Le tensioni tra Stati Uniti e Unione Europea potrebbero avere gravi conseguenze sull’economia italiana. Se i dazi imposti da Donald Trump venissero mantenuti, l’Italia rischierebbe una perdita di 3,5 miliardi di euro in esportazioni. Un ulteriore aumento al 20% potrebbe portare il danno economico a 12 miliardi di euro. Questo scenario colpirebbe duramente un Paese… Read More »L’impatto dei dazi USA sull’export italiano: il caso del Sud Italia

L'articolo L’impatto dei dazi USA sull’export italiano: il caso del Sud Italia proviene da Business.it.

]]>

Le tensioni tra Stati Uniti e Unione Europea potrebbero avere gravi conseguenze sull’economia italiana. Se i dazi imposti da Donald Trump venissero mantenuti, l’Italia rischierebbe una perdita di 3,5 miliardi di euro in esportazioni. Un ulteriore aumento al 20% potrebbe portare il danno economico a 12 miliardi di euro. Questo scenario colpirebbe duramente un Paese che dipende fortemente dall’export, con gli USA che nel 2024 hanno assorbito oltre 64 miliardi di euro di prodotti italiani.

Dubbi su domanda e prezzi

Secondo l’Ufficio studi Cgia, l’impatto dei dazi dipenderà da due fattori chiave: la capacità dei consumatori e delle aziende americane di continuare ad acquistare beni italiani e la possibilità per le imprese italiane di assorbire l’aumento dei costi senza trasferirli sui clienti. La Banca d’Italia osserva che il 92% dei prodotti esportati negli USA è di fascia alta o media, destinati a clienti con redditi elevati, meno sensibili ai rincari.

Un calo della domanda potrebbe essere compensato da una riduzione dei margini. L’export verso gli USA rappresenta il 5,5% del fatturato delle aziende italiane, con un margine operativo lordo medio del 10%. Pertanto, il sistema produttivo potrebbe resistere, ma non senza subire effetti negativi.

Il Mezzogiorno e la vulnerabilità economica

Le regioni del Mezzogiorno sono particolarmente esposte agli effetti dei dazi a causa di un export poco diversificato. La Sardegna, ad esempio, dipende quasi esclusivamente dalla raffinazione del petrolio, con un indice di diversificazione del 95,6%. Allo stesso modo, il Molise e la Sicilia mostrano indici rispettivamente dell’86,9% e dell’85%.

Ogni nuovo dazio imposto su settori specifici mette a rischio la competitività di queste regioni sui mercati internazionali. Le difficoltà potrebbero aumentare con l’imposizione di ulteriori tariffe.

Puglia: un esempio di resilienza

La Puglia rappresenta un’eccezione virtuosa, con un indice di diversificazione del 49,8%, tra i più alti in Italia. Una struttura produttiva più equilibrata consente alla Puglia di assorbire meglio eventuali shock commerciali, come quelli derivanti dalle nuove tariffe statunitensi.

A livello nazionale, i settori più colpiti sarebbero quelli dei prodotti chimici e farmaceutici, autoveicoli, navi e imbarcazioni, e macchine d’impiego generale, che costituiscono oltre il 40% dell’export italiano verso gli Stati Uniti. Sebbene le imprese direttamente coinvolte siano poco meno di 44mila, l’effetto potrebbe estendersi anche all’indotto non ufficialmente registrato.

In attesa di sviluppi sulla politica commerciale americana, l’Italia deve prepararsi a scenari incerti: per alcune regioni potrebbe essere una sfida formidabile, mentre per altre un’opportunità per dimostrare una resilienza ben radicata.

L'articolo L’impatto dei dazi USA sull’export italiano: il caso del Sud Italia proviene da Business.it.

]]>
“Distrutta e umiliata”. Roberta Bruzzone, il racconto del dramma vissuto https://www.business.it/distrutta-e-umiliata-roberta-bruzzone-il-racconto-del-dramma-vissuto/ Sat, 12 Jul 2025 12:40:45 +0000 https://www.business.it/?p=145793 Roberta Bruzzone, celebre criminologa italiana e volto noto in televisione, è conosciuta per la sua fermezza e professionalità. Tuttavia, dietro la sua immagine pubblica, si cela una storia personale di fragilità che ha condiviso recentemente. “Tutti affrontano momenti di difficoltà nella vita”, ha dichiarato, sottolineando come anche chi studia relazioni tossiche non sia esente da… Read More »“Distrutta e umiliata”. Roberta Bruzzone, il racconto del dramma vissuto

L'articolo “Distrutta e umiliata”. Roberta Bruzzone, il racconto del dramma vissuto proviene da Business.it.

]]>
Roberta Bruzzone, celebre criminologa italiana e volto noto in televisione, è conosciuta per la sua fermezza e professionalità. Tuttavia, dietro la sua immagine pubblica, si cela una storia personale di fragilità che ha condiviso recentemente. “Tutti affrontano momenti di difficoltà nella vita”, ha dichiarato, sottolineando come anche chi studia relazioni tossiche non sia esente da esse. La Bruzzone ha rivelato un periodo doloroso della sua vita legato alla perdita di una figura cara.

Il momento più difficile è stato segnato dalla scomparsa di sua nonna Angiolina, alla quale era profondamente legata. Questo evento l’ha condotta in una relazione disfunzionale che, inizialmente, sembrava offrire supporto. “Nel primo anno sembrava la soluzione ai miei problemi, ma poi è iniziata una manipolazione che mi ha portato a dubitare di me stessa”, ha raccontato la criminologa. Questo periodo, sebbene doloroso, le ha insegnato molto sulle dinamiche manipolative.

Roberta Bruzzone Amore

Una nuova stabilità accanto a Massimo Marino

Oggi, Roberta Bruzzone ha trovato una solida stabilità sentimentale accanto a Massimo Marino, ex comandante operativo dei Nocs. La loro relazione, basata su passioni condivise, rappresenta per lei l’unica vera connessione significativa. Marino, attualmente direttore di un commissariato a Roma, si occupa anche di violenza di genere, un tema caro alla criminologa.

Roberta Bruzzone Amore

Determinazione e indipendenza

Ripensando agli anni dell’università, Bruzzone ricorda la sua determinazione nel costruirsi una carriera autonoma. Ha lavorato come cameriera e barista per mantenersi agli studi, dimostrando una resilienza che caratterizza ancora oggi il suo approccio alla vita. “Ce l’ho sempre fatta da sola, senza chiedere aiuto”, ha affermato.

Nonostante la sua immagine di donna forte, Bruzzone ammette che poche cose la spaventano, tranne le malattie. “Sono sempre vissuta al massimo, e l’idea di rallentare a causa di una malattia mi terrorizza”, ha confessato. Questo sguardo sincero sulla sua vulnerabilità rende Roberta Bruzzone una figura ancora più autentica e complessa.

L'articolo “Distrutta e umiliata”. Roberta Bruzzone, il racconto del dramma vissuto proviene da Business.it.

]]>
Condannata la star di Amici, cos’ha fatto: “Come Turetta e Impagnatiello”, tutti scioccati https://www.business.it/condannata-la-star-di-amici-cosha-fatto-come-turetta-e-impagnatiello-tutti-scioccati/ Sat, 12 Jul 2025 11:08:25 +0000 https://www.business.it/?p=145790 Il caso giudiziario che ha coinvolto il noto rapper italiano Amnesia, nome d’arte di Lorenzo Venera, ha scosso il pubblico italiano. Dopo un lungo processo, il Tribunale di Torino ha emesso una sentenza che condanna l’artista a 4 anni di reclusione per maltrattamenti aggravati nei confronti della sua ex compagna. Dettagli della Condanna La sentenza,… Read More »Condannata la star di Amici, cos’ha fatto: “Come Turetta e Impagnatiello”, tutti scioccati

L'articolo Condannata la star di Amici, cos’ha fatto: “Come Turetta e Impagnatiello”, tutti scioccati proviene da Business.it.

]]>

Il caso giudiziario che ha coinvolto il noto rapper italiano Amnesia, nome d’arte di Lorenzo Venera, ha scosso il pubblico italiano. Dopo un lungo processo, il Tribunale di Torino ha emesso una sentenza che condanna l’artista a 4 anni di reclusione per maltrattamenti aggravati nei confronti della sua ex compagna.

Dettagli della Condanna

La sentenza, sotto la guida della giudice Elisabetta Chinaglia, non solo impone una pena detentiva, ma stabilisce anche un risarcimento provvisionale di 10mila euro per la vittima e di 5mila euro per la figlia della coppia. Gli episodi di violenza, che si sono verificati tra il 2018 e il novembre 2024, sono stati portati alla luce grazie a una segnalazione dei vicini.

Screenshot

Violenza e Intimidazione

Durante il processo, la ex compagna ha descritto dettagliatamente episodi di violenza fisica e psicologica, inclusi atti di minaccia di morte con riferimenti a noti casi di femminicidio. La Corte ha ritenuto credibili le sue dichiarazioni, delineando un quadro di violenza continuativa anche in presenza della figlia.

La difesa ha annunciato ricorso in appello, contestando la sistematicità delle accuse. Tuttavia, la sentenza rappresenta un passo importante nella lotta contro la violenza domestica, offrendo sostegno alle vittime e inviando un messaggio chiaro contro tali atti.

L'articolo Condannata la star di Amici, cos’ha fatto: “Come Turetta e Impagnatiello”, tutti scioccati proviene da Business.it.

]]>
Carolina scomparsa da 12 giorni, come l’hanno ritrovata: “devastata”, la notizia di poco fa https://www.business.it/carolina-scomparsa-da-12-giorni-come-lhanno-ritrovata-devastata-la-notizia-di-poco-fa/ Sat, 12 Jul 2025 10:29:49 +0000 https://www.business.it/?p=145786 La capacità di adattamento e la volontà di sopravvivere possono superare anche le situazioni più critiche. È la storia di una giovane viaggiatrice che, trovandosi isolata in un ambiente inospitale, ha dimostrato una straordinaria resistenza. La sua esperienza, da avventura si è trasformata in una lotta per la sopravvivenza, mentre amici e familiari attendevano con… Read More »Carolina scomparsa da 12 giorni, come l’hanno ritrovata: “devastata”, la notizia di poco fa

L'articolo Carolina scomparsa da 12 giorni, come l’hanno ritrovata: “devastata”, la notizia di poco fa proviene da Business.it.

]]>

La capacità di adattamento e la volontà di sopravvivere possono superare anche le situazioni più critiche. È la storia di una giovane viaggiatrice che, trovandosi isolata in un ambiente inospitale, ha dimostrato una straordinaria resistenza. La sua esperienza, da avventura si è trasformata in una lotta per la sopravvivenza, mentre amici e familiari attendevano con ansia notizie del suo ritrovamento.

Ritrovamento dopo giorni di isolamento

Carolina Wilga, una turista tedesca di 26 anni, è stata trovata viva dopo 12 giorni di isolamento nel bush nei pressi di Perth, Australia Occidentale. L’ultima volta era stata avvistata il 29 giugno a Beacon, una remota area agricola. Dopo essersi allontanata, il suo veicolo è stato trovato bloccato per guasti meccanici, lasciandola senza mezzi di trasporto.

Incontro provvidenziale

Il ritrovamento di Carolina è stato casuale, avvenuto grazie a un passante che l’ha vista su un sentiero isolato. Sebbene disidratata e affamata, le sue condizioni erano stabili e prive di ferite gravi. Dopo il soccorso, è stata portata in ospedale dove ha ricevuto le cure necessarie.

Le autorità hanno lodato il suo coraggio e la sua capacità di resistere in condizioni estreme, sottolineando quanto la natura possa essere ostile, ma anche quanto l’istinto di sopravvivenza possa spingere l’essere umano oltre ogni limite.

L'articolo Carolina scomparsa da 12 giorni, come l’hanno ritrovata: “devastata”, la notizia di poco fa proviene da Business.it.

]]>
Aereo precipitato, non è stato un guasto tecnico. Scatola nera, si sente un pilota dire all’altro: “Perché hai spento i motori?” https://www.business.it/aereo-precipitato-ora-e-chiaro-non-e-stato-un-incidente-il-dialogo-shock-tra-i-due-piloti/ Sat, 12 Jul 2025 07:09:32 +0000 https://www.business.it/?p=145781 La recente tragedia aerea ad Ahmedabad ha lasciato un segno profondo nell’aviazione civile, con 260 vittime e molti interrogativi ancora aperti. Le prime analisi delle scatole nere del Boeing 787 Dreamliner di Air India hanno rivelato dettagli sconcertanti: i motori sono stati spenti manualmente subito dopo il decollo. Questa scoperta, riportata da fonti internazionali come… Read More »Aereo precipitato, non è stato un guasto tecnico. Scatola nera, si sente un pilota dire all’altro: “Perché hai spento i motori?”

L'articolo Aereo precipitato, non è stato un guasto tecnico. Scatola nera, si sente un pilota dire all’altro: “Perché hai spento i motori?” proviene da Business.it.

]]>
air india precipitato cause

La recente tragedia aerea ad Ahmedabad ha lasciato un segno profondo nell’aviazione civile, con 260 vittime e molti interrogativi ancora aperti. Le prime analisi delle scatole nere del Boeing 787 Dreamliner di Air India hanno rivelato dettagli sconcertanti: i motori sono stati spenti manualmente subito dopo il decollo.

Questa scoperta, riportata da fonti internazionali come Air Current e il Wall Street Journal, e ripresa in Italia da Il Messaggero e Corriere della Sera, sposta l’attenzione delle indagini verso scenari più complessi di un semplice guasto tecnico.

Ipotesi di Azione Umana Dietro l’Incidente

I dati preliminari indicano l’assenza di anomalie meccaniche che giustificherebbero lo spegnimento dei motori. L’ipotesi principale è quella di un gesto intenzionale da parte dei piloti, Sumeet Sabharwal e Clive Kunder, o una terza persona presente in cabina. Le indagini continuano per chiarire i motivi dietro questo evento catastrofico.

Secondo Il Corriere, una conversazione tra i piloti registrata nella scatola nera rivela che uno chiede “Perché hai spento i motori?”, mentre l’altro nega l’azione. Tuttavia, i dati confermano il passaggio degli interruttori da “run” a “cut off” in pochi secondi, portando all’incidente.

aereo air india

Scatole Nere: Chiavi per la Verità

Le scatole nere sono cruciali per ricostruire l’incidente. Il Flight Data Recorder ha mostrato la disattivazione inspiegabile degli interruttori dei motori, causando l’attivazione del generatore di emergenza. Ora, l’attenzione si concentra sul Cockpit Voice Recorder, che potrebbe rivelare il dialogo cruciale tra i piloti.

Le trattative tra le autorità indiane e americane sono in corso per analizzare il CVR. La trasparenza e la collaborazione internazionale sono essenziali per far luce su questa tragedia. Un rapporto preliminare dall’Aircraft Accident Investigation Bureau è atteso a breve per chiarire uno degli incidenti aerei più misteriosi degli ultimi anni.

L'articolo Aereo precipitato, non è stato un guasto tecnico. Scatola nera, si sente un pilota dire all’altro: “Perché hai spento i motori?” proviene da Business.it.

]]>
“Chi ha spento i motori dell’aereo”. Cosa emerge dalle indagini sull’incidente con 270 morti https://www.business.it/chi-ha-spento-i-motori-dell-8217-aereo-cosa-emerge-dalle-indagini-sull-8217-incidente-con-270-morti/ Fri, 11 Jul 2025 16:22:50 +0000 https://www.business.it/?p=145775 Un solo superstite, centinaia di vite spezzate: l’incidente del volo Air India 171 ha lasciato un segno indelebile nella memoria della città. Il disastro, avvenuto il 12 giugno, solleva interrogativi profondi su come un aereo moderno possa perdere potenza subito dopo il decollo, precipitando in un’area densamente popolata. A bordo del Boeing 787-8 Dreamliner, partito… Read More »“Chi ha spento i motori dell’aereo”. Cosa emerge dalle indagini sull’incidente con 270 morti

L'articolo “Chi ha spento i motori dell’aereo”. Cosa emerge dalle indagini sull’incidente con 270 morti proviene da Business.it.

]]>

Un solo superstite, centinaia di vite spezzate: l’incidente del volo Air India 171 ha lasciato un segno indelebile nella memoria della città. Il disastro, avvenuto il 12 giugno, solleva interrogativi profondi su come un aereo moderno possa perdere potenza subito dopo il decollo, precipitando in un’area densamente popolata. A bordo del Boeing 787-8 Dreamliner, partito da Ahmedabad e diretto a Londra, viaggiavano centinaia di persone. Lo schianto contro un edificio vicino al BJ Medical College ha causato vittime tra passeggeri e residenti.

Indagini sulla Cabina di Pilotaggio

Le autorità indiane e internazionali si sono concentrate sulla cabina di pilotaggio. L’analisi dei dati dei registratori di volo ha rivelato che i motori si sono spenti perché i comandi del carburante erano su “Cutoff”, bloccando l’afflusso di carburante. Questa procedura è solitamente usata solo a terra, mai durante il volo. Gli inquirenti stanno valutando se si tratti di un errore dei piloti o di un gesto intenzionale.

aereo distrutto strage segnale carburante spento

Nessuna Anomalia Tecnica

Il Boeing e i motori GE Aerospace non presentavano anomalie tecniche. Anche la contaminazione del carburante è stata esclusa. La perdita di potenza non è stata causata da fattori esterni. La scoperta che gli interruttori del carburante fossero su “Cutoff” pochi secondi dopo il decollo getta luce su quanto accaduto.

aereo distrutto strage segnale carburante spento

I dati mostrano che entrambi i comandi sono stati azionati quasi simultaneamente, spiegando la perdita totale di potenza. I piloti, tra cui il comandante Sumeet Sabharwal e il copilota Clive Kunder, erano esperti. Nessun segnale lasciava presagire tale manovra, e in pochi istanti, l’aereo è precipitato.

Inchiesta in Corso

L’indagine è condotta dall’Aircraft Accident Investigation Bureau indiano, in collaborazione con Boeing, GE Aerospace e il National Transportation Safety Board americano. Il rapporto preliminare è atteso entro l’11 luglio, ma la ricerca della verità sarà lunga e complessa. Solo un’indagine meticolosa potrà chiarire se la tragedia sia stata causata da un errore umano, un malfunzionamento o un gesto deliberato. Per molte famiglie, tuttavia, nessuna spiegazione tecnica potrà colmare il vuoto lasciato.

L'articolo “Chi ha spento i motori dell’aereo”. Cosa emerge dalle indagini sull’incidente con 270 morti proviene da Business.it.

]]>